Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Febbraio 3rd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Curiosità tecniche della classe regina del Motomondiale (500 e MotoGP)
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie
Pillole di storia

Curiosità tecniche della classe regina del Motomondiale (500 e MotoGP)

Ottobre 20th, 2021 Fabio Avossa Pillole di storia

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

GP di Imatra 1975 - l'ultima pole di una 500 4 tempi
GP di Imatra 1975 - l'ultima pole di una 500 4 tempi
Andrea Dovizioso fa 300
Andrea Dovizioso fa 300

Nella top class del Motomondiale, inaugurato nel 1949, hanno quasi sempre dominato le moto a 4 cilindri in linea, a V, in quadrato, sia a 2 (Yamaha, Honda, Suzuki) che a 4 tempi (Gilera, MV Agusta, Honda, Yamaha, Ducati, Suzuki).

Eppure ci sono state delle eccezioni a partire proprio da quel primo anno quando fu l’inglese Leslie Graham ad aggiudicarsi il primo titolo della storia in sella alla AJS E90 “Porcupine” (così soprannominata per la fitta alettatura delle testate che richiamavano il manto di un porcospino) bicilindrica (foto di copertina).

Con schemi motoristici diversi dal 4 cilindri seguirono poi:

– 1951 Geoff Duke su Norton Manx monocilindrica


– 1966/1972 Giacomo Agostini su MV Agusta 3 cilindri

– 1983 Freddie Spencer su Honda NS 3 cilindri

– 2002/2003 Valentino Rossi su Honda RC211v 5 cilindri

– 2006 Nicky Hayden su Honda RC211v 5 cilindri

ed infine, anche se comunque a 4 cilindri, ricordiamo la singolarità del titolo conquistato da Casey Stoner con la Ducati Desmosedici caratterizzata dalla esclusiva distribuzione desmodromica.

In breve sintesi nei 72 anni in cui si è disputato il mondiale le moto a 4 cilindri si sono aggiudicati 59 titoli, l’82% , lasciandone solo 13 alle altre configurazioni motoristiche.

       1      
1
Share
  • Tags
  • agostini
  • ajs
  • ducati
  • duke
  • honda
  • Leslie Graham
  • mv agusta
  • Norton
  • rossi
  • Spencer
  • stoner
PROSSIMO ARTICOLO Ducati, non solo gare in circuito
ARTICOLO PRECEDENTE TOM MEADE – La sua vita ed il suo capolavoro, la THOMASSIMA 3

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Mike Hailwood: Il primo titolo iridato di una moto giapponese Pillole di storia
Gennaio 10th, 2023

Mike Hailwood: Il primo titolo iridato di una moto giapponese

Berger o Mansell: Chi fu chiamato da Enzo Ferrari? Pillole di storia
Dicembre 22nd, 2022

Berger o Mansell: Chi fu chiamato da Enzo Ferrari?

Curiosità e pillole dal Motomondiale. E tu lo sapevi? Pillole di storia
Ottobre 19th, 2022

Curiosità e pillole dal Motomondiale. E tu lo sapevi?

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Feb 2nd 10:00 PM
Auto Modelli

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90

Feb 1st 11:15 PM
Eventi e Manifestazioni

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218