Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Dicembre 8th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Al Mugello è passione rossa con le Finali Mondiali Ferrari 2021
Home
Mondocorse
Altri Campionati – Auto

Al Mugello è passione rossa con le Finali Mondiali Ferrari 2021

Novembre 24th, 2021 Christian Tarragoni Altri Campionati – Auto

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Campionato Italiano GT - A Imola le Ferrari tornano alla vittoria
Campionato Italiano GT - A Imola le Ferrari tornano alla vittoria
DTM - In Ungheria Di Resta e Wittmann si dividono le vittorie. Brutto incidente in pit lane
DTM - In Ungheria Di Resta e Wittmann si dividono le vittorie. Brutto incidente in pit lane

Un weekend a tratti primaverile ha fatto da cornice alle Finali Mondiali Ferrari 2021, che sono andate in scena sulla splendida pista toscana del Mugello.

Nonostante l’evento si sia svolto a porte chiuse per le restrizioni dovute alla diffusione del Covid-19, sugli spalti sono stati presenti gli Scuderia Ferrari Club, oltre che i dipendenti della Casa di Maranello, che hanno potuto godere della spettacolare kermesse con cui la Casa modenese ha celebrato la conclusione della stagione agonistica 2021.

Un anno memorabile per il Cavallino Rampante, sia per la grande partecipazione alle gare del Ferrari Challenge – con circa 80 vetture in pista – che per i successi raccolti nelle gare GT, impreziositi dai Titoli Mondiali Piloti e Costruttori del FIA World Endurance Championship appena conquistati in Bahrain.

Come tradizione la manifestazione ha vissuto il suo momento clou nella giornata di domenica con la spettacolare esibizione delle monoposto della Scuderia Ferrari e delle 488, nelle versioni GTE e GT3. Non sono mancate parate e foto di gruppo sul rettilineo principale, e gli spettacolari pitstop delle vetture di Formula 1 pilotate da Giancarlo Fisichella, Olivier Beretta, e Andrea Bertolini, con quest’ultimo alla volante di una SF70-H.

E’ stata intensa anche l’attività nell’area del paddock, perfettamente allestita, dove è stato possibile ammirare durante tutta la durata dell’evento una quarantina di esemplari della storia di Ferrari nel mondiale di Formula 1 e nelle competizioni GT. Impossibile staccare gli occhi dai modelli Monza SP1, 296 GTB, e della Daytona SP3, ultima opera d’arte a 12 cilindri della Casa di Maranello, presentata nel corso della serata di sabato durante la premiazione dei Campioni del Ferrari Challenge. Per l’occasione è stata anche svelata la sede delle prossime Finali Mondiali, che torneranno sull’Enzo e Dino Ferrari di Imola – dal 26 al 31 ottobre 2022 – dopo l’edizione disputata nel 1999.

Tornando alla pista, la regina delle competizioni è stata la Finale Mondiale Trofeo Pirelli riservata alle 488 Challenge: la vittoria è andata al finlandese Luka Nurmi, con il pilota di Formula Racing capace di respingere fino alla bandiera a scacchi gli attacchi del nostro Niccolò Schirò (Rossocorsa). Il terzo gradino del podio è andato nelle mani del pilota di Ferrari of Westlake Cooper MacNeil, mentre la categoria AM ha visto sventolare la bandiera danese grazie alla vittoria del pilota di Formula Racing, Christian Brunsborg.

Nella Coppa Shell il trofeo del vincitore è stato conquistato dall’austriaco Ernest Kirchmayr (Baron Motorsport), con gli americani Todd Colemann (Ferrari of Denver) e Manny Franco (Ferrari Lake Forest) a completare il podio. Il danese Peter Kristensen (Formula Racing) si è invece aggiudicato il titolo iridato nella Coppa Shell AM.

Foto: Bonora Agency





              
  • Tags
  • 2021
  • Coppa Shell
  • Ferrari
  • Mugello
  • Trofeo Pirelli
PROSSIMO ARTICOLO KTM presenta la 1290 Super Duke GT 2022
ARTICOLO PRECEDENTE WorldSBK - Il Campione del Mondo Superbike 2021 è Toprak Razgatlioglu

Christian Tarragoni

Vivo a Roma ed amo le corse. Il pathos che si crea prima di ogni gara, i momenti che precedono la partenza, il vedere qualcosa di eccezionale fatto in un modo eccellente. Questo è il fascino di questo sport

Consigliati per te

Lamborghini - Con le World Finals di Vallelunga si è conclusa la stagione 2023 del Super Trofeo Altri Campionati – Auto
Novembre 20th, 2023

Lamborghini - Con le World Finals di Vallelunga si è conclusa la stagione 2023 del Super Trofeo

TCR Italy - Doppietta di forza per Marco Butti (Hyundai Elantra N). Franco Girolami (Audi RS3 LMS) è il campione 2023 Altri Campionati – Auto
Ottobre 30th, 2023

TCR Italy - Doppietta di forza per Marco Butti (Hyundai Elantra N). Franco Girolami (Audi RS3 LMS) è il campione 2023

CIGT - A Imola Klingmann-Spengler (BMW M4 GT3) si aggiudicano il Campionato Italiano GT Sprint Altri Campionati – Auto
Ottobre 30th, 2023

CIGT - A Imola Klingmann-Spengler (BMW M4 GT3) si aggiudicano il Campionato Italiano GT Sprint

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Eventi e Manifestazioni
Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Dic 5th 9:43 AM
Articoli e Notizie

Scenic E-Tech Electric nella short-list delle sette finaliste del premio Car of the Year 2024

Dic 5th 9:41 AM
Mondocorse

Da Biaggi a Rossi: l’evoluzione della Yamaha M1 (Mission One) dal 2002 al 2004

Nov 30th 4:19 PM
Articoli e Notizie

La Ducati di “Rossi” nel biennio 2011/2012: la Ducati D16 dal monoscocca in carbonio al Deltabox in alluminio

Nov 30th 4:18 PM
Eventi e Manifestazioni

Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Nov 28th 10:55 AM
Mondocorse

Il 29 agosto 1971, a Pesaro-Villa Fastiggi, si chiudeva definitivamente l’epopea dei duelli Agostini-Hailwood

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2023 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218