Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Luglio 4th, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
I piloti laureati Campioni del Mondo all’esordio nella Top Class
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie

I piloti laureati Campioni del Mondo all’esordio nella Top Class

Maggio 17th, 2021 Fabio Avossa Piloti, storie e glorie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Quando Enzo Ferrari non voleva il motore posteriore
Quando Enzo Ferrari non voleva il motore posteriore
Mike Hailwood pilota pluri-iridato, precoce e versatile: come e perché nasce e sopravvive il suo mito
Mike Hailwood pilota pluri-iridato, precoce e versatile: come e perché nasce e sopravvive il suo mito

Negli oltre 70 anni di Motomondiale solo tre piloti hanno conquistato il titolo nella stagione del loro esordio nella classe regina (classe 500 dal 1949 al 2001, MotoGP a partire dal 2002).

E’ una performance eccezionale se si pensa che nomi prestigiosi di pluri-iridati come Duke, Surtees, Hailwood, Agostini, Read, Spencer, Doohan, Rossi, Lorenzo non ci sono riusciti e che in genere occorrono alcuni anni per arrivare al vertice in una categoria così impegnativa.

Abbiamo escluso da questo pur breve elenco Leslie Graham, che nel 1949 conquistò in sella alla AJS “Porcupine” bicilindrica il primo titolo della storia della prestigiosa classe 500c, un campionato nel quale ovviamente erano tutti debuttanti non avendo nessun precedente ovvero nessun pilota detentore del titolo da scalzare dal trono.

Il primo di questi recordmen straordinari è stato l’italiano Umberto Masetti (Parma, 4 maggio 1926 – Maranello, 29 maggio 2006), il primo italiano Campione del Mondo della 500. Esordì nel motomondiale nel 1949 con una Moto Morini 125 e nello stesso anno partecipò al Gran Premio delle Nazioni con una Benelli 250. Per il 1950 venne ingaggiato dalla Gilera per disputare il mondiale della classe 500 e lui ringraziò portando alla 4 cilindri di Arcore il primo dei sei titoli piloti della classe regina, titolo che Masetti replicò, dopo il terzo posto del 1951, nel 1952.

Il secondo debuttante di lusso della storia della top class è Kenny Roberts (Modesto, 31 dicembre 1951), il “marziano”. Dopo numerosi successi negli U.S.A. e qualche wild card nel motomondiale con la 250, esordisce nella 500 come pilota ufficiale Yamaha a tempo pieno nel 1978 conquistando il titolo iridato già in quella prima annata ripetendosi poi nel 1979 e nel 1980 sempre alla guida della Yamaha a cui resterà fedele fino alla fine della sua carriera.

E arriviamo ai giorni nostri quando, nel 2013, debutta vittoriosamente in MotoGP il fenomeno Marc Marquez (Cervera, 17 febbraio 1993) di cui tutti noi conosciamo il ricco palmarès: dopo i due titoli nelle classi minori – classe 125 nel 2010, Moto2 nel 2012 – apre una lunga striscia di sei titoli nella MotoGP interrotta solo nel 2015 e poi, almeno per il momento, nel 2020 a causa del grave infortunio al braccio destro subito nel primo Gran Premio dell’anno.

              
  • Tags
  • classe 500
  • classe regina
  • Graham
  • marquez
  • Masetti
  • motogp
  • roberts
  • top class
PROSSIMO ARTICOLO Elf CIV – Doppiette di Pirro (SBK) e Beretelle (Moto3). Rientro vincente per Caricasulo nella SS600
ARTICOLO PRECEDENTE La sfida del 20° secolo: Ford vs Ferrari alla 24 ore di Le Mans. Capitolo 4, il 1967 (1964/1967)

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccannico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da oltre 50 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy).

Consigliati per te

Wilbur Shaw, il pilota che portò la Maserati due volte alla vittoria nella 500 miglia di Indianapolis Piloti, storie e glorie
Luglio 3rd, 2022

Wilbur Shaw, il pilota che portò la Maserati due volte alla vittoria nella 500 miglia di Indianapolis

L’8 marzo 1953, dopo i campionati mondiali di Motociclismo e di Formula 1, a Sebring si inaugura il Mondiale Marche, oggi conosciuto come WEC Piloti, storie e glorie
Luglio 3rd, 2022

L’8 marzo 1953, dopo i campionati mondiali di Motociclismo e di Formula 1, a Sebring si inaugura il Mondiale Marche, oggi conosciuto come WEC

Gli specialisti delle classiche di Gran Fondo Piloti, storie e glorie
Giugno 27th, 2022

Gli specialisti delle classiche di Gran Fondo

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°!

Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°!

Eventi e Manifestazioni
MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Lug 3rd 4:30 PM
Mondocorse

Wilbur Shaw, il pilota che portò la Maserati due volte alla vittoria nella 500 miglia di Indianapolis

Lug 3rd 4:22 PM
Mondocorse

L’8 marzo 1953, dopo i campionati mondiali di Motociclismo e di Formula 1, a Sebring si inaugura il Mondiale Marche, oggi conosciuto come WEC

Lug 3rd 4:19 PM
Mondocorse

GTWC – Trionfo del Team WRT con Weerts/Vanthoor. Misano amara per Rossi

Giu 30th 3:11 PM
Moto Modelli

Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°!

Giu 29th 8:25 PM
Accessori

Prova: Termocoperte Capit Suprema e Termometro digitale

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218