Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Agosto 12th, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Mazda annuncia un motore diesel 6 cilindri dalle bassissime emissioni per l’ammiraglia Mazda CX-60
Home
Auto Modelli
Mazda

Mazda annuncia un motore diesel 6 cilindri dalle bassissime emissioni per l’ammiraglia Mazda CX-60

Luglio 11th, 2022 Davide Raggio Auto Modelli, Mazda

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Pura potenza: la Audi RS Q3 performance
Pura potenza: la Audi RS Q3 performance
Straordinario successo per il primo porte aperte di Alfa Romeo Stelvio
Straordinario successo per il primo porte aperte di Alfa Romeo Stelvio

Dopo il recente lancio della nuova Mazda CX-60 PHEV, la Casa di Hiroshima ha annunciato che sarà disponibile anche un nuovo, potente, pulito ed efficiente motore e-Skyactiv D. Si tratta di un altro esempio dell’ ”approccio multi-soluzione” di Mazda, volto in questo caso a soddisfare le esigenze dei clienti che desiderano un’auto efficiente per i viaggi sulle lunghe distanze e con una grande capacità di traino.

La strategia multi-soluzione di Mazda offre diversi prodotti e tecnologie, inclusi motori a combustione interna molto più efficienti e un’ampia gamma di propulsori elettrificati, tutti con le emissioni più basse possibili, che meglio si adattano ai singoli mercati e alla richiesta di sostenibilità da parte della società civile.

Nei prossimi tre anni Mazda lancerà cinque nuovi prodotti elettrificati, caratterizzati dalla sua architettura di piattaforma multi-soluzione. Dopo il 2025, il Marchio lancerà la sua nuova Skyactiv EV Scalable Architecture, una tecnologia unica che consentirà a Mazda di costruire in modo efficiente auto elettriche di tutte le dimensioni utilizzando un’unica piattaforma comune.

Questo propulsore diesel è una novità Mazda: si tratta di un inedito motore a gasolio e-Skyactiv D a sei cilindri in linea da 3,3 litri. L’avanzata tecnologia di combustione altamente innovativa rende la nuova unità e-Skyactiv D uno dei motori diesel più puliti al mondo e Mazda è convinta riuscirà a soddisfare tutte le imminenti normative sulle emissioni, quando entreranno in vigore.

Mazda CX-60

Sviluppato utilizzando il concetto del “giusto dimensionamento”, che ottimizza la cilindrata per migliorare sia l’efficienza nei consumi sia la potenza, la nuova unità e-Skyactiv D common rail a sei cilindri a iniezione diretta elettrica da 3.283 cc, installata longitudinalmente, sarà disponibile per il mercato italiano con due diverse potenze: 200 CV/147 kW con trazione posteriore e 249 CV/183 kW con la trazione integrale Mazda i-Activ AWD, entrambe associate alla trasmissione automatica a 8 rapporti.

Dotato del nuovo sistema Mazda M Hybrid Boost a 48 Volt, l’inedito motore diesel combina un’elevata potenza con consumi d’eccellenza. Una avanzata nuova tecnologia di combustione altamente innovativa – DCPCI (Distribution-Controlled Partially Premixed Compression Ignition) – migliora ulteriormente l’efficienza del motore, le emissioni e i consumi, raggiungendo un’efficienza termica di oltre il 40%. Queste due tecnologie contribuiscono in modo significativo all’eccezionale autonomia della CX-60, alla sensazione di potenza in marcia e ai bassi consumi di carburante ed emissioni.

L’e-Skyactiv D da 249 CV/183 kW offre prestazioni eccezionali da 0 a 100 km/h in soli 7,4 secondi e una velocità massima di 219 km/h, a fronte di un consumo medio di carburante WLTP di soli 5,3 l/100 km ed emissioni di CO2 di soli 137 g/km mentre la variante da 200 CV/147 kW ha un consumo medio di carburante WLTP di soli 4,9 l/100 km ed emissioni di CO2 di soli 127 g/km.

La configurazione a sei cilindri in linea produce meno vibrazioni grazie al suo caratteristico “bilanciamento perfetto”, per una marcia fluida e silenziosa, offrendo allo stesso tempo una sonorità del motore limpida e coinvolgente. L’elevata coppia erogata dal propulsore conferisce alla CX-60 un’elevata capacità di traino di 2.500 kg e, grazie alla semplicità della sua struttura, ha un peso analogo a quello di un motore diesel a quattro cilindri Mazda Skyactiv D da 2.2 litri, riducendo, così, al minimo la differenza nell’equilibrio dell’handling.

Per completare la gamma di propulsori della Mazda CX-60, all’e-Skyactiv D e all’e-Skyactiv PHEV, più avanti si unirà un motore sei cilindri in linea a benzina e-Skyactiv X da 3.0 litri in linea, con l’obiettivo di offrire ai clienti un’ampia scelta di propulsori avanzati e altamente efficienti, adeguati agli eccezionali livelli di precisione artigianale e di tecnologia di bordo presenti sulla gamma dei modelli CX-60.

Mazda CX-60

La nuova Mazda CX-60 diesel è già ordinabile da oggi presso le concessionarie Mazda con prezzi di listino compresi tra i 49.900 euro per la versione e-Skyactiv D da 200 CV RWD 8AT Prime Line e i 61.200 euro per la versione e-Skyactiv D da 249 CV AWD 8AT con l’allestimento Takumi.

Tutti i clienti che ordineranno entro il 31 agosto la CX-60 diesel avranno in omaggio il Premiere Choice, che prevede il pacchetto Convenience & Sound Pack (comprensivo tra gli altri di vetri scuri, portellone con apertura/chiusura hands-free, impianto audio Bose con 12 altoparlanti, ricarica wireless per smartphone, monitor 360°, luci di benvenuto a LED) e il programma di manutenzione Service Plus Essence con 3 tagliandi gratuiti.

Le prime unità della CX-60 diesel arriveranno negli showrooms Mazda a partire da gennaio 2023.

Con il lancio della CX-60, Mazda compie un ulteriore passo importante nella riduzione delle emissioni della sua flotta, per diventare totalmente carbon neutral entro il 2050. Nel 2023 la Casa giapponese lancerà un nuovo modello più grande della Mazda CX-60, la Mazda CX-80 che presenta tre file di sedili.

              
  • Tags
  • 6 cilindri
  • e-Skyactiv D
  • e-Skyactiv PHEV
  • e-Skyactiv X
  • mazda
  • Mazda CX-60
  • Mazda CX-60 PHEV
  • Mazda CX-80
  • Mazda i-Activ AWD
  • Mazda M Hybrid Boost
PROSSIMO ARTICOLO ​Quelle tre vittorie della Ferrari alla Mille Miglia poco note
ARTICOLO PRECEDENTE Vallelunga a stelle e strisce. Grande successo di pubblico per la NASCAR Whelen Euro Series

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

Honda svela la nuova Civic Type R Auto Modelli
Luglio 25th, 2022

Honda svela la nuova Civic Type R

Hyundai IONIQ 6: autonomia che supera i 610km Auto Modelli
Luglio 18th, 2022

Hyundai IONIQ 6: autonomia che supera i 610km

Nuovo Suv Citroen C5 Aircross Hybrid Plug-in in anteprima per il pubblico italiano al Milano Monza Motor Show 2022 Auto Modelli
Giugno 23rd, 2022

Nuovo Suv Citroen C5 Aircross Hybrid Plug-in in anteprima per il pubblico italiano al Milano Monza Motor Show 2022

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Mini Cooper SE: divertimento a zero emissioni

Prova Mini Cooper SE: divertimento a zero emissioni

Eventi e Manifestazioni
MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Ago 8th 10:32 AM
Mondocorse

Quando Agostini “rischiò” di laurearsi Campione del Mondo all’esordio

Ago 6th 4:59 PM
Mondocorse

1961, un Motomondiale ricco di novità e avvenimenti

Ago 5th 5:34 PM
Mondocorse

29 aprile 1972, Gran Premio di Germania (Nurburgring): la consacrazione di Saarinen

Ago 2nd 10:33 AM
Mondocorse

Formula 1, Gran Premio di Gran Bretagna 1954: sette piloti fanno registrare lo stesso tempo nel loro giro veloce

Ago 1st 9:21 AM
Mondocorse

CIV, Misano – Il weekend della Racing Night sorride a Pirro (SBK). Moto3 al fotofinish

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218