A Magny-Cours fine settimana davvero intenso per tutti e tre i pretendenti al titolo iridato. Tra cadute, contatti e ritiri, a sorridere è stato Razgatlioglu, mentre Rea è sempre più staccato dal capoclassifica Bautista.
Sono state tantissime le emozioni al Circuit de Nevers Magny-Cours, che ha ospitato nel weekend il Round Pirelli di Francia del WorldSBK 2022. In una sabato particolarmente intenso, Alvaro Bautista ha regalato all’Aruba.it Racing – Ducati una grandissima vittoria, l’ottava stagionale, propiziata anche dagli errori di Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) e Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK).
Tutto è successo nelle prime fasi di Gara1, quando Jonathan Rea è finito gambe all’aria al secondo giro, in curva 17, concludendo la corsa doppiato e fuori dalla zona punti. Un passaggio dopo alla curva 13 a finire a terra è stato il Campione del Mondo Toprak Razgatlioglu, abile ad evitare di cadere in staccata, ma poi affondato a bassa velocità nella ghiaia della via di fuga. Tornato in gara il turco ha conquistato un 11° posto prezioso in chiave iridata, incamerando cinque punti.
Nonostante la caduta in Gara 1, Razgatlioglu si è rifatto domenica con una bella doppietta in Superpole Race e Gara2, portandosi a -30 dalla vetta della classifica, che è sempre occupata da Alvaro Bautista. Dopo un sabato da incorniciare, il portacolori della Ducati ha vissuto una seconda giornata di gare tra alti e bassi: nella prova sprint di 10 giri lo spagnolo ha tagliato il traguardo alle spalle del turco della Yamaha, non senza un contatto tra i due alla curva Adelaide, mentre in Gara2 la corsa dello spagnolo si è conclusa in curva 13. A mettere la parola fine – non senza polemiche – alla prova del leader del campionato è stato un contatto con Jonathan Rea, che ha urtato il manubrio della Panigale numero 19. A podio nella Superpole Race, al nord irlandese è stato inflitto un Long Lap Penalty per il contatto con Bautista, relegando il sei volte campione del mondo al quinto posto, e a 47 lunghezze dalla vetta della classifica iridata.
Da rimarcare l’eccellente weekend di Axel Bassani e del team Motocorsa Racing, due volte a podio ed in testa a Gara2 nelle prime fasi. Se per il veneto si tratta dei primi podi del 2022, per Scott Redding (BMW Motorrad WorldSBK Team) il secondo posto in Gara 1 rappresenta il miglior risultato del britannico in sella alla BMW, ormai costantemente in top10.
Il prossimo appuntamento del WolrdSBK è in programma tra due settimane sul Circuit de Barcelona-Catalunya, in Spagna.