Lo spettacolare doppio appuntamento del Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS si è chiuso sotto il segno dell’Audi. Rossi esalta i suoi tifosi con un quinto posto
Sabato come domenica, non c’è stata storia: uno-due indiscutibile quello dell’equipaggio composto da Charles Weerts e Dries Vanthoor, che sul Misano World Circuit ha regalato al Team WRT una doppietta schiacciante, replicando senza alcuna sbavatura il risultato di Gara1, quando la coppia belga ha surclassato la concorrenza.
Conquistata la seconda pole position del weekend con Vanthoor alla volante, l’Audi R8 LMS evo II GT3 #32 ha mantenuto la leadership sin dallo start, relegando gli avversari a comparse. Dopo una prima fase di Safety Car, il belga, Campione in carica della Sprint Cup, ha iniziato ad incrementare il suo vantaggio sino al pit stop obbligatorio, quando ha ceduto il volante a Weerts con un vantaggio di circa 7 secondi sul primo degli avversari.
Neanche l’ingresso della Safety Car nei minuti finali ha scombinato i piani del duo Weerts/Vanthoor, che hanno tagliato il traguardo davanti alla Mercedes-AMG GT3 di Timur Boguslavskiy e Raffaele Marciello, abili a sfruttare l’ottimo pit stop del team AKKODIS ASP, che ha consentito all’equipaggio della Casa di Stoccarda di sopravanzare l’Audi R8 del Tresor by Car Collection di Simon Gachet e Christopher Haase. Scivolati al quarto posto dopo il cambio pilota, per la coppia del team italiano è stata provvidenziale l’ultima fase di neutralizzazione della gara, che ha consentito l’aggancio e il successivo sorpasso all’ultimo giro nei confronti della vettura gemella di Jean-Baptiste Simmenauer e Christopher Mies (Tema WRT), giunta quarta a traguardo.
Prime soddisfazioni e prima Top5 nel GT World Challange per Valentino Rossi, che coadiuvato dal suo team mate Frederic Vervisch, ha infiammato il pubblico del “Marco Simoncelli”, giunto numeroso in rigorosa tenuta gialla. Scattato dalla sesta fila, il belga è stato protagonista di un’eccellente partenza che lo ha proiettato in settima posizione, divenuta sesta al termine della fase dei pit stop, quando il “Dottore” ha preso il controllo dell’Audi R8 del Team WRT. Il successivo incidente della vettura gemella del Tresor by Car Collection di Lorenzo Patrese, ha spalancato le porte al miglior risultato del pluricampione di Tavullia, in una stagione che si sta rivelando più impegnativa di quanto previsto.
Prossimo appuntamento del Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS è la prestigiosa 24 Ore di Spa a fine luglio.
Foto: Bonora Agency