Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Maggio 18th, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
I piloti più titolati delle “vecchie” classi del motociclismo
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie

I piloti più titolati delle “vecchie” classi del motociclismo

Aprile 25th, 2021 Fabio Avossa Piloti, storie e glorie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Il buon sangue non mente. Da Valentino Rossi ai Marquez e così via...
Il buon sangue non mente. Da Valentino Rossi ai Marquez e così via...
I piloti giapponesi campioni del mondo di motociclismo
I piloti giapponesi campioni del mondo di motociclismo

Come ben sanno tutti gli appassionati, oggi il Motomondiale è organizzato su tre classi: Moto3, Moto2 e MotoGP.
Agli albori il Motomondiale, nato nel 1949, era invece organizzato su 4 classi per moto “sciolte” (all’epoca era previsto anche il titolo per i sidecar): 125, 250, 350 e 500 alle quali in seguito si aggiungerà la 50 che a sua volta per un breve periodo sarà sostituita dalla 80.

A testimonianza di quell’epoca vorrei ricordare i piloti più titolati per ogni classe (solo per completezza di informazione ho inserito anche la effimera F750 che, pur avendo avuto rango mondiale, aveva un proprio calendario separato da quello del Motomondiale):

Classe 50 (1962 – 1983) Angel Nieto (Spagna) 6 titoli:
– 1969, 1970, 1972 Derbi; 1975 Kreidler; 1976, 1977 Bultaco

Classe 80 (1984 – 1989) Jorge Martinez (Spagna) 3 titoli:
– 1986, 1987, 1988 Derbi

Classe 125 (1949 – 2011) Angel Nieto (Spagna) 7 titoli:
– 1971, 1972 Derbi; 1979, 1981 Minarelli; 1982, 1983, 1984 Garelli

Classe 250 (1949 – 2009) Phil Read (Inghilterra) e Max Biaggi (Italia) con 4 titoli:
– Read 1964, 1965, 1968, 1971 Yamaha
– Biaggi 1994, 1995, 1996 Aprilia; 1997 Honda


Classe 350 (1949 – 1982) Giacomo Agostini (Italia) 7 titoli:
– 1968/1973 MV Agusta; 1974 Yamaha

Classe 500 (1949 – 2001) Giacomo Agostini 8 titoli:
– 1966/1972 MV Agusta; 1975 Yamaha

F750 (1977 – 1979):
– Un titolo a testa per Steve Baker (USA), Johnny Cecotto (Venezuela) Patrick Pons (Francia) tutti su Yamaha

              
  • Tags
  • agostini
  • Baker
  • biaggi
  • Cecotto
  • martinez
  • Nieto
  • Pons
  • Read
PROSSIMO ARTICOLO Prova Renault Talisman Sporter - l'Ammiraglia della losanga
ARTICOLO PRECEDENTE Campionato del Mondo di motociclismo 1972

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccannico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da oltre 50 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy).

Consigliati per te

Campionato Europeo Velocità di motociclismo Piloti, storie e glorie
Aprile 27th, 2022

Campionato Europeo Velocità di motociclismo

19 giugno 1935, la Moto Guzzi trionfa al Tourist Trophy, la prima volta di una moto italiana Piloti, storie e glorie
Aprile 21st, 2022

19 giugno 1935, la Moto Guzzi trionfa al Tourist Trophy, la prima volta di una moto italiana

BMS Scuderia Italia in Formula 1, la chimera di Giuseppe Lucchini Piloti, storie e glorie
Aprile 15th, 2022

BMS Scuderia Italia in Formula 1, la chimera di Giuseppe Lucchini

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Eventi e Manifestazioni
Trofeo MIMO 1000 Miglia unisce Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia in una giornata all'insegna della passione

Trofeo MIMO 1000 Miglia unisce Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia in una giornata all'insegna della passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 16th 2:21 PM
Mondocorse

ELMS – Prema Racing detta legge nella 4 Ore di Imola

Mag 9th 4:39 PM
Mondocorse

CIV, Vallelunga – In SBK tutto facile per Pirro. Doppiette per Carraro (Moto3) e Roccoli (SSNG)

Mag 8th 8:12 PM
Auto Modelli

Mazda MX-30 2022: più sostanza, più eleganza

Mag 4th 11:41 AM
Amarcord

Alfa Romeo 33 stradale: la “Divina”

Apr 30th 5:20 PM
Auto Modelli

Toyota presenta la nuova GR Supra con cambio manuale

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218