Weekend da favola per Toprak. Tre successi su tre per il turco che riduce a 43 punti il ritardo dalla vetta del campionato. Bautista fa segnare il primo zero stagionale
Lo splendido tracciato di Donington Park ha sorriso a Toprak Razgatlioglu e alla Yamaha. Il pilota turco del Pata Yamaha with Brixx WorldSBK ha conquistato sul tracciato britannico, sede del quinto round stagionale del WorldSBK, la sua prima tripletta in carriera tra le derivate dalla serie, e lo ha fatto al termine di fine settimana impeccabile.
Per il turco si è trattato di un successo molto importante in chiave iridata, che segue il primo trionfo del 2022 a Misano. Dopo una Gara 1 dominata dal’inizio alla fine, in Superpole Race Razgatlioglu ha concesso il bis, quando già alla prima curva si è portato al comando per poi allungare sui suoi avversari.
Il pilota della Casa di Iwata in Gara 2 ha quindi potuto prendere il via dalla pole, ma ha trovato in Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) un degno avversario da battere. Il sei volte iridato per i primi due terzi di gara ha tenuto il passo del Campione turco, ed in un paio di circostanze è riuscito a mettere le sue ruote davanti alla R1 di Toprak, ma dal quattordicesimo giro Razgatlioglu è riuscito ad allungare nei confronti del nordirlandese, che è stato superato nel finale anche da Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati).
In Gara1 il pilota spagnolo della Ducati ha marcato il primo zero della stagione, scivolando al sedicesimo giro in curva 12, ma è riuscito a mantenere la leadership del campionato. Considerando il weekend perfetto di Razgatlioglu e il secondo posto del nordirlandese nella prima manche, lo spagnolo ha visto ridursi gran parte del margine di vantaggio che aveva. Ora la classifica recita Bautista (246 pt.) al comando con 17 lunghezze su Rea, mentre Razgatlioglu è staccato di soli 43 punti dalla vetta.
Da rimarcare il primo podio stagionale di Scott Redding e del BMW Motorrad WorldSBK Team. Il britannico ha messo in mostra un ottimo passo nel corso di tutto il fine settimana, anche grazie al nuovo forcellone presente sulla sua BMW M1000RR. In Gara 1 l’ex pilota della MotoGP è arrivato quarto, prima di compiere un ulteriore passo avanti in Superpole Race terminando terzo, mentre in Gara 2 ha chiuso quinto.