La Gran Coupé sportiva della casa bavarese, con eleganza quasi nasconde un 6 cilindri da 374 CV. Amanti delle elettriche? Questa prova non è per voi!
Se avete visto il video della prova (altrimenti vi consigliamo vivamente di farlo), avrete notato toni molto più positivi, piuttosto che critici, verso questa BMW M440i xDrive. Questo perché lo abbiamo registrato dopo aver guidato a lungo la vettura, avendola quindi scoperta, capita e soprattutto dopo essercela goduta nel modo migliore. Quello che ha forse colpito maggiormente è infatti l’aver constatato come, a volte, le prime impressioni, non siano quelle più veritiere.
Il primo approccio, nel traffico della tangenziale di Milano ed in città, aveva lasciato qualche dubbio. Le elevate aspettative, soprattutto alla luce dei 374 cavalli, sembrano non trovare riscontro all’atto pratico. Nelle prime nostre impressioni erano stati sovrastati da altri numeri, come i 1.900 kg circa di stazza e i 478 cm di lunghezza (come una serie 5 di qualche anno fa).
Abbiamo perfino pensato che l’era del “politicamente corretto” avesse messo un bavaglio anche ad un ottimo 6 cilindri. La tanta tecnologia di bordo, che richiede una fase di apprendistato anche per gli utenti più “smart”, continuava a confermare che il “divertimento” da vecchio petrolhead, fosse già finito. Certo, cosa mai possiamo aspettarci da una vettura così elegante e raffinata come questa BMW M440i?
Continua a leggere su GPOne.com ►►