Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Settembre 29th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Oltre 40 brand e 500.000 visitatori alla 2a Edizione di MIMO svelato il programma del fine settimana all’Autodromo di Monza
Home
Eventi e Manifestazioni

Oltre 40 brand e 500.000 visitatori alla 2a Edizione di MIMO svelato il programma del fine settimana all’Autodromo di Monza

Maggio 23rd, 2022 Davide Raggio Eventi e Manifestazioni

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

San Sicario, il Porsche sci Club si sposta in Piemonte
San Sicario, il Porsche sci Club si sposta in Piemonte
Targa Florio Motociclistica 2015: Trionfa Riccardo Confalone del Motoclub Motolampeggio
Targa Florio Motociclistica 2015: Trionfa Riccardo Confalone del Motoclub Motolampeggio

A pochi giorni dal taglio inaugurale è stato svelato il programma di MIMO Milano Monza Motor Show che, dal 16 al 19 giugno, esporrà all’aperto le novità di oltre 40 brand automobilistici e motociclistici in piazza Duomo e nelle vie del centro di Milano.

Alla 2a edizione di MIMO sono attesi oltre 500.000 visitatori, grazie anche alla convenzione con Frecciarossa che permetterà a chi scarica il MIMO Pass su www.milanomonza.com di viaggiare su tutte Le Frecce direzione Milano con uno sconto fino al 50% nella settimana dell’evento.

Il 16 giugno 2022 alle ore 9:30 MIMO partirà con il taglio del nastro davanti al MIMO Center, l’headquarter della manifestazione che sorgerà in piazzetta Reale, all’interno di piazza Duomo, accanto allo stand RAI. L’inaugurazione, davanti ai media, ai manager delle case automobilistiche e motociclistiche espositrici, alle istituzioni politiche e automotive, segnerà l’inizio della giornata stampa. Il culmine della prima giornata di MIMO sarà alle ore 19 con la Premiere Parade, l’unveil dinamica delle novità e delle anteprime presentate e guidate dai presidenti e dai CEO dei brand espositori. In questa 2ª edizione la Premiere Parade sarà aperta da Horacio Pagani a bordo della sua ultima hypercar che guiderà il convoglio di manager in un doppio giro attorno al Duomo, in mezzo a due ali di folla a coronare la festa.

MIMO Milano Monza Motor Show

Programma dell’esposizione open-air e gratuita per le vie del centro di Milano

Il pubblico potrà vedere gratuitamente le auto e le moto esposte nel centro di Milano da giovedì 16 a domenica 19 giugno 2022, con orario prolungato dalle ore 9 alle ore 23. Piazza Duomo, corso Vittorio, via Mercanti, via Dante e piazza della Scala saranno il cuore dell’esposizione statica, una passeggiata in cui ogni pedana avrà un codice QR che, inquadrato, rimanderà direttamente a una pagina sul sito di MIMO, sulla quale il pubblico potrà trovare tutte le informazioni tecniche del modello, le immagini, i video e le eventuali promozioni ideate dal brand esclusivamente per la settimana del MIMO.

Prove su strada delle novità auto nell’Area Test Drive in viale Gadio

Nell’Area Test Drive organizzata in collaborazione con Enel X Way in viale Gadio, adiacente al Castello Sforzesco, aperta al pubblico dal 16 al 19 giugno dalle ore 9 alle ore 19, i visitatori potranno trovare i modelli proposti dai costruttori che coprono tutte le tecnologie (100% elettriche, ibride e termiche a basso impatto ambientale) disponibili per una prova su strada. Anche questi modelli avranno un QR code con tutte le informazioni relative, utile anche per prenotare una prova durante il MIMO o in futuro, presso il proprio concessionario di riferimento in ogni parte d’Italia.

Convegno “Ricerca e innovazione, il futuro della mobilità” venerdì 17 giugno 2022

La 2ª edizione di MIMO si propone come arena nella quale approfondire temi importanti e cari a tutto il settore automotive, e lo farà invitando i relatori più autorevoli nel convegno internazionale “Ricerca e innovazione, il futuro della mobilità” organizzato in collaborazione con Regione Lombardia, che si terrà presso l’Auditorium Testori di piazza Città di Lombardia a Milano, venerdì 17 giugno. Oltre a un approfondimento sulle soglie di CO2 in discussione presso la Commissione Ambiente dell’Unione Europea, durante la giornata i media e gli addetti ai lavori ascolteranno tre panel di lavoro: “L’importanza di una lobby italiana per il futuro del settore automobilistico”, “Mobilità integrata tra città e paesi, un’Italia a due velocità”, “Di che forma sarà l’automobile tra 20 anni?”. Il programma completo del Convegno e i nomi dei relatori partecipanti saranno comunicati nei prossimi giorni.

MIMO Milano Monza Motor Show

Eventi dinamici a Monza e all’Autodromo Nazionale Monza ad ingresso gratuito

Sabato 18 e domenica 19 giugno 2022 si accenderanno Monza e l’Autodromo con la passione dinamica e per le quattro ruote racchiusa in un programma completamente gratuito per il pubblico in possesso del MIMO Pass. Sabato 18 giugno, i monzesi e i visitatori potranno assistere al passaggio della 40ª edizione della storica 1000 Miglia nella quarta e ultima tappa della gara: gli equipaggi cominceranno a entrare in Autodromo alle ore 11, preceduti dalla sfilata del Tributo Ferrari, per effettuare l’ultima prova cronometrata fino al primo pomeriggio.

Alle ore 15 di sabato 18 giugno avrà luogo anche la Journalist Parade MIMO 1000 Miglia, la parata dei giornalisti automotive più accreditati che, alla guida delle ultime novità delle case auto partecipanti a MIMO, avranno l’occasione di fare un giro di pista e sulle sopraelevate del Tempio della Velocità nello stesso momento in cui gli equipaggi della 1000 Miglia staranno affrontando la loro prova cronometrata. Alle ore 18 saranno le supercar e hypercar del Trofeo MIMO 1000 Miglia provenienti da Torino, Milano e Varano de’ Melegari a prendere il loro posto in pista: dopo aver sfilato a Villa Reale, gli equipaggi disputeranno in autodromo la stessa prova cronometrata affrontata poco prima dalla 1000 Miglia.

Domenica 19 giugno sarà la giornata aperta ai proprietari di supercar e hypercar all’Autodormo Nazionale Monza: gli appassionati potranno iscriversi ai trackday dedicati dalle 9 alle 18 per sfrecciare in pista con la propria auto in slot riservati di 25 minuti. Special Guest della giornata dedicata ai Trackday sarà Pagani che al mattino e al pomeriggio svolgerà hotlap in pista con le sue hypercar. Chiuderà questa giornata adrenalinica la parata in pista di Cars&Coffee, il raduno internazionale di appassionati e collezionisti di hypercar e supercar da sogno.

Sabato 18 e domenica 19 giugno, la città di Monza ospiterà in Piazza Trento e Trieste il MIMO Village – Iliad Urban Tour che, in collaborazione con Discovery Italy, si occuperà dell’intrattenimento nel centro di Monza con un palinsesto che riguarderà sport, food, tv, concerti e musica. I box dell’Autodromo invece saranno allestiti durante il weekend con anteprime e modelli in esposizione dai brand partecipanti a MIMO e saranno aperti al pubblico dalle ore 9 alle ore 19.

MIMO Pass, lo strumento fondamentale per godere dello spettacolo di MIMO 2022 a 360°

Il biglietto elettronico gratuito MIMO Pass consentirà ai visitatori l’accesso a tutte le aree della manifestazione, come i test drive nel centro di Milano e l’ingresso a paddock e tribune dell’Autodromo Nazionale di Monza. Per i visitatori appassionati alla cultura a tutto tondo, oltre che a quella dei motori, il MIMO Pass garantirà ingressi scontati ai principali musei di Milano e Monza: scaricando il proprio accredito elettronico gratuito dal sito www.milanomonza.com, i visitatori potranno usufruire di sconti per ingressi al Duomo di Milano, ai Musei Civici di Milano e Monza, e a molti altri, nonché ricevere sconti dedicati per hotel, trasporti e impianti sportivi.

Nei prossimi giorni sarà svelato l’elenco dei brand automobilistici e motociclistici che esporranno le proprie novità alla 2a edizione di MIMO Milano Monza Motor Show.

              
  • Tags
  • Cars&Coffee
  • codice QR
  • Enel X Way
  • Frecciarossa
  • MIMO Milano Monza Motor Show
  • MIMO Village – Iliad Urban Tour
  • monza
  • Premiere Parade
  • rai
  • Trofeo MIMO 1000 Miglia
PROSSIMO ARTICOLO La cecoslovacca ČZ 350/420 da Gran Premio, una precorritrice della Ducati Desmosedici?
ARTICOLO PRECEDENTE WorldSBK - Rea sale in cattedra all'Estoril. Bautista vince Gara1

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023! Eventi e Manifestazioni
Luglio 31st, 2023

Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

MIMO Motor Show 2023 – un successo che si rinnova per il terzo anno Eventi e Manifestazioni
Giugno 21st, 2023

MIMO Motor Show 2023 – un successo che si rinnova per il terzo anno

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023 Eventi e Manifestazioni
Aprile 13th, 2023

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Eventi e Manifestazioni
Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Set 26th 3:55 PM
Articoli e Notizie

Dacia Sandero Stepway: perché piace così tanto ai clienti?

Set 26th 9:00 AM
Articoli e Notizie

Come scegliere l’auto per neopatentati: le caratteristiche da considerare

Set 25th 11:11 AM
Mondocorse

WorldSBK – Ad Aragon domenica da sogno per Alvaro Bautista. Rinaldi vince in Gara1

Set 24th 11:46 PM
Amarcord

La OMC (Officine Meccaniche Calabresi): quando anche la Calabria, all’avanguardia nella produzione industriale, ha avuto una propria produzione di motociclette

Set 24th 1:08 PM
Mondocorse

15 settembre 1963, Gran Premio delle Nazioni, il debutto di Agostini nel Campionato del Mondo

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218