Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Febbraio 3rd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Ducati amplia la gamma Monster con la versione SP, ancora più sportiva e divertente
Home
Moto Modelli
Ducati

Ducati amplia la gamma Monster con la versione SP, ancora più sportiva e divertente

Settembre 20th, 2022 Davide Raggio Ducati, Moto Modelli

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Due Qooder consegnati all’Arma dei Carabinieri di Milano in occasione dei 205 anni dalla fondazione
Due Qooder consegnati all’Arma dei Carabinieri di Milano in occasione dei 205 anni dalla fondazione
Peugeot Scooters partner del team MV Agusta “Reparto Corse”
Peugeot Scooters partner del team MV Agusta “Reparto Corse”

Nel secondo episodio della Ducati World Première web series 2023, Ducati ha presentato il nuovo Monster SP: una versione pensata per esaltare il divertimento, grazie a una dotazione tecnica perfetta per chi ama la guida sportiva (qui il link per vedere la puntata).

Presentato nel 2021, il Monster rappresenta tutta l’essenza Ducati nella forma più compatta, essenziale e leggera possibile. La ricetta è quella originale del 1993: un motore sportivo, ma perfetto per l’uso stradale, abbinato a un telaio di derivazione Superbike. Ovvero tutto ciò che serve per divertirsi, ogni giorno. Il cuore del Monster è il motore Testastretta 11° , un bicilindrico 4 valvole raffreddato a liquido con distribuzione desmodromica da 111 cavalli. Il suo Front Frame, ispirato a quello della Panigale V4, è un telaio estremamente leggero e compatto, in alluminio, fissato direttamente alle teste del motore. È la reinterpretazione in chiave moderna della ricetta che ha dato vita al segmento delle Naked, le moto nude, che sta facendo innamorare nuove generazioni di Monsteristi.

Un concetto tanto semplice quanto efficace, che compie un ulteriore passo in avanti con l’arrivo del Monster SP. Questo modello è caratterizzato da una serie di componenti pregiate in grado di rendere la moto ancora più leggera, efficace e divertente nella guida sportiva, oltre che più aggressiva dal punto di vista estetico.

Ducati Monster SP
L’indole sportiva del Monster SP si coglie al primo sguardo grazie alla livrea che riprende i colori delle Desmosedici GP 2022 del team ufficiale , all’anodizzazione dorata della forcella Öhlins NIX30 e alla presenza del silenziatore omologato Termignoni di serie. Dettagli di particolare pregio sono la sella in colore rosso, che si integra nella vista laterale con il codino, il logo Monster SP sul coperchio sella passeggero e il logo Ducati sul serbatoio, più grande e ispirato alla grafica della Panigale V4.

In sella al Monster SP si può godere di una maggiore efficacia nella guida sportiva. Questa versione possiede infatti migliori prestazioni in frenata, trasferimenti di carico ridotti, incrementata capacità di chiudere le traiettorie e maggiore precisione in tutte le fasi di guida.

Le sospensioni Öhlins completamente regolabili, con la forcella più leggera di 0,6 kg rispetto a quella adottata su Monster e Monster +, accrescono il feeling, oltre ad aumentare la luce a terra e di conseguenza l’angolo di piega. Il sistema di sospensioni conta anche su una taratura più sportiva, che migliora le qualità dinamiche del Monster SP nella guida sul misto stradale e apre alla possibilità di divertirsi anche fra i cordoli di un circuito.

Sempre in questa direzione, il potenziamento dell’impianto frenante con pinze Brembo Stylema e flange in alluminio per i dischi freno anteriori da 320 mm (più leggere di 0,5 Kg rispetto alla dotazione del Monster) rende il Monster SP più performante in staccata ma, allo stesso tempo, più agile grazie alla riduzione dell’inerzia all’avantreno.
L’alleggerimento generale della moto passa anche dall’adozione di una batteria agli ioni di litio, che porta il risparmio complessivo a circa 2 kg in ordine di marcia rispetto al modello standard, già riferimento della categoria per leggerezza, nonostante l’aggiunta di componenti quali l’ammortizzatore di sterzo e il cupolino.

Ducati Monster SP
Le potenzialità sportive del Monster SP vengono ulteriormente esaltate proprio dall’ammortizzatore di sterzo, che migliora stabilità in accelerazione e percorrenza di curva, oltre che dalla presenza in primo equipaggiamento degli pneumatici Pirelli Diablo Rosso IV, proposta di punta della Casa milanese per la guida sportiva su strada. Inoltre, l’elettronica vede una ricalibrazione generale di tutti i Riding Mode, e quindi di tutti i controlli elettronici, per sfruttare al meglio le modifiche apportate alla ciclistica, insieme all’arrivo del nuovo Riding Mode Wet, pensato per offrire una maggior sicurezza sui fondi bagnati.

Il comparto elettronico del Monster è ai vertici del segmento. La dotazione di serie comprende ABS Cornering, Ducati Traction Control e Ducati Wheelie Control, tutti regolabili su diversi livelli di intervento. Il carattere sportivo del nuovo Monster SP è sottolineato anche dal Launch Control che assicura partenze fulminee. Questa dotazione da moto top di gamma permette al Monster SP di esprimere in sicurezza le proprie performance.

I Riding Mode Sport, Road e Wet consentono di plasmare il carattere del Monster secondo i gusti e le necessità del pilota. Tutto è facilmente gestibile attraverso i comandi al manubrio e il cruscotto TFT a colori da 4,3”, caratterizzato da una grafica racing che riprende quella della Panigale V4, con un grande contagiri e una serie completa di informazioni sulla sinistra, fra cui quella della marcia inserita.

Il Ducati Monster SP arriverà nelle concessionarie della rete Ducati a partire da gennaio 2023, anche in versione depotenziata per la guida con patente A2. In Italia, su tutte le Rosse di Borgo Panigale a 35 kW, per incentivare l’ingresso dei giovani appassionati al mondo delle due ruote, Ducati offre un’agevolazione di 1.000 € sul prezzo di listino.

              
  • Tags
  • Ducati Monster SP
  • Launch Control
  • Öhlins NIX30
  • Panigale V4
  • Pirelli Diablo Rosso IV
PROSSIMO ARTICOLO Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040
ARTICOLO PRECEDENTE Ducati Streetfighter V4 Lamborghini: assegnate in poche ore tutte le moto disponibili

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

La nuova BMW M 1000 RR BMW Motorrad
Ottobre 17th, 2022

La nuova BMW M 1000 RR

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano Moto Modelli
Settembre 23rd, 2022

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano

Ducati Streetfighter V4 Lamborghini: assegnate in poche ore tutte le moto disponibili Ducati
Settembre 16th, 2022

Ducati Streetfighter V4 Lamborghini: assegnate in poche ore tutte le moto disponibili

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Feb 2nd 10:00 PM
Auto Modelli

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90

Feb 1st 11:15 PM
Eventi e Manifestazioni

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218