Dopo varie iniziative andate a vuoto prevalentemente per problemi dovuti alla ricostruzione del dopoguerra, a partire dall’annullamento della gara che si sarebbe dovuta svolgere il 25 aprile 1945 a Luino, sul Lago Maggiore e, come questa, una ventina di gare che erano state programmate tra maggio e luglio di quell’anno, il 4 agosto 1945 ripartiva l’attività sportiva motociclistica.
Infatti, arrivava finalmente il via libera delle autorità a disputare la prima gara motociclistica del dopoguerra che si sarebbe svolta in quel sabato d’agosto a Tortoreto d’Abruzzo in provincia di Teramo, su un circuito di 13 km tra sterrati e un rettilineo di oltre un chilometro di fronte all’Adriatico.
Davanti ad un folto pubblico di circa 100.000 spettatori si schierarono 17 piloti; in gara si imposero Bruno Francisci nella 250 alla guida di una Benelli e Gastone Berardi in sella alla Guzzi Condor nella classe 500.