Bagnaia centra la sua quarta vittoria consecutiva a Misano Adriatico. Secondo Enea Bastianini con la Desmosedici GP del team Gresini Racing. Solo quinto Quartararo
Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, andato in scena sul Misano World Circuit Marco Simoncelli, si è concluso con un’altra emozionante vittoria di Pecco Bagnaia, che ha così centrato il suo decimo successo in MotoGP e il sesto in questa stagione. Per il pilota italiano si è trattato inoltre della quarta vittoria consecutiva quest’anno, un traguardo che gli permette di entrare di diritto nella storia Ducati, essendo il primo pilota della casa bolognese a riuscire in questa impresa in MotoGP.
Partito dalla quinta casella in griglia per una penalità, Bagnaia ha fatto un’ottima partenza portandosi al comando dopo due giri, marcato stretto dall’Aprilia di Maverick Viñales. Verso metà gara il pilota spagnolo è stato superato da Enea Bastianini, che ai comandi della Desmosedici del Gresini Racing ha rapidamente ridotto il distacco dal leader della gara.
Il duello tra i due futuri compagni di squadra è proseguito fin sotto la bandiera a scacchi, con il torinese che ha prevalso sul romagnolo per soli 34 millesimi, in un fotofinish che ha esaltato il pubblico presente sugli spalti.
Grazie alla vittoria sul tracciato intitolato a Marco Simoncelli Pecco è riuscito a risalire al secondo posto nella classifica generale, riducendo a 30 punti il divario da Fabio Quartararo. Stretto nella morsa della moto italiane, il Campione del Mondo in carica è finito giù dal podio, al quinto posto, lasciando ancora una volta fermo lo score delle vittorie, con l’ultimo successo che risale al GP di Germana, 4 Gran Premi fa.
Con Maverick Viñales sul terzo gradino del podio, ancora tricolore al quarto posto con Luca Marini, che ha riscattato così i colori del proprio team dopo la caduta del compagno di squadra Bezzecchi, finito gambe all’aria come Jack Miller, autore della pole position.
Da rimarcare il grande applauso di tutto il paddock ad Andrea Dovizioso, che al termine della gara ha lasciato la MotoGP e l’attività agonistica.
Prossimo appuntamento per il Motomondiale il weekend del 18 settembre ad Aragon, in Spagna.
Foto: Bonora Agency