Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 31st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Suzuki presenta la nuova VITARA HYBRID 1.5 140V
Home
Auto Modelli
Suzuki

Suzuki presenta la nuova VITARA HYBRID 1.5 140V

Marzo 23rd, 2022 Davide Raggio Auto Modelli, Suzuki

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Informazioni nuova Volkswagen Golf GTE
Informazioni nuova Volkswagen Golf GTE
Nuova Renault Clio E-Tech E Nuovo Renault Captur E-Tech Plug-in
Nuova Renault Clio E-Tech E Nuovo Renault Captur E-Tech Plug-in

Suzuki presenta la nuova VITARA HYBRID 1.5 140V, ultima evoluzione del modello che nel 1988 inaugurò in Italia la categoria dei SUV compatti. Questa versione porta al debutto la motorizzazione ibrida 1.5 140V, che affianca l’apprezzata variante 1.4 48V. Il nuovo sistema di propulsione fonde lo spirito avventuroso delle originarie VITARA con le esigenze degli automobilisti di oggi, sempre più attenti all’efficienza e al rispetto dell’ambiente, oltre che al comfort e alle prestazioni.

Con questo nuovo modello, il processo di elettrificazione della gamma Suzuki, iniziato nel 2016 con Baleno Hybrid, è giunto a completamento ed entra in una nuova fase.
La tecnologia Suzuki hybrid 140 Volt che debutta con VITARA HYBRID 1.5 140V giocherà un ruolo sempre più importante nel prossimo futuro e sarà proposta anche su altri modelli, permettendo di rispettare le sempre più severe normative europee in materia di emissioni.
VITARA HYBRID 1.5 140V è disponibile solo con cambio automatico AGS, sia con trazione anteriore sia con trazione integrale 4×4 AllGrip ed è proposta nell’unico esclusivo allestimento Starview.

Suzuki Vitara

Nuova tecnologia Hybrid 140V

Cuore della VITARA HYBRID 1.5 140V, è un inedito sistema di propulsione ibrido, completamente progettato in casa Suzuki.
A comporlo sono:

  • il motore 5 DualJet K15C,
  • il cambio robotizzato AGS
  • il modulo ibrido con motogeneratore MGU da 24,6 kW, alimentato da una batteria di trazione da 140V.

Tutti questi componenti sono stati progettati e sviluppati da Suzuki per abbinare un livello di elettrificazione elevato, a peso e ingombri contenuti. L’architettura scelta dai tecnici di Hamamatsu consente ai vari elementi di interagire in maniera ottimale e di sfruttare al meglio le potenzialità del rinomato sistema di trazione 4WD AllGrip. Un pacchetto tecnico avanzato che assicura prestazioni eccellenti, un’efficienza energetica ottimale abbinato a un piacere di guida unico.

Motore 1.5 DualJet K15C 

L’unità termica è un nuovo quattro cilindri aspirato a ciclo Atkinson con una cilindrata di 1.462 cm3. e un rapporto di compressione 13:1. La potenza complessiva del propulsore a benzina è di 75kW (102hp), mentre la potenza totale di sistema – in combinazione con il motogeneratore elettrico – raggiunge gli 84 kW (115hp).

Cambio robotizzato AGS

Il nuovo cambio robotizzato AGS (Automatic Gear Shift) con funzione sequenziale è posizionato tra la frizione e il motogeneratore elettrico, con cui lavora in perfetta sintonia. L’unità elettrica si occupa di rendere fluidi i passaggi da una marcia all’altra, siano essi automatici o manuali, modulando la frizione in maniera autonoma. La progressione risulta lineare con risposte pronte anche nella guida brillante. Quindi peso ridotto e semplicità costruttiva rendono questa soluzione perfetta che adegua la scelta delle marce alle esigenze del conducente e al suo stile di guida.

Modulo ibrido

Il nuovo modulo ibrido è costituito da due elementi principali: una batteria da 140V e un motogeneratore da 24,6 kW. La batteria ha una capacità totale di 840Wh ed è alloggiata insieme a tutti i suoi sottosistemi nel doppio fondo del bagagliaio mantenendo così invariato il suo volume. Si tratta di una batteria di ultima generazione di tipo litio-titanato che garantisce quattro vantaggi significativi rispetto a una comune batteria al litio:

  • massima efficienza in un più ampio range di temperature,
  • maggiore efficienza in termini di energia erogata e caricata,
  • maggiore longevità
  • maggiore affidabilità.

Il motogeneratore

MGU (Motor Generator Unit), collegato tramite il riduttore ad un albero parallelo all’albero primario del cambio, garantisce trazione alla vettura sia in maniera autonoma sia in combinazione con il motore termico, erogando fino a 24,6 kW con una coppia pari a 152,7Nm. In fase di frenata o rallentamento ha una doppia funzione sia da generatore che di ricarica della batteria 140V.
Il quadro si completa con l’ISG (Intergrated Starter Generator), che svolge le funzioni di motorino di avviamento e alternatore, alimentando anche i sistemi di bordo durante le fermate e nella guida in modalità elettrica.

Il funzionamento 

Nelle partenze e nelle manovre a bassa velocità, ossia quando il motore termico sarebbe meno efficiente e consumerebbe di più, il sistema ibrido muove la nuova VITARA HYBRID 1.5 140V con la sola trazione elettrica. Con la batteria completamente carica, in modalità elettrica è possibile raggiungere gli 80 km/h oppure coprire una distanza fino a 4,5 km.
Quando viene raggiunta una velocità sufficiente, il motore elettrico lascia spazio a quello termico, rientrando “in gioco” per mantenere la velocità in fase di carico motore costante.
Il motore termico e quello elettrico possono agire contemporaneamente. Ciò avviene durante le cambiate, come già anticipato, e quando il pilota accelera con decisione. In questo caso i due propulsori spingono all’unisono per garantire il massimo delle prestazioni. La generosa coppia fornita da entrambi rende gli spunti vivaci e la guida coinvolgente.
Durante le decelerazioni più intense il motogeneratore provvede alla frenata rigenerativa e carica la batteria da 140V, un’operazione che svolge talvolta all’occorrenza anche a velocità costante, utilizzando un po’ della potenza dal motore termico.

Suzuki Vitara

Trazione integrale, versatilità totale

VITARA HYBRID 1.5 140V ha una spiccata vocazione urbana ma il suo carattere resta quello indomito delle progenitrici. Per muoversi più agilmente fuori dall’asfalto questa versione può essere equipaggiata con la trazione integrale 4WD AllGrip Select, che mette a frutto gli oltre cinquant’anni di esperienza maturata da Suzuki nel campo dei 4×4. Agendo su un pratico comando sul tunnel centrale il pilota ha la possibilità di selezionare quattro diverse modalità: Auto, Sport, Snow e Lock. Ognuna di esse ripartisce la coppia tra i due assi secondo logiche differenti per offrire la motricità ideale in ogni situazione e per garantire il massimo del divertimento e della sicurezza, con consumi ed emissioni sempre contenuti.

Tutto di serie, senza sorprese

Nel rinnovato listino VITARA, gli allestimenti Cool e Top sono riservati alle versioni Hybrid 1.4 48V, mentre la nuova VITARA HYBRID 1.5 140V è proposta nell’unico ricco allestimento Starview, che prende il nome dalla presenta del tetto panoramico apribile in vetro di serie. Per quest’ultimo la dotazione di serie è completa di tutto, l’unico optional è la vernice metallizzata.

Di serie, ricordiamo:

  • Sedili riscaldabili e rivestiti in materiale pregiato,
  • Sensori di parcheggio anteriori e posteriori,
  • Sistema “chiavintasca”,
  • Cerchi in lega bicolor da 17”
  • Touch screen da 7” dell’infotainment, con navigatore, bluetooth e connettività Apple Carplay e Android Auto.

Come tutta la gamma VITARA HYBRID, anche la versione 1.5 140V è dotata dei più avanzati sistemi di sicurezza e di guida autonoma di livello 2.
Tra loro vanno ricordati i dispositivi:

  • “Attentofrena” (DSBS-Dual Sensor Brake Support): frenata automatica d’emergenza con riconoscimento di pedoni e ciclisti;
  • “Guidadritto” (LDW-Lane Departure Warning e LDP-Lane Departure Prevention): avviso superamento corsia e mantenimento corsia con sterzo attivo;
  • “Restasveglio” (WA-Weaving Alert): monitoraggio attenzione del guidatore;
  • “Occhioallimite” (TSR-Traffic Sign Recognition): riconoscimento segnali stradali;
  • “Nontiabbaglio” (HBA-High Beam Assist): abbaglianti automatici;
  • “Guardaspalle” (BSM-Blind Spot Monitor): monitoraggio angoli ciechi;
  • “Vaipure” (RCTA-Rear Cross Traffic Alert): monitoraggio angoli ciechi in retromarcia;
  • “Partifacile” (HHC-Hill Hold Control): assistenza per le ripartenze in salita;
  • Hill Descent Control: mantenimento della velocità in discesa
  • “Failacoda”, ovvero la funzione Stop & Go per il Cruise Control Adattativo.

Listino al pubblico

VITARA HYBRID 1.5 140V Starview ha un costo di 30.400 Euro (chiavi in mano, IPT esclusa) in versione 2WD e di 32.900 Euro (chiavi in mano, IPT esclusa) in versione integrale 4WD.
Nella fase di presentazione, Suzuki promuove una campagna di lancio, che assicura vantaggi fino a 2.500 Euro in caso di permuta o rottamazione.
Le stesse condizioni sono praticate anche a chi prenota la vettura attraverso la piattaforma Suzuki Smart Buy. Questo servizio consente di collegarsi, a ogni ora della giornata e in qualsiasi luogo, alla piattaforma dell’e-commerce Suzuki, di opzionare l’auto, con un acconto di 500 euro, fissando prezzo, colore e concessionaria di consegna, e di recarsi solo in un secondo tempo in concessionaria per la stipula del contratto.

              
  • Tags
  • 4WD AllGrip
  • 4WD AllGrip Select
  • AGS
  • Atkinson
  • Hybrid 1.4 48V
  • vitara
PROSSIMO ARTICOLO Autolook Week il festival che celebra il motorsport a Torino Show dinamico e mostre per un evento che riaccende il turismo
ARTICOLO PRECEDENTE GT italiane poco conosciute: la Lamborghini 400 GT Monza

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia Auto Modelli
Marzo 24th, 2023

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico Auto Modelli
Marzo 21st, 2023

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Nuova Suzuki Swace Hybrid: spazio, performance, sicurezza e tecnologia di livello superiore Auto Modelli
Marzo 6th, 2023

Nuova Suzuki Swace Hybrid: spazio, performance, sicurezza e tecnologia di livello superiore

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 11:21 PM
Articoli e Notizie

Dacia Spring: benvenuta, nuova primavera!

Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218