Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 30th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
La parabola dell’industria motociclistica inglese
Home
Amarcord

La parabola dell’industria motociclistica inglese

Dicembre 29th, 2021 Fabio Avossa Amarcord

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

La bellissima e originale Benelli Tornado Tre
La bellissima e originale Benelli Tornado Tre
La Condor A350, la Ducati… "Svizzera"
La Condor A350, la Ducati… "Svizzera"

Tra la prima e la seconda guerra mondiale l’industria motociclistica britannica, era ritenuta a ragione la migliore sia per i volumi di prodotto che per la qualità dello stesso, tanto che si usava parlare di “scuola inglese”.

La produzione motociclistica britannica era costituita da una ventina di costruttori di livello internazionale quali AJS (con la quale nel 1949 Leslie Graham conquistò il primo titolo mondiale della storia della classe 500), Ariel, Brough Superior, BSA, Cotton, Coventry Eagle, Douglas, Matchless, New Imperial, Norton (il grande Geoff Duke si laureò Campione del Mondo della 500 nel 1951 in sella ad una Manx oltre ai titoli della 350 nel 1951 e nel 1952), OK Supreme, Royal Enfield, Rudge (usate per le competizioni dalla Scuderia Ferrari), Scott, Sunbeam, Triumph, Velocette (che si aggiudicò i primi due titoli mondiali della storia della classe 350 con Freddie Frith nel 1949 e Bob Foster nel 1950), Vincent HRD, Zenith; alcuni non riuscirono a superare gli effetti del crollo della borsa di New York (29 ottobre 1929, noto come il “Martedì nero” o il “Big crash”), altri non sopravvissero alla seconda guerra mondiale e infine, altri scomparvero quasi del tutto nel corso degli anni ‘70 vittime dell’”invasione” giapponese ma anche del loro ostinato tradizionalismo in materia di soluzioni tecniche.

In alcuni casi montavano motori di terze parti come JAP, Blackburne e Villiers.

A questi marchi, la cui fama è arrivata fino ai giorni nostri, si aggiungeva quello di un centinaio di costruttori minori la cui attività commerciale non uscì dai confini della Gran Bretagna.

Dopo un periodo di quasi totale assenza, di quel colosso industriale oggi rimangono solo la rinata Triumph e la Royal Enfield che nel 1957 trasferì in India le linee di produzione determinando inconsapevolmente il salvataggio del marchio mentre è in atto (al momento in cui scriviamo siamo nel 2021)un tentativo di rilancio in grande stile anche del marchio Norton.

              
  • Tags
  • Blackburne
  • Brough Superior
  • JAP
  • Royal Enfield
  • Rudge
  • Scuderia Ferrari
  • scuola inglese
  • union jack
  • velocette
  • Villiers
  • Vincent HRD
  • Zenith
PROSSIMO ARTICOLO Frank Williams (qualcuno lo appellava come il Ferrari inglese)
ARTICOLO PRECEDENTE Lotus ELISE: fascinosa, performante, poliedrica, prolifica

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Due Alfa Romeo da competizione: la 164 ProCar e la Gruppo C Amarcord
Gennaio 18th, 2023

Due Alfa Romeo da competizione: la 164 ProCar e la Gruppo C

Lawrence d’Arabia e la Brough Superior, la Rolls Royce delle moto Amarcord
Gennaio 17th, 2023

Lawrence d’Arabia e la Brough Superior, la Rolls Royce delle moto

Due curiosità sulla Porsche 911 Amarcord
Gennaio 16th, 2023

Due curiosità sulla Porsche 911

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218