Gran Premio della Germania dell’Est 1966 o 1967 (non ricordo con esattezza), circuito del Sachsenring, prove della 500. Gli “attori” principali sono Agostini su MV Agusta 3 cilindri, Hailwood su Honda RC181 4 cilindri.
I due campioni svettano nelle prove mandando in visibilio i 300.000 spettatori presenti; in una frenetica alternanza al giro veloce dell’uno risponde immediatamente l’altro.
Il folto ed entusiasta pubblico di appassionati si esalta rendendosi emotivamente partecipe di questa sfida tra due titani del motociclismo al punto che, arrivati alla fine delle prove, il direttore di gara, trascinato dall’euforia del pubblico, decide lasciar continuare i due campioni che, ormai anche loro scivolati in una trance agonistica, continuano nella loro epica sfida a ribattere colpo su colpo, o meglio giro su giro, per fermarsi solo a serbatoi vuoti per l’esaurimento del carburante.
Una pagina di storia del motociclismo da competizione oggi, purtroppo, nostalgicamente irripetibile.
(Un episodio ricordato dallo stesso Giacomo Agostini in occasione dei festeggiamenti per il suo 80esimo compleanno).