Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Settembre 26th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Prova Saphe Drive Mini e Saphe MC: niente più multe per eccesso di velocità
Home
Hi-Tech

Prova Saphe Drive Mini e Saphe MC: niente più multe per eccesso di velocità

Agosto 23rd, 2021 Angelo De Rosa Accessori, Hi-Tech

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Pronti per il Rally di Montecarlo? Scarica l'App e sali a bordo con Hyundai
Pronti per il Rally di Montecarlo? Scarica l'App e sali a bordo con Hyundai
Prova in Pista Michelin Power RS
Prova in Pista Michelin Power RS

Può la tecnologia migliorare la sicurezza stradale e allo stesso tempo evitare costose multe per eccesso di velocità? La risposta è si, grazie ad aziende come la Saphe A/S che sviluppano dispositivi come il Saphe Drive Mini e il Saphe MC.

Ma facciamo un passo indietro: chi è Saphe? Saphe è un azienda tecnologica danese che produce dispositivi di allerta stradale intelligenti, con circa un milione di devices venduti in tutta Europa.
In Danimarca, dove sono presenti complessivamente circa 20 autovelox fissi, un’auto su quattro è dotata di un dispositivo di sicurezza Saphe. È ovvio pensare che le potenzialità e i benefici di dispositivi di questo tipo nel nostro paese, dove ci sono circa 11.000 autovelox e ogni anno si contano più di 3.000 incidenti mortali, sarebbero di gran lunga superiori.

COS’È UN DISPOSITIVO DI ALLERTA STRADALE SAPHE?

E’ un piccolo dispositivo che può essere installato nell’abitacolo o, nel caso di Saphe MC, all’interno del casco. Mediante tecnologia Bluetooth si collega ad un applicazione installata sul nostro smartphone Android o IOS e si avvia automaticamente nel momento in cui il nostro veicolo comincia a muoversi.
Il dispositivo si aggiorna costantemente utilizzando le informazioni provenienti dal database di Saphe o dai dati condivisi da altri utenti; in questo modo, il dispositivo è in grado allertarci della presenza di autovelox fissi e mobili, tutor, telecamere semaforiche e incidenti o pericoli di qualsiasi tipo.
Grazie all’app Saphe Link è possibile impostare il suono della notifica, i secondi di preavviso con cui ricevere le notifiche o attivare e disattivare la funzione SmartAlarm, in modo da ricevere le notifiche se e solo se stiamo viaggiando oltre il limite in vigore sul tratto di strada percorso.

SAPHE DRIVE MINI E SAPHE MC: DIFFERENZE E PUNTI IN COMUNE

Molte sono le caratteristiche che accomunano i due dispositivi: entrambi operano in tutta Europa, sfruttando i dati raccolti da Saphe e dalla community e non hanno costi di abbonamento.

Il Saphe Drive Mini è sicuramente un dispositivo più evoluto, dotato di display a colori e due pulsanti per inoltrare le segnalazioni in tempo reale, ed è pensato principalmente per l’utilizzo in automobile.
Si avvia automaticamente quando la vettura comincia a muoversi ed è in grado di visualizzare sul display il limite di velocità in vigore, la presenza di autovelox, tutor, telecamere semaforiche e pericoli di qualsiasi tipo, oltre ad indicarci in tempo reale la distanza dal prossimo pericolo/dispositivo mediante una barra progressiva. Da non dimenticare inoltre le allerte estese per i tutor, che oltre ad indicarci se stiamo percorrendo un tratto presidiato da un dispositivo di questo tipo ci indica anche la nostra velocità media in quel tratto.
Il Saphe Drive Mini utilizza una batteria integrata, ricaricabile mediante porta micro USB, che garantisce una durata di circa 6 mesi.

Il Saphe MC invece è un dispositivo più minimale e dalle dimensioni ridotte, provvisto di un solo pulsante per l’accensione del dispositivo e pensato per l’utilizzo in moto o scooter. Viste le sue dimensioni ridotte, si posiziona facilmente all’interno del casco e, tramite la connessione all’app, ci indica mediante un avviso acustico la presenza di autovelox fissi, mobili e pericoli.
Il Saphe MC funziona mediante una batteria CR2032 già preinstallata in fase di acquisto e facilmente sostituibile in pochi minuti.

IN CONCLUSIONE

Nella nostra prova su strada ci siamo trovati di fronte a due ottimi dispositivi, entrambi molto utili e puntuali negli avvisi, con una leggera preferenza verso il fratello maggiore che integra una tecnologia più evoluta, con una maggiore quantità di informazioni trasmesse al conducente e supportato da una batteria ricaricabile dalla lunga durata.
Durante i nostri test abbiamo notato che entrambi i dispositivi utilizzano costantemente la rete dati del cellulare, e questo potrebbe significare un momentaneo disservizio in zone di scarsa copertura mobile o un totale disservizio in altre nazioni europee, nel caso in cui non avessimo a disposizione una connessione dati fuori dall’Italia.
E’ inoltre necessario ricordare che questo tipo di dispositivi è assolutamente legale in Italia, in quanto utilizzano database pubblici per le varie segnalazioni sul nostro percorso.

GALLERIA FOTOGRAFICA





              
  • Tags
  • autovelox
  • Fotocamere semaforiche
  • GPS
  • incidenti stradali
  • localizzazione autovelox
  • Saphe
  • sicurezza stradale.
PROSSIMO ARTICOLO Nuova SANTA FE Plug-in Hybrid: l’icona dei SUV Hyundai con 7 posti e 58 km di autonomia elettrica
ARTICOLO PRECEDENTE Le due vittorie della Ferrari alla Targa Florio del 1981/82. Storia della prestigiosa gara siciliana

Angelo De Rosa

Amante delle due e quattro ruote da sempre. Mi diverto con la mia Canon a scattare foto in pista. Mi occupo della sezione eventi e prove in anteprima sulla zona di Milano e dintorni.

Consigliati per te

Prova Suit Dryer e Helmet Dryer, caldo torrido non ti temo! Accessori
Luglio 13th, 2022

Prova Suit Dryer e Helmet Dryer, caldo torrido non ti temo!

Prova: Termocoperte Capit Suprema e Termometro digitale Accessori
Giugno 29th, 2022

Prova: Termocoperte Capit Suprema e Termometro digitale

Michelin e.PRIMACY - Il pneumatico eco-responsabile, fatto per durare Accessori
Novembre 10th, 2020

Michelin e.PRIMACY - Il pneumatico eco-responsabile, fatto per durare

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Eventi e Manifestazioni
Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Set 25th 11:11 AM
Mondocorse

WorldSBK – Ad Aragon domenica da sogno per Alvaro Bautista. Rinaldi vince in Gara1

Set 24th 11:46 PM
Amarcord

La OMC (Officine Meccaniche Calabresi): quando anche la Calabria, all’avanguardia nella produzione industriale, ha avuto una propria produzione di motociclette

Set 24th 1:08 PM
Mondocorse

15 settembre 1963, Gran Premio delle Nazioni, il debutto di Agostini nel Campionato del Mondo

Set 20th 12:47 PM
Auto Modelli

Le triplette Ferrari in Formula 1

Set 19th 11:29 AM
Auto Modelli

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218