La piccola “S” familiare porta i contenuti dell’iperuranio nel mondo reale. Accelera da 0-100 km/h in soli 6,2 secondi
Dal 1982 più di 10 milioni e mezzo di clienti hanno scelto Mercedes-Benz Classe C. Anche se la denominazione “Classe C” arriverà più tardi nell’anno 1993. Quindi, si è partiti dalla serie W201 sino ad arrivare ad oggi con la W206 o meglio S206, se nella versione Station Wagon.
La “Baby benz”, così fu soprannominata la Classe C dai clienti in America del Nord, nel tempo ha saputo conquistare sempre più consensi. Ed infatti, dal lancio della generazione 2014, oltre 2,5 milioni di Classe C sono state vendute nelle versioni Berlina e Station Wagon.
Il suo legame con la Classe S è più che evidente. Infatti, è possibile accedere all’iperuranio a bordo di questa piccola S familiare.
Adesso è giunto il momento di raccontarvi in dettaglio in questa Prova su Strada della Mercedes-Benz Class C 300 e Plug-in Hybrid Wagon.
La casa di Stoccarda trasmette sin dal primo sguardo, quella sensazione di qualità e di pregio che da sempre contraddistingue il marchio. Il frontale è sportivo ed elegante allo stesso tempo. Il cofano del motore è dotato di powerdome che enfatizza con forza le doti prestazionali del sistema ibrido. La calandra tipica della Stella, mostra il logo e le due ali che si estendono con linearità.
Continua a leggere su MotoriOnline.com ►►