Testa a e testa, meteo incerto e grandi sfide hanno caratterizzato il secondo puntamento stagionale dell’Elf CIV 2021 sul Misano World Circuit “Marco Simoncelli”.
Sul tracciato romagnolo non è mancato lo spettacolo, a cominciare dalla classe maggiore, la Superbike: nonostante Gara2 si sia corsa in condizioni atmosferiche variabili, Michele Pirro e il Ducati Barni Racing hanno firmato il quarto successo stagionale in altrettante gare, conquistando il trofeo del vincitore in due manche tutt’altro che facili. Il circuito di casa, infatti, ha messo le ali ad Alessandro Delbianco, unico in grado di impensierire il talento pugliese, sebbene il giovane pilota di Cattolica fosse reduce da un’operazione per risolvere la sindrome compartimentale. Autore della pole position, il pilota della Honda DMR si è però dovuto “accontentare” di due secondi posti, che hanno dato il via libera ad un implacabile Michele Pirro, giunto alla 44° vittoria in SBK. Terzo posto finale per le Honda di Luca Vitali (Scuderia Improve by Tenjob) in Gara1, a terra alla domenica dopo un contatto con il rientrante Leandro Mercado, e dell’ex Campione Italiano SS600 Lorenzo Gabellini (Althea Racing team) in Gara2. Al termine del weekend di Misano in classifica di campionato Michele Pirro è leader a punteggio pieno (100 punti), davanti a Vitali a quota 59, e Delbianco a 50.
In Moto3 è stato Matteo Bertelle il vero mattatore del fine settimana romagnolo. Assente nel primo round ELF CIV in quanto impegnato nella Red Bull Rookies Cup, l’alfiere del Team Minimoto KTM, dopo aver firmato la pole, è andato a vincere in solitaria Gara1, precedendo Elia Bartolini (Bardhal VR46 Rider Academy) e Zonta Van Den Goorbergh sulla Beon del Team di Davide Giugliano. L’olandese ha dato filo da torcere a Bertelle in Gara2, in una prova che ha visto prevalere il pilota italiano solo nella volata sotto la bandiera a scacchi. Terza piazza per Bartolini, fisicamente non al meglio a causa di una caduta nella giornata di venerdì, che così si è confermato leader in campionato con 86 punti davanti a Miceli (52 punti) e Alfano (51). Weekend nero per Alberto Surra, scivolato in Gara1 e out per un problema tecnico al via di Gara2.
In una SS600 combattutissima a conquistare la vittoria nella prima manche è stato Massimo Roccoli (Promo Driver Organization Yamaha). Nella volata che ha coinvolto cinque piloti, il pluricampione italiano ha messo in mostra tutto il suo talento e la sua esperienza, riuscendo ad avere la meglio sul poleman Andy Verdoia (Gomma Racing) e su Marco Bussolotti (Axon 7 Team). In una Gara2 dichiarata wet e accorciata a 15 giri, è stato il rientrante Federico Caricasulo a trionfare. L’ex Campione Italiano, ai comandi della Yamaha del Team Motoxracing, è stato autore di una grande battaglia in pista contro Stefano Valtulini (Rosso Corsa Yamaha), incappato però in una scivolata all’ultimo giro alla curva del Carro. La seconda posizione è andata quindi nelle mani di Marco Bussolotti, con Filippo Fuligni a chiudere il podio. Solo settimo Massimo Roccoli, che ha comunque mantenuto la testa della generale con 74 punti, appena 15 lunghezze più di Bussolotti e 18 su Mercandelli.
Il prossimo puntamento per l’ELF CIV è in programma il 3 e 4 luglio all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola.
Foto:Bonora Agency