Più forte della pandemia e delle stringenti normative legate al Covid-19, il dipartimento Attività Sportive GT ha celebrato sul Misano World Circuit l’appendice della stagione 2020, dando vita al tradizionale appuntamento riservato alle Finali Mondiali del Ferrari Challenge ed al Ferrari Show.
Nonostante l’assenza del pubblico e dei Ferrari Club, lo spettacolo in pista non è mancato, grazie anche ai Programmi XX, F1 Clienti, e del Club Competizioni GT , che hanno impreziosito le due Finali Mondiali riservate al Trofeo Pirelli ed alla Coppa Shell.
I Campioni del Mondo del Trofeo Pirelli e Pirelli AM 2020 sono stati rispettivamente Florian Merckx (Baron Motorsport) e Han Sikkens (HR Owen), ma per sancire il vincitore non è bastata la bandiera a scacchi: dopo le verifiche post-gara, infatti, i commissari sportivi hanno deciso la squalifica per irregolarità tecnica dell’auto di Thomas Neubauer (Charles Pozzi – Courage), autentico dominatore dei 30 minuti di gara.
A seguito della squalifica del francese, che è ricorso in appello, il titolo è stato assegnato a Merckx, con Fabienne Wohlwend (Octane 126) e Cooper MacNeil (Ferrari of Westlake) ad occupare gli altri due gradini del podio.
Molto animata la classe AM: dopo una lunga serie di colpi di scena, Han Sikkens si è laureato campione del Mondo precedendo Tommaso Rocca (Rossocorsa) e John Dhillon (Graypaul Nottingham).
Nella Coppa Shell e Coppa Shell AM Roger Grouwels (Race Art – Kroymans) e Michael Simoncic (Baron Motorsport) sono i nuovi campioni del Mondo 2020. Decisivo il primo giro, quando Grouwels è riuscito a scavalcare Ernst Kirchmayr (Baron Motorsport), giunto secondo al traguardo, con una bella staccata alla curva della “Quercia”. Il terzo gradino del podio è andato nelle mani di Axel Sartingen (Lueg Sportivo).
Calato il sipario sul Ferrari Challenge, il Ferrari Show, tradizionale spettacolo conclusivo della manifestazione, ha visto in pista le nuove 488 GTE con livrea 2021, 4 monoposto di Formula 1 e la nuovissima 488 GT Modificata, la vettura libera da restrizioni omologative pensata specificamente per il Club Competizioni GT che unisce gli elementi più prestazionali delle altre Ferrari a ruote coperte.
Le attività del dipartimento Attività Sportive GT riprenderanno con il primo round del Ferrari Challenge North America, in programma per il weekend del 26-28 marzo presso il circuito di Virginia Int’l Raceway.
Foto: Bonora Agency