Dopo il successo dello scorso anno il Misano World Circuit ha ospitato la Racing Night del Campionato Italiano Velocità. Doppiette di Michele Pirro in Superbike e Mercandelli in Supersport. Gare spettacolari in Moto3
L’attesissima Racing Night del CIV non ha tradito le aspettative, offrendo un grande e suggestivo spettacolo nel buio di Misano Adriatico. In termini sportivi, però, la gara corsa sotto le stelle non ha messo in discussione la supremazia di Michele Pirro e della Ducati del Barni Spark Racing Team, che sul Misano World Circuit sono stati protagonisti dell’ennesima doppietta nella classe Superbike.
Sul tracciato di casa Alessandro Delbianco ha ben figurato sia sotto i riflettori che nella prova della domenica, prima siglando la pole position, e poi mettendo in mostra un gran passo: la battaglia tra il portacolori dell’Aprilia Nuova M2 Racing e il pugliese tester di Ducati MotoGP non è mancata, ma è stato Pirro a prevalere sul romagnolo in due gare in fotocopia. Nella manche notturna la terza piazza è andata a Luca Vitali, in sella alla Honda della Scuderia Improve – Firenze Motor, che ha preceduto il rientrante Lorenzo Zanetti ai comandi della Ducati gestita dal Broncos Racing Team. L’ex iridato Supersport Randy Krummenacher (Keope Motor Team) ha invece riportato la Yamaha sul podio di Gara2, ottenendo un convincente terzo posto davanti a Vitali. Il dualismo tra Pirro e Delbianco si ripete anche nella classifica di campionato, con il pilota di San Giovanni Rotondo primo con 179 punti, 56 in più del romagnolo.
Grande spettacolo anche nella Moto3, dove a vincere una Gara1 chiusa al fotofinish è stato Nicola Fabio Carraro (We Race-SM POS Corse), che ha battuto lo spagnolo Alberto Ferrandez Beneite (Gp Project 2 WP Factory Racing 2WheelsPoliTo) per solo un millesimo. Terza piazza per la wildcard Harrison Voight , favorito dalla penalità per track limits inflitta a Guido Pini, classificato quarto. Il pilota dell’AC Racing Team si è però riscattato in un’avvincente Gara2, quando in una super volata a quattro ha battuto Carraro e Ferrandez, giunti nell’ordine al traguardo in un podio racchiuso in un decimo. Al termine del round di Misano, Carraro resta leader di Campionato con 151 punti.
In Supertsport la Gara1, corsa in notturna, ha visto il trionfo di Roberto Mercandelli. Il portacolori della Yamaha del Team Rosso e Nero ha preso il largo sul resto del gruppo a metà gara, dominando tra le moto in configurazione iridata (NG). Alle spalle del lombardo la seconda posizione è andata nelle mani di Nicholas Spinelli (Barni Spark Racing Team Ducati) che ha preceduto l’idolo locale Massimo Roccoli, ai comandi della Yamaha del Promodriver Organization. Anche in Gara2 è stato Mercandelli a salire sul gradino più alto del podio, precedendo in volata le Ducati di Spinelli e Matteo Ferrari (Toccio Racing), mentre Roccoli, quarto nella prova della domenica, è rimasto leader di classifica con 128 punti. Nella 600CIV il successo di Gara1 è andato nelle mani di Marco Bussolotti (Axon Seven Yamaha), mentre in Gara2 si è imposto Emanuele Pusceddu (J. Angel Racing Team).
Il prossimo appuntamento del Campionato Italiano Velocità è in programma il 16 e 17 settembre al Mugello.
Foto: Bonora Agency