Fornasari è il marchio di un costruttore artigianale di auto nato nel 1999 a Vicenza.
Giuseppe Fornasari, il socio fondatore, è il rampollo di una famiglia di imprenditori del tessile di Schio, in provincia di Vicenza, famiglia anche di appassionati e intenditori di auto.
Luigi detto Gigi, il padre di Giuseppe, ben presto lascia l’azienda di famiglia per dedicarsi alla professione di architetto e alle gare automobilistiche ottenendo anche discreti risultati; nel corso della sua attività agonistica come gentleman driver avrà modo di innamorarsi della splendida Maserati AG6 carrozzata Zagato.
Il figlio Giuseppe rimane contagiato dalla passione del padre e, nei primi anni ‘90, diventa importatore per l’Italia della Chevrolet Corvette; conosce Callaway, il preparatore delle Corvette da gara, e decide di importare anche queste vetture fino a produrne una versione stradale basata sulla C4 ZR1, fonda perciò la società Granturismo Srl.
Nel 1999, dopo aver sciolto il suo rapporto con Callaway, fonda la FORNASARI in società con la sorella ed altri sette soci finanziatori.
Tra le vetture prodotte da questa azienda ci piace ricordare la berlinetta 311GT Gigi presentata al Salone di Ginevra del 2013.
Per la realizzazione di questa GT Giuseppe si è ispirato al ricordo del padre, appunto Gigi, e a quello della sua auto preferita, infatti 311 è il numero di gara che Gigi Fornasari aveva sulla sua Maserati AG6 alla Mille Miglia del 1956. Il richiamo più esplicito allo stile Zagato è la doppia gobba sul tetto.
La GT vicentina è mossa dal propulsore della Corvette C7 (V8 6200cc) in versione aspirata da 500 CV o sovralimentata da 750 CV; cambio manuale a 7 rapporti o ad 8 rapporti automatico di provenienza Chevrolet. Il telaio è un tubolare al cromo-molibdeno. La vettura pesa 1100 Kg, 300 meno della Corvette. Il 9 settembre 2015 è stata dichiarata fallita dal Tribunale di Vicenza.