Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Luglio 4th, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Dacia Spring democratizza i veicoli elettrici
Home
Auto Modelli
Dacia

Dacia Spring democratizza i veicoli elettrici

Aprile 28th, 2021 Davide Raggio Auto Modelli, Dacia

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Dacia presenta Duster Strongman forza e robustezza all'ennesima potenza
Dacia presenta Duster Strongman forza e robustezza all'ennesima potenza
Nuova Renault Megane R.S.: 280CV Di pura emozione
Nuova Renault Megane R.S.: 280CV Di pura emozione

I veicoli elettrici sono finalmente alla portata di tutti! Benoît, 46 anni, lo sperava da tanto tempo! «Spesso è difficile conciliare il concetto di auto ‘pulita’ con quello di auto accessibile», confida questo padre di famiglia che vive nel Dipartimento dell’Orne. «Ecco perché aspettavamo impazientemente che Dacia prendesse la strada dei veicoli elettrici per poter, a nostra volta, acquistarne uno a un prezzo veramente democratico», spiega questo cliente di lunga data.

Un veicolo elettrico alla portata di tutti

Dieci anni fa, Benoît e sua moglie hanno acquistato la loro prima Dacia, una Sandero GPL. Quando la famiglia è cresciuta con la nascita di tre figli, il ruolo di veicolo familiare è stato assunto da una Logan MCV. «Nel giro di dieci anni, abbiamo acquistato quattro modelli di questa Marca. Oggi, abbiamo un Lodgy GPL e una Sandero, a sua volta GPL». Una scelta che non è certo frutto del caso: sensibili alle questioni ecologiche, Benoît e la sua famiglia vedono questo carburante come una soluzione efficace per inquinare meno e, soprattutto, perfettamente in linea con lo spirito Dacia, intelligente ed economico!

“L’auto elettrica è la logica conseguenza di questo approccio», aggiunge Benoît, che trovava la maggior parte dei modelli ancora un po’ troppo elitari in termini di prezzo. Spring mantiene la promessa e rivoluziona il mercato dando a tutti la possibilità di accedere alla mobilità elettrica. Ma, prezzo di acquisto a parte, la famiglia aveva anche bisogno di essere rassicurata sull’autonomia. Con i suoi 230 km in ciclo WLTP (e 305 km in ciclo WLTP City), Spring offre un margine di sicurezza più che sufficiente per gli spostamenti quotidiani del suo futuro proprietario.

Autonomia generosa e ricarica facile 

Percorro in media dai 50 agli 80 chilometri al giorno tra il mio percorso casa-lavoro, gli andirivieni da scuola e le attività dei figli come il judo e le lezioni di musica. Il test drive dell’auto mi ha tranquillizzato su questo punto, in quanto la sua autonomia permette di coprire senza problemi tutti questi percorsi, con sole due o tre ricariche a settimana.

La facilità di ricarica è un argomento decisivo per Benoît. «Abito in una villetta e nel garage ho una semplice presa da 220 V. Mi basterà collegare l’auto quando torno a casa la sera per ritrovarla ricaricata al 100% la mattina dopo, senza costose installazioni ad hoc. Il tutto per un budget molto inferiore rispetto al costo di utilizzo di un veicolo termico per lo stesso uso.»

Portentosa in città, ma non solo 

Allora, esame superato? «Sono piacevolmente sorpreso dalla vivacità del motore anche ai bassi regimi, per cui ci si può infilare senza difficoltà nel flusso del traffico.»  Con una potenza di 33 kW (44 cv) e una coppia di 125 Nm, il motore di Spring offre tutta la necessaria versatilità in città, ma anche sulle strade periurbane e nella rete secondaria. «Su Spring si ritrova un po’ di carattere da SUV e spirito avventuriero. Questo vale per il look, chiaramente, ma anche e soprattutto per i vantaggi che offre sulle difficili strade di campagna e persino sui sentieri dove ci si può avventurare senza preoccuparsi grazie alla grande altezza libera dal suolo.»

Il veicolo elettrico secondo Dacia

Ultimo vantaggio, ma non meno importante, per Benoît è la compattezza di Spring che, pur consentendo una grande agilità in città grazie a un raggio di sterzata ridotto, cela un’abitabilità da record per la categoria.

Ci si può viaggiare tranquillamente in quattro. Mi stupisce tutto lo spazio disponibile per i passeggeri dei sedili posteriori, nonostante il fatto che le dimensioni esterne siano inferiori rispetto a quelle di Sandero.

Anche il bagagliaio mi sembra molto generoso e apprezzo il fatto di ritrovare molti equipaggiamenti come il climatizzatore, i quattro alzacristalli elettrici e il limitatore di velocità.

Non c’è dubbio, Spring può contare su tutto il DNA di Dacia applicato ai veicoli elettrici!

Convinto e conquistato dal test drive a bordo di Spring, Benoît ha compiuto il grande passo «Fare il l’ordine è stato facilissimo. Ora tutta la famiglia aspetta impazientemente l’autunno e la consegna dell’auto per poter finalmente circolare con un veicolo elettrico!»

              
  • Tags
  • dacia
  • Sandero GPL
  • spring
PROSSIMO ARTICOLO Ford vs Ferrari alla 24 ore di Le Mans. Capitolo 1, il 1964
ARTICOLO PRECEDENTE Hyundai porta le prestazioni degli Sport Utility alla “N”sima potenza con Nuova KONA N, un vero SUV sportivo

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

Nuovo Suv Citroen C5 Aircross Hybrid Plug-in in anteprima per il pubblico italiano al Milano Monza Motor Show 2022 Auto Modelli
Giugno 23rd, 2022

Nuovo Suv Citroen C5 Aircross Hybrid Plug-in in anteprima per il pubblico italiano al Milano Monza Motor Show 2022

Nuova Mercedes-Benz GLC: nuove motorizzazioni dinamiche, potenti ed esclusivamente elettrificate Auto Modelli
Giugno 11th, 2022

Nuova Mercedes-Benz GLC: nuove motorizzazioni dinamiche, potenti ed esclusivamente elettrificate

Mazda torna al Milano Monza Motor Show con la nuova ammiraglia CX-60 Auto Modelli
Giugno 11th, 2022

Mazda torna al Milano Monza Motor Show con la nuova ammiraglia CX-60

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°!

Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°!

Eventi e Manifestazioni
MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Lug 3rd 4:30 PM
Mondocorse

Wilbur Shaw, il pilota che portò la Maserati due volte alla vittoria nella 500 miglia di Indianapolis

Lug 3rd 4:22 PM
Mondocorse

L’8 marzo 1953, dopo i campionati mondiali di Motociclismo e di Formula 1, a Sebring si inaugura il Mondiale Marche, oggi conosciuto come WEC

Lug 3rd 4:19 PM
Mondocorse

GTWC – Trionfo del Team WRT con Weerts/Vanthoor. Misano amara per Rossi

Giu 30th 3:11 PM
Moto Modelli

Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°!

Giu 29th 8:25 PM
Accessori

Prova: Termocoperte Capit Suprema e Termometro digitale

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218