Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Gennaio 29th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Lunedì 17 maggio 1948 a Monaco si disputa il primo ed unico Gran Premio Internazionale di Motociclismo
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie

Lunedì 17 maggio 1948 a Monaco si disputa il primo ed unico Gran Premio Internazionale di Motociclismo

Luglio 12th, 2022 Fabio Avossa Piloti, storie e glorie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Monza e la Formula1 tra passato, presente e futuro
Monza e la Formula1 tra passato, presente e futuro
1952/53, quando il mondiale Formula 1 si disputò con le... Formula 2
1952/53, quando il mondiale Formula 1 si disputò con le... Formula 2

Il 20 maggio 1948 la rivista Motociclismo pubblica un articolo con il commento alla prima edizione del Gran Premio di Monaco motociclistico riservato alla classe 500: “L’anello del circuito di Montecarlo si sviluppa su 3.100 metri, con un susseguirsi di curve, contro curve, curve velocissime e saliscendi, una cosa davvero snervante”

“Le continue vittorie dei corridori italiani e delle macchine italiane cominciano ad impensierire un po’ tutti coloro che nell’ambito internazionale si interessano di motociclette. Quello che sorprende è la gran copia di uomini di valore di cui dispone il vivaio italiano, per cui a qualsiasi gara, se l’uomo di punta deve cedere, subito saltan fuori i rincalzi in grado di tenere a bada i migliori piloti internazionali”.

L’articolo non manca di evidenziare che il circuito presenta una difficoltà imprevista: il percorso accidentato causato dalla gara delle auto disputata il giorno precedente che ha visto vincitore il nostro Nino Farina alla guida della Maserati 4CLT.
“Al via scattano come dardi il 4 volte Campione d’Italia Nello Pagani, con una Gilera Saturno, e l’inglese Anderson con un Guzzi Gambalunga”


Ma quei tempi l’affidabilità delle moto lasciava molto a desiderare per cui molte moto accusarono inconvenienti meccanici.
“Ed ecco balzare subito alla ribalta un altro pilota italiano, Aldo Brini, che, con una Gilera Saturno da lui minuziosamente trasformata e preparata passa al comando, dal 19° giro in poi dispone degli avversari come vuole e per oltre 40 giri mena la danza su quel carosello estenuante.”

Al traguardo Brini (Gilera n° 40) sarà primo davanti a Francesco Gambi, secondo con la Norton n° 44.

Nel corso di quel Gran Premio, a causa di una caduta alla Santa Devota, perse la vita il pilota inglese Linnecar; forse per questo drammatico episodio da allora le motociclette non hanno più calcato l’asfalto del toboga monegasco.

              
  • Tags
  • Aldo Brini
  • Francesco Gambi
  • Linnecar
PROSSIMO ARTICOLO Prova Suit Dryer e Helmet Dryer, caldo torrido non ti temo!
ARTICOLO PRECEDENTE Nicola Larini, l’ultimo pilota italiano salito sul podio al volante di una Ferrari

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione Piloti, storie e glorie
Gennaio 28th, 2023

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana Piloti, storie e glorie
Gennaio 27th, 2023

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Meteore: 1977, Pat Evans e Randy Cleek, uniti da un tragico destino Piloti, storie e glorie
Gennaio 18th, 2023

Meteore: 1977, Pat Evans e Randy Cleek, uniti da un tragico destino

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Gen 26th 12:22 AM
Eventi e Manifestazioni

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Gen 19th 2:34 PM
Articoli e Notizie

Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione

Gen 18th 11:20 PM
Mondocorse

Meteore: 1977, Pat Evans e Randy Cleek, uniti da un tragico destino

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218