Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 23rd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Hyundai Driving Experience: 3 giorni di test drive con KONA Electric a zero costi e zero emissioni
Home
Auto Modelli
Hyundai

Hyundai Driving Experience: 3 giorni di test drive con KONA Electric a zero costi e zero emissioni

Settembre 2nd, 2021 Davide Raggio Auto Modelli, Hyundai

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Nuova Citroën C4 E Nuova Citroën Ë-C4 - 100% Ëlectric
Nuova Citroën C4 E Nuova Citroën Ë-C4 - 100% Ëlectric
Lancio della SEAT Tarraco in Italia
Lancio della SEAT Tarraco in Italia

Il mercato auto si sta spostando sempre più verso soluzioni di mobilità elettrificata, ma sono ancora in tanti a mostrare scetticismo nei confronti dei modelli full-electric a batteria – facendosi condizionare da pregiudizi e dall’ansia da autonomia.

Per avvicinare le persone alla mobilità a zero emissioni e farne comprendere benefici e vantaggi, Hyundai Italia ha ideato il programma Hyundai Electric Driving Experience, un Long Test Drive su Nuova KONA Electric grazie al quale è possibile guidare il modello nella versione con batteria da 64 kWh. L’iniziativa è in vigore fino al 31 dicembre 2021 e consente di mettersi al volante del B-suv a zero emissioni per la durata di tre giorni. In questo modo tutti avranno modo di scoprire in prima persona le doti del SUV elettrico più venduto in Italia nel 2020 e la sua notevole autonomia – fino a 484 km nel ciclo combinato WLTP e oltre 660 km nel ciclo urbano – insieme a tutti i benefici derivanti dalla guida di una vettura elettrica in termini di sostenibilità, praticità, comfort e convenienza.

Per aderire al programma è possibile prenotarsi attraverso gli showroom Hyundai oppure direttamente online sul sito Hyundai.it grazie ad un’interfaccia semplice e innovativa scegliendo fino a 3 giorni di test drive e il concessionario Hyundai di riferimento. Una volta completata la procedura inserendo i dati personali, una mail riepilogativa consentirà di confermare la prenotazione e lo showroom selezionato contatterà l’utente per definire insieme i dettagli per il ritiro e la riconsegna di Nuova KONA Electric. Tutte le vetture saranno inoltre fornite di cavo per la ricarica e Card Charge MyHyundai, il più esteso network di ricarica in Europa che consente di ricaricare comodamente alle colonnine dei principali operatori e a tariffe agevolate.

Dal lancio nel 2018, la domanda per Hyundai KONA Electric ha superato ogni aspettativa in Europa, grazie al suo potente powertrain elettrico, alla notevole autonomia e al look con stile da vero SUV. Recentemente aggiornato, il modello esprime la sua eccezionale tecnologia elettrica attraverso un design dalle linee pulite e filanti. Il frontale è caratterizzato da un look puro e pulito, con la griglia chiusa, le nuove luci diurne a LED e lo sportellino di ricarica asimmetrico. Il paraurti posteriore presenta dettagli a linee orizzontali per aggiungere valore al look della vettura, mentre i nuovi fari LED posteriori allungati richiamano l’aspetto del frontale.

Internamente, Nuova KONA Electric è dotata di un cluster digitale da 10.25’’ affiancato al display centrale da 10.25’’ compreso di navigatore (AVN), che rende sempre più accessibile la connettività, integrando funzionalità multimediali e di connettività, tra cui Bluelink, Hyundai LIVE Services, Apple CarPlay e Android Auto, disponibile anche in modalità wireless.

Nuova KONA Electric offre due diversi powertain elettrici a zero emissioni che non scendono a compromessi in termini di prestazioni: la versione long-range con batteria da 64 kWh è dotata di un motore elettrico da 204 CV (150 kW) di potenza massima, che permette un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,9 secondi; la versione standard ha una batteria da 39,2 kWh e un motore da 136 CV (100 kW), garantendo uno 0-100 km/h in 9,9 secondi. Entrambe le versioni sprigionano 395 Nm di coppia immediata, rendendo Nuova KONA Electric divertente da guidare grazie ad una piena potenza disponibile all’istante.

KONA Electric, già dal lancio del primo modello, si è distinta per una delle migliori autonomie nel segmento grazie un’elevata efficienza del powertrain: la versione con batteria da 64 kWh offre infatti un’autonomia al vertice della classe di 484 chilometri (WLTP) con una sola ricarica, mentre il modello da 39,2 kWh arriva fino a 305 chilometri (WLTP) con un’efficienza record di 14,3 kWh/100 km.

Ricaricare la batteria agli ioni polimeri di litio dal 10% all’80% richiede solo 47 minuti, utilizzando un caricatore rapido (DC) da 100 kW. KONA Electric può essere dotata di un caricatore di bordo trifase da 10,5 kW, che consente tempi di ricarica notevolmente più brevi utilizzando colonnine di ricarica AC trifase o wall-box compatibili. I clienti hanno anche la possibilità di ricaricare la loro vettura dalla normale rete elettrica domestica, attraverso il cavo ICCB (In-Cable Control Box).

Nuova KONA Electric è inoltre dotata di un completo e innovativo pacchetto di sicurezza della famiglia Hyundai SmartSense per una maggiore tranquillità di guidatore e passeggeri. Tra questi il Rear Cross-Traffic Collision Avoidance (RCCA) e il Blind Spot Collision Avoidance (BCA), l’Avviso di Ripartenza (LVDA), il Safety Exit Warning (SEW) e il Rear Seat Alert (RSA), oltre alla Frenata Autonoma di Emergenza con Rilevamento Veicoli, Pedoni e Ciclisti (FCA), al Lane Keeping Assist (LKA) e allo Smart Cruise Control con Stop & Go.

Nuova KONA Electric, insieme a tutte le auto Hyundai commercializzate in Italia, rispetta già il ciclo di omologazione WLTP e dispone della garanzia unica Hyundai di “5 anni a km illimitati” e la garanzia di 8 anni/160.000 km sulla batteria ad alta tensione.

              
  • Tags
  • Android Auto
  • Apple CarPlay
  • B-SUV
  • Card Charge MyHyundai
  • hyundai
  • Kona Electric
  • Long Test Drive
  • WLTP
PROSSIMO ARTICOLO WorldSBK – Doppietta Razgatlioglu a Magny-Cours. Rea vince a tavolino nella Superpole Race
ARTICOLO PRECEDENTE Elf CIV, Mugello – La SBK nel segno di Michele Pirro. Doppiette di Caricasulo (SS600) e Bertelle (Moto3)

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico Auto Modelli
Marzo 21st, 2023

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Prova Hyundai Kona, in allestimento N line strizza l’occhio alla sportività Hyundai
Marzo 6th, 2023

Prova Hyundai Kona, in allestimento N line strizza l’occhio alla sportività

Nuova Suzuki Swace Hybrid: spazio, performance, sicurezza e tecnologia di livello superiore Auto Modelli
Marzo 6th, 2023

Nuova Suzuki Swace Hybrid: spazio, performance, sicurezza e tecnologia di livello superiore

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 21st 4:37 PM
Auto Modelli

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Mar 19th 11:18 PM
Auto Modelli

Prova Ford Explorer, l’inarrestabile SUV americano

Mar 18th 5:04 PM
Articoli e Notizie

Renault Austral – il particolare: l’head-up display che rasenta la perfezione

Mar 15th 10:31 PM
Articoli e Notizie

Renault Espace: svelati il tetto panoramico e gli interni

Mar 15th 10:09 PM
Articoli e Notizie

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218