Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 26th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Giulia GTA: la leggenda scende in strada
Home
Auto Modelli
Alfa Romeo

Giulia GTA: la leggenda scende in strada

Maggio 14th, 2021 Davide Raggio Alfa Romeo, Auto Modelli

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Ford al Salone di Ginevra con la nuova Fiesta ST200 e la Ford GT da competizione
Ford al Salone di Ginevra con la nuova Fiesta ST200 e la Ford GT da competizione
Honda HR-V 2015: una nuova generazione di SUV compatto
Honda HR-V 2015: una nuova generazione di SUV compatto

Si tratta di un autentico ritorno alle radici del brand nato 111 anni fa, quelle che affondano nel mondo delle prestazioni e del granturismo, dando così vita a un modello che rappresenta la massima espressione della capacità unica di Alfa Romeo di coniugare stile e sportività. Il suo debutto ufficiale non poteva che avvenire presso le ex Officine Autodelta, nel Centro Sperimentale di Balocco (Vercelli), dove negli anni Sessanta nasceva la Giulia Sprint GTA, una delle vetture più vincenti della storia di Alfa Romeo. In questa sede suggestiva, sorta 60 anni fa, con 6 km quadrati di superficie, 27 circuiti diversi per 80 km complessivi, si svolgono le attività di sviluppo e collaudo di tutte le vetture Alfa Romeo. E proprio qui i giornalisti hanno avuto la possibilità di provare la nuova supercar Alfa Romeo, per poi apprezzarne le doti stradali in un panoramico percorso esterno che, dalle campagne vercellesi, porta alle alture della serra morenica di Ivrea, fino al lago di Viverone.

Giulia GTA

La Giulia GTA è immediatamente riconoscibile grazie a una caratterizzazione esclusiva estetica e funzionale, confermando che non si tratta di un esercizio di stile ma di una vettura ad alte prestazioni derivata da un modello di serie, l’eccezionale Giulia Quadrifoglio. Grazie all’adozione estesa di materiali ultraleggeri, Giulia GTA beneficia di una riduzione di peso fino a 100 kg rispetto a Giulia Quadrifoglio ed è equipaggiata con una versione potenziata del motore Alfa Romeo 2.9 V6 Bi-Turbo da 540 CV con potenza specifica di 187 CV/l, valore best in class, ed è in grado di esprimere prestazioni straordinarie sia in termini di tempi su giro in pista che in accelerazione. Con il sistema Launch Mode, lo 0-100 km/h avviene in soli 3,6 secondi.

Gli ingegneri Alfa Romeo hanno lavorato al fine di migliorare l’aerodinamica e l’handling, ma soprattutto per ridurre il peso: le stesse linee guida seguite per la Giulia GTA del 1965. Per raggiungere questi obiettivi si è fatto un massiccio uso di componenti in fibra di carbonio e materiali compositi. L’aerodinamica è stata appositamente studiata per aumentare la downforce. In queste soluzioni si ritrova il know-how tecnico che arriva direttamente dalla Formula 1 grazie alla sinergia con Sauber Engineering. Il compito è affidato alle appendici aerodinamiche, al nuovo spoiler posteriore, regolabile in quattro posizioni nel caso di GTAm, e allo splitter anteriore attivo, estraibile per uso su pista fino a 40 mm su GTAm. Sono stati sviluppati anche il sistema di scarico centrale Akrapovič in titanio, integrato nel diffusore posteriore in fibra di carbonio, e i cerchi da 20 pollici con monodado, per la prima volta su una berlina, abbinati a pneumatici Michelin modello Pilot Sport Cup 2 Connect appositamente selezionati. La ricerca aerodinamica in galleria del vento non si è limitata alle appendici aerodinamiche, ma ha anche interessato il sottoscocca, opportunamente carenato, che è stato oggetto di uno sviluppo dedicato. GTA e GTAm beneficiano di un nuovo estrattore specifico capace di aumentare l’effetto suolo della vettura e quindi di garantire una tenuta di strada eccellente ad alte velocità. In particolare, sulla Giulia GTAm la configurazione aerodinamica più carica è in grado di sviluppare il triplo del carico rispetto alla Giulia Quadrifoglio, che già rappresenta il benchmark nel proprio segmento.

L’handling è stato migliorato attraverso l’allargamento di 25 mm delle carreggiate anteriori e 50 mm posteriori rispetto alla versione Quadrifoglio, e con lo sviluppo di un setup specifico della sospensione (a doppio braccio oscillante quelle anteriori, multilink indipendenti sul posteriore). Grazie al settaggio specifico di sospensioni e sterzo, si ottiene una maggiore velocità di inserimento e percorrenza in curva e un miglioramento della stabilità senza pregiudicare il comfort in ogni situazione.

Infine, per quanto riguarda le prestazioni, il motore Alfa Romeo 2.9 V6 Bi-Turbo realizzato interamente in alluminio e capace di sprigionare ben 510 CV su Giulia Quadrifoglio, su Giulia GTA raggiunge una potenza di 540 CV grazie al minuzioso lavoro di sviluppo e calibrazione dei motoristi Alfa Romeo, con la revisione del flusso di raffreddamento dei pistoni e del disegno delle bielle. Inoltre, è stata incrementata la circolazione d’aria nei circuiti di raffreddamento del motore e della trasmissione.

Per un modello così esclusivo il marchio ha realizzato un’ampia gamma di personalizzazioni mirate a rendere unica l’esperienza di acquisto di questa supercar, incluso un “experience package” comprendente un casco Bell in livrea speciale GTA personalizzabile con numero seriale, un telo coprivettura specifico Goodwool e servizi dedicati. Su GTAm previsto anche l’abbigliamento racing completo di Alpinestars. In Italia il valore di questa esperienza è proposto per Giulia GTA e GTAm a partire rispettivamente da 175.000 € e 180.000 € (22% IVA inclusa).

47             
47
Shares
  • Tags
  • Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Giulia
  • giulia
  • Giulia GTA
  • Giulia Quadrifoglio
  • Giulia Sprint GTA
  • GTAm
  • Pilot Sport Cup 2 Connect
  • sport
PROSSIMO ARTICOLO La sfida del 20° secolo: Ford vs Ferrari alla 24 ore di Le Mans. Capitolo 4, il 1967 (1964/1967)
ARTICOLO PRECEDENTE La sfida del 20° secolo: Ford vs Ferrari alla 24 ore di Le Mans. Capitolo 3, il 1966 (1964/1967)

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia Auto Modelli
Marzo 24th, 2023

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico Auto Modelli
Marzo 21st, 2023

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Nuova Suzuki Swace Hybrid: spazio, performance, sicurezza e tecnologia di livello superiore Auto Modelli
Marzo 6th, 2023

Nuova Suzuki Swace Hybrid: spazio, performance, sicurezza e tecnologia di livello superiore

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Mar 24th 10:07 AM
Eventi e Manifestazioni

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all’Autodromo Nazionale Monza

Mar 24th 10:03 AM
Auto Modelli

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218