Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 23rd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Prova: Termocoperte Capit Suprema e Termometro digitale
Home
Accessori

Prova: Termocoperte Capit Suprema e Termometro digitale

Giugno 29th, 2022 Christian Corneo Accessori, Test Ride e Prove

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Prova Yamaha XSR 700: Stile rétro dei giorni nostri
Prova Yamaha XSR 700: Stile rétro dei giorni nostri
Michelin CrossClimate: una svolta storica
Michelin CrossClimate: una svolta storica

Sul Circuito di Cremona, abbiamo provato le Termocoperte Capit Suprema ed il Termometro digitale. Stefano Cappelletti  Ceo & Founder di Capit, ha voluto confermare nel progetto Suprema, un punto di riferimento nel settore delle termocoperte.

Se c’è un prodotto studiato, prodotto e commercializzato di questa azienda italiana che non ha bisogno di presentazioni, sono le termocoperte. Le termocoperte Capit una vera eccellenza Made in Italy. Un successo che deriva dalla continua evoluzione dei prodotti per i quali l’azienda è stata spesso innovatrice.

Il Circuito di Cremona è stato il teatro della prova delle termocoperte Suprema, adatte sia ai piloti amatoriali che ai professionisti. Sono realizzate in robusto poliestere per durare nel tempo; morbidissime al tatto ed impermeabili, garantiscono un’aderenza perfetta allo pneumatico che, grazie ad una speciale membrana in alluminio denominata “Heat Spreader” e alla serpentina scaldante indistruttibile in Teflon estremamente fitta, viene scaldato in maniera perfettamente omogenea grazie proprio alla presenza di alluminio che ne limita tantissimo la dispersione.

Bastano 50 minuti per raggiungere e scaldare uniformemente lo pneumatico ad una temperatura di 85°-90°C; per i piloti più esigenti è disponibile anche la versione Vision con un piccolo ma robusto controller installato direttamente sulla termocoperta, che permette di visualizzare e cambiare la temperatura in maniera elettronica fino a 120° con una tolleranza massima di 1°C.

I cavi esterni di collegamento sono realizzati con una gomma speciale concepita per resistere al calore estremo (per prevenire danni da contatto accidentale con impianti di scarico, dischi freno ecc..) e possono essere scelti – come ogni prodotto Capit – con qualsiasi tipo di spina per adattarsi alle esigenze più disparate.

Disponibili in una vasta taglie per coprire tutte le tipologie di gomme racing (“gommoni” compresi) e non in commercio, sono disponibili ad un prezzo che parte dai 375,00 Euro per la versione Suprema nella taglia più piccola mentre, ne servono 608,00 per la medesima misura ma in configurazione Vision.

In caso si voglia monitorare la temperatura degli pneumatici ma non si disponga del monitor integrato presente sulle termocoperte della serie Vision, Capit fornisce un termometro digitale di alta qualità, dotato di sensore incorporato e puntatore laser con un range di rilevamento che va dai -50° ai + 400°C con un’attendibilità di ± 2% o ± 2 ℃ ed un tempo di risposta inferiore al mezzo secondo.

Un ampio display LCD fornirà tutte le info necessarie in modo chiaro ed attendibile. Per acquistare il termometro laser Capit sevono 39,00 Euro, incluse le batterie che servono per farlo funzionare.

*I prezzi sono da intendersi aggiornati al momento della redazione dell’articolo.

LA PROVA: UNA GIORNATA CON CAPIT IN SELLA ALL’APRILIA TUONO 660 FACTORY

Con una temperatura dell’aria di 35° non è difficile immaginare quale fosse invece la reale percezione avvolti nella tuta in pelle dalle 9 della mattina alle 18 del pomeriggio. Le termocoperte hanno svolto egregiamente il loro lavoro ma si sa, Capit è da sempre un’istituzione in materia.

La vestibilità delle stesse è perfetta. Aderiscono perfettamente alla misura richiesta. Coprono parte del cerchio per non dissipare calore utile per il raggiungimento della temperatura d’esercizio.

La termocoperta è composta da materiale leggero, resistente e duttile. Dopo l’utilizzo si ripone comodamente nell’apposita sacca.

La tecnologia TNT è una garanzia, riscalda omogeneamente lo pneumatico. Una tecnologia brevettata Capit senza termostato.

Anche il cavo di alimentazione in silicone che è resistente fino a 200°C non ha mai preoccupato nel caso avesse accidentalmente urtato il terminale di scarico. Meno pensieri? Meno stress!

Più volte abbiamo monitorato il progressivo riscaldamento con il termometro digitale. Uno strumento davvero utile, specie quando si rientra in pista per avere tutti i parametri sotto controllo. Il display è ben leggibile ed il puntatore laser è preciso.

PERCHE’ UTILIZZARE LE TERMOCOPERTE?

Storia un po’ vecchia e conosciuta per i pistaioli ma per chi è alle prime armi, potrebbe non sapere che se gli pneumatici non sono ad una temperatura ideale, si potrebbe incorrere in una rapida perdita di aderenza anche alle basse velocità.

Essendo in pista facilmente già alla prima curva si è ad una velocità sostenuta ed un pneumatico non a temperatura potrebbe metterci in forte difficoltà. Grazie alle termocoperte si è alla temperatura ideale sin da subito e non solo. E’ possibile partire dal box con la giusta pressione degli pneumatici.

Ad esempio, in pista la pressione del posteriore a caldo è di circa 2.1 bar (dipende dal pneumatico), mentre su strada da libretto di circolazione potrebbe essere anche di 2.9 bar.

Avere la corretta pressione in pista ed essere già pronti alla prima curva è fondamentale per tutti i piloti (amatori o professionisti che siano).

Allora non resta altro che affidarci alle termocoperte di un marchio di eccellenza, soprattutto se è italiano.

              
  • Tags
  • capit
PROSSIMO ARTICOLO Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°!
ARTICOLO PRECEDENTE Gli specialisti delle classiche di Gran Fondo

Christian Corneo

Ottani e gomma bruciata sono due profumi dei quali non posso fare a meno, fin da quando ero bambino. Innamorato delle due ruote da sempre - prima a pedali, poi con un motore - ho aspettato di imparare a stare in equilibrio per salire sulla mia prima minimoto. Dopo anni di esperienza nel mondo Velocità e, successivamente, Supermoto categoria Street, ho provato lo sterrato capendo che non fa per me. Asfalto, semimanubri o handlebar, rappresentano la formula perfetta del divertimento, anche se la verità è che mi bastano due ruote per essere felice. Tester, fotografo e appassionato di modellismo; track addicted!

Consigliati per te

Prova Suit Dryer e Helmet Dryer, caldo torrido non ti temo! Accessori
Luglio 13th, 2022

Prova Suit Dryer e Helmet Dryer, caldo torrido non ti temo!

Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°! Aprilia
Giugno 30th, 2022

Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°!

Prova Saphe Drive Mini e Saphe MC: niente più multe per eccesso di velocità Accessori
Agosto 23rd, 2021

Prova Saphe Drive Mini e Saphe MC: niente più multe per eccesso di velocità

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 21st 4:37 PM
Auto Modelli

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Mar 19th 11:18 PM
Auto Modelli

Prova Ford Explorer, l’inarrestabile SUV americano

Mar 18th 5:04 PM
Articoli e Notizie

Renault Austral – il particolare: l’head-up display che rasenta la perfezione

Mar 15th 10:31 PM
Articoli e Notizie

Renault Espace: svelati il tetto panoramico e gli interni

Mar 15th 10:09 PM
Articoli e Notizie

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218