Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Agosto 12th, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
ETCR  – Azcona è il nuovo Re di Roma. Hyundai mattatrice a Vallelunga
Home
Mondocorse
Altri Campionati – Auto

ETCR  – Azcona è il nuovo Re di Roma. Hyundai mattatrice a Vallelunga

Luglio 25th, 2022 Christian Tarragoni Altri Campionati – Auto

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Al Mugello è passione rossa con le Finali Mondiali Ferrari 2021
Al Mugello è passione rossa con le Finali Mondiali Ferrari 2021
F.Renault 2.0 Alps e Gruppo Peroni Race - Monza 5/6 Luglio 2014
F.Renault 2.0 Alps e Gruppo Peroni Race - Monza 5/6 Luglio 2014

Sfida tutta elettrica quella andata in scena nel weekend all’Autodromo Vallelunga. Caldo e duelli non sono mancati nella quinta tappa dell’ETCR, che ha visto in Mikel Azcona il suo dominatore

Per il secondo anno consecutivo l’Autodromo Vallelunga ha ospitato l’ETCR, eTouring Car World Cup, la prima serie di auto turismo completamente elettrica. Giunta al quinto round della stagione 2022, la serie titolata FIA ha offerto spettacolo in pista e destato curiosità nel paddock, grazie ad un format di gara rivoluzionario unito ad un condensato di tecnologia.

Davanti al numeroso pubblico romano, che ha sfidato il gran caldo affollando le tribune, a trionfare è stata la Hyundai Veloster N ETCR di Mikel Azcona, eletto “King of the Weekend” al termine delle DHL SuperFinals. Un risultato generato da un complesso gioco di incroci in un tabellone di stampo tennistico, determinato dai quarti di finale del sabato, e delle semifinali e finali della domenica.

Per merito di un regolamento tecnico che livella le vetture in pista – tutte a trazione posteriore, in grado di sviluppare una potenza di 500kW – sul Piero Taruffi non sono mancate le battaglie sportello contro sportello tra le tre marche presenti, CUPRA, Hyundai, e le vetture del team privato Romeo Ferraris sviluppate sulla base dell’Alfa Romeo Giulia. I dodici piloti presenti, quattro per ogni squadra, si sono sfidati lungo i 3.243 metri del circuito “Internazionale” nelle rispettive “Pool”, esaltando il pubblico romano con duelli all’arma bianca, in un format di gare sprint che prevede anche l’utilizzo del “Power-up”, una spinta in più di potenza di 200kW di energia che porta l’auto fino alla sua potenza di picco di 500kW – l’equivalente di 670CV.

Osservando dal vivo queste vetture turismo 100% elettriche, non solo appaiono rivoluzionarie nel loro sistema di propulsione, ma impressionano nella partenza da fermo, quando i quattro motori elettrici, con una coppia massima di 960 Nm, permettono un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,2 secondi (ed una velocità massima di 270 km/h). Una caratteristica, quello dello spunto al via, ben intuibile quando le vetture scattano l’una di fianco all’altra dal cancelletto di partenza – largo 24 metri e alto 9 – in stile Rallycross, che è diventato uno degli elementi più spettacolari della serie.

Interessante anche l’aspetto legato alla ricarica delle vetture che avviene al termine di ogni sessione: le auto vengono portate alla “Energy Station” posizionata nel paddock, dove, mentre i fan possono guardare da vicino le vetture, le batterie si ricaricano.

Alimentata da tre generatori di idrogeno a celle da 160 kW a 250-450v della HTWO di Hyundai Motor Group, la “Energy Station” è indipendente dalla rete locale, e, durante ogni ciclo, una batteria può essere caricata completamente in poco più di un’ora, ricaricando simultaneamente due vetture in soli sessanta minuti.

Sebbene il campionato sia alla sua seconda stagione, la prima con titolazione FIA, l’aria che si respira nel paddock e nei box è quella che si sia aperta una nuova era del motorsport, di una sfida senza precedenti, sia per ciò che riguarda la tecnologia impiegata, sia per il format della competizione.

              
  • Tags
  • 2022
  • Alfa Romeo
  • Azcona
  • cupra
  • ETCR
  • HTWO
  • hyundai
  • Vallelunga
PROSSIMO ARTICOLO Honda svela la nuova Civic Type R
ARTICOLO PRECEDENTE WTCR - A Vallelunga Girolami (Honda) e Magnus (Audi) si dividono le vittorie nel caos gomme

Christian Tarragoni

Vivo a Roma ed amo le corse. Il pathos e l’emozione che si crea, il vedere qualcosa di eccezionale fatto in un modo eccellente è il fascino di questo sport.

Consigliati per te

WTCR - A Vallelunga Girolami (Honda) e Magnus (Audi) si dividono le vittorie nel caos gomme Altri Campionati – Auto
Luglio 25th, 2022

WTCR - A Vallelunga Girolami (Honda) e Magnus (Audi) si dividono le vittorie nel caos gomme

Vallelunga a stelle e strisce. Grande successo di pubblico per la NASCAR Whelen Euro Series Altri Campionati – Auto
Luglio 11th, 2022

Vallelunga a stelle e strisce. Grande successo di pubblico per la NASCAR Whelen Euro Series

GTWC - A Misano l'Audi di Weerts e Vanthoor concede il bis. Top5 per Valentino Rossi Altri Campionati – Auto
Luglio 4th, 2022

GTWC - A Misano l'Audi di Weerts e Vanthoor concede il bis. Top5 per Valentino Rossi

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Mini Cooper SE: divertimento a zero emissioni

Prova Mini Cooper SE: divertimento a zero emissioni

Eventi e Manifestazioni
MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Ago 8th 10:32 AM
Mondocorse

Quando Agostini “rischiò” di laurearsi Campione del Mondo all’esordio

Ago 6th 4:59 PM
Mondocorse

1961, un Motomondiale ricco di novità e avvenimenti

Ago 5th 5:34 PM
Mondocorse

29 aprile 1972, Gran Premio di Germania (Nurburgring): la consacrazione di Saarinen

Ago 2nd 10:33 AM
Mondocorse

Formula 1, Gran Premio di Gran Bretagna 1954: sette piloti fanno registrare lo stesso tempo nel loro giro veloce

Ago 1st 9:21 AM
Mondocorse

CIV, Misano – Il weekend della Racing Night sorride a Pirro (SBK). Moto3 al fotofinish

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218