Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 30th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Curiosità e pillole dal Motomondiale. E tu lo sapevi?
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie
Pillole di storia

Curiosità e pillole dal Motomondiale. E tu lo sapevi?

Ottobre 19th, 2022 Fabio Avossa Pillole di storia

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

6 luglio 1975 – La Morbidelli conquista il suo primo mondiale con Paolo Pileri
6 luglio 1975 – La Morbidelli conquista il suo primo mondiale con Paolo Pileri
9 settembre 1956 – La Ducati conquista i suoi primi punti iridati
9 settembre 1956 – La Ducati conquista i suoi primi punti iridati

Spulciando negli annali del Motomondiale sono emerse due curiosità sulle case giapponesi:

Honda è l’unica ad aver vinto almeno un titolo piloti in tutte le classi, sia le vecchie (50, 125, 250, 350, 500) che le attuali (Moto3, Moto2, MotoGP nelle tre cilindrate 990, 800, 1000), tranne che nella effimera (1984/1989) classe 80;

Kawasaki è l’unica delle 4 sorelle a non aver mai conquistato un titolo della top class.

Al Tourist Trophy del 1961 si registra l’affermazione definitiva di uno dei più grandi Campioni della storia del Motociclismo (per qualcuno IL PIU’ GRANDE): Mike Hailwood realizza la sua prima tripletta mondiale sull’Isola di Man vincendo nella 125 e 250 con le Honda e nella 500 con la Norton fermandosi ad un passo da un clamoroso en plein (non esisteva ancora la classe 50) per un guasto alla sua AJS 350. Mike poi ripeterà l’impresa altre 4 volte (1963 Germania Est; 1966 Cecoslovacchia; 1967 Tourist Trophy; 1967 Olanda.

Da quando sono state introdotte le nuove classi del Motomondiale molti appassionati hanno espresso critiche e disappunto sui limiti imposti alla tecnica: monocilindrico per le Moto3, motore unico (!) per la Moto2, alesaggio e numero di cilindri max 4 per la MotoGP oltre ai limiti sulla elettronica e varie altre. Ma questa in effetti non è una novità perché il regolamento tecnico è stato spesso cambiato e quasi sempre imponendo dei limiti all’ingegno dei progettisti. I favolosi pluricilindrici (ricordo le Honda anni ’60, la Guzzi 500/8 ed il progetto, mai nato in verità, della Benelli 250/8) hanno ormai fatto il loro tempo, purtroppo.

Joan Mir, conquistando il titolo di Campione del Mondo MotoGP 2020, ha eguagliato un record di alcuni grandi della storia del motociclismo avendo conquistato il titolo della Top Class entro i primi cinque anni di partecipazione al Motomondiale. Mir, a prescindere da una wild card nel 2015, ha infatti debuttato nel mondiale nel 2016 e con questo risultato affianca il suo nome a quelli di Mike Hailwood, Giacomo Agostini, Kenny Roberts, Freddie Spencer, Eddie Lawson e Nicky Hayden.

              
  • Tags
  • Hailwood
  • honda
  • Kawasaki
  • Mir
  • regolamento tecnico
PROSSIMO ARTICOLO Nuova Peugeot 408 – da oggi ordinabile l’intera gamma
ARTICOLO PRECEDENTE La Mazda Cx-60 ottiene la valutazione 5 Stelle Euro Ncap

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027 Pillole di storia
Marzo 24th, 2023

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

1993, quando Kenny Roberts riuscì laddove Mike Hailwood aveva fallito Pillole di storia
Marzo 13th, 2023

1993, quando Kenny Roberts riuscì laddove Mike Hailwood aveva fallito

I due anni in cui l’Italia ebbe Campioni del Mondo sia in Formula 1 che nel Motomondiale Pillole di storia
Marzo 8th, 2023

I due anni in cui l’Italia ebbe Campioni del Mondo sia in Formula 1 che nel Motomondiale

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218