Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Media
    • Galleria Video
    • GSX-R.it – Forum Suzuki
    • NapoliMoto – Forum
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Aprile 19th, 2021
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Media
    • Galleria Video
    • GSX-R.it – Forum Suzuki
    • NapoliMoto – Forum
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Michelin e.PRIMACY – Il pneumatico eco-responsabile, fatto per durare
Home
Accessori

Michelin e.PRIMACY – Il pneumatico eco-responsabile, fatto per durare

Novembre 10th, 2020 Davide Raggio Davide Raggio Accessori

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Capit presenta i nuovi Teli Coprimoto
Capit presenta i nuovi Teli Coprimoto
Alpin 5 Michelin: eccellente sull’asciutto, sul bagnato e sulla neve
Alpin 5 Michelin: eccellente sull’asciutto, sul bagnato e sulla neve

“Nel 1992 Michelin ha prodotto il primo pneumatico “verde” a bassa resistenza al rotolamento. Da allora, quella che possiamo definire una presa di consapevolezza è via via cresciuta negli anni diventando oggi una delle principali convinzioni di Michelin. La visione All-sustainable, che guida la strategia del Gruppo, si basa su una crescita equamente bilanciata tra performance finanziarie ed operative e garantiscono la nostra indipendenza, il nostro impatto a lungo termine, il nostro contributo positivo al pianeta e l’attenzione che rivolgiamo alle persone, senza le quali nessun risultato o trasformazione sarebbe realizzabile.
Questa è la visione che ispira tutti i nostri nuovi pneumatici.

MICHELIN e.PRIMACY è il primo pneumatico eco-responsabile MICHELIN la cui analisi del suo intero ciclo di vita è stata integrata nella sua progettazione per far fronte all’impatto ambientale del prodotto. Il risultato è un prodotto ricco di tecnologie, che rendono MICHELIN e.PRIMACY il più efficiente della sua categoria in termini di resistenza al rotolamento, quindi il più ecologico e conveniente da usare, offrendo al contempo tutta la sicurezza, il grip e la durata che contraddistinguono i pneumatici MICHELIN.

Il pneumatico MICHELIN e.PRIMACY è stato progettato per essere “CO2 neutrale” al momento dell’acquisto, dall’estrazione delle materie prime al trasporto al cliente. Una “prima mondiale” che apre la strada a una nuova generazione di prodotti.

Le questioni ambientali sono al centro delle nostre priorità strategiche. Per ridurre più rapidamente la nostra impronta ecologica, Michelin si è impegnata a diminuire le emissioni di CO2 di tutti i suoi impianti di produzione del 50% entro il 2030 rispetto al 2010, con l’obiettivo finale di raggiungere la neutralità dell’impronta di carbonio entro il 2050. Un contributo al raggiungimento di questo obiettivo deriva inoltre dall’impegno del Gruppo nello sviluppo di soluzioni per utilizzare materiali riciclati o rinnovabili per la fabbricazione dei pneumatici e, contestualmente, al continuo miglioramento delle loro prestazioni. Entro il 2030, i pneumatici MICHELIN saranno il 20% più efficienti dal punto di vista energetico rispetto al 2010. Domani, tutto sarà sostenibile!” Scott Clark. Executive Vice President.

Nuovo Michelin e.PRIMACY ecologia, economia e performance

Da quasi 30 anni, la riduzione dell’impatto ambientale è al centro della strategia di innovazione di Michelin. Nel 1992 ha sviluppato il primo pneumatico «verde»: un pneumatico che riduce la resistenza al rotolamento per consentire un minor consumo di carburante (il pneumatico rappresenta tra il 20 e il 30% del consumo di carburante di un veicolo ma anche delle emissioni di CO2).

Nel 2021, Michelin compie una nuova tappa commercializzando MICHELIN e.PRIMACY, il pneumatico con la resistenza al rotolamento più bassa della sua categoria.

Champion in rolling resistance

Grazie alle sue ottime prestazioni in resistenza al rotolamento, MICHELIN e.PRIMACY è classificato “A” in efficienza energetica e “B” in aderenza sul bagnato. Un risultato eccezionale, considerato che meno dell’1% dei modelli in commercio combinano simultaneamente la resistenza al rotolamento in classe “A” e “A“ o “B” in aderenza sul bagnato.

Tabella delle classificazioni in efficienza energetica e aderenza sul bagnato dei pneumatici estivi per autovetture venduti in Europa

640,480

La bassa resistenza al rotolamento di MICHELIN e.PRIMACY si traduce per l’automobilista in un risparmio di circa 0,21 litri di carburante ogni 100 chilometri, pari a circa 80€ lungo l’intera vita del pneumatico.

L’utilizzo di meno carburante comporta inoltre una riduzione delle emissioni di CO2. Per l’ambiente, questo guadagno può essere stimato in 174kg durante la vita di un pneumatico, corrispondente alle emissioni di CO2 generate da un veicolo che viaggia per più di 1.600 km.
MICHELIN e.PRIMACY sta inoltre incoraggiando la transizione verso la mobilità elettrica o i propulsori ibridi. Le sue prestazioni in resistenza al rotolamento migliorano l’efficienza energetica di un veicolo elettrico, aumentando così la sua autonomia di circa il 7%, quasi 30 km di maggior percorrenza per un veicolo con un’autonomia di 400 km rispetto ad altri pneumatici della sua categoria.

Performance fatte per durare

Michelin e.PRIMACY ha un elevato livello di performance dal primo all’ultimo chilometro, tratto distintivo dei pneumatici Michelin.
L’affermazione trova riscontro nel test di frenata su bagnato attualmente utilizzato come riferimento per l’omologazione europea R117 dei pneumatici nuovi, che Michelin e.PRIMACY è in grado di superare anche da usurato, dopo aver percorso 30.000 km.

Disponibile a partire dalla primavera 2021 in 56 dimensioni, dai 15 ai 20 pollici, il pneumatico MICHELIN e.PRIMACY potrà equipaggiare i veicoli più diffusi sul mercato.

Interamente prodotto in Europa occidentale, gran parte della produzione avverrà nello stabilimento Michelin di Cuneo, il più grande sito industriale dell’Europa occidentale, che impiega circa 2000 persone e che si conferma un riferimento nell’innovazione di Michelin.

  • 2
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    2
    Shares
  • 2
    Shares
  • Tags
  • co2
  • ECO
  • eco-responsabile
  • Michelin e.PRIMACY
  • pneumatico
PROSSIMO ARTICOLO 4 agosto 1957, la vittoriosa impresa di Fangio al Nurburgring
ARTICOLO PRECEDENTE Le avversarie della GTO: la Chevrolet Corvette Grand Sport, un capitolo mancato nella storia delle competizioni
Davide Raggio

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

Arriva Michelin Agilis 3: il nuovo pneumatico estivo dedicato ai veicoli commerciali Accessori
Giugno 10th, 2020

Arriva Michelin Agilis 3: il nuovo pneumatico estivo dedicato ai veicoli commerciali

Prova pneumatici KLEBER UHP e HP4, sul circuito di Fontange per un test esclusivo Accessori
Settembre 26th, 2018

Prova pneumatici KLEBER UHP e HP4, sul circuito di Fontange per un test esclusivo

Nuovo MICHELIN Pilot Sport Cup 2 R Accessori
Luglio 22nd, 2018

Nuovo MICHELIN Pilot Sport Cup 2 R

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
attivo
attivo
Test e Prove
Prova Renault Espace - Lo space shuttle da 200 CV

Prova Renault Espace - Lo space shuttle da 200 CV

Eventi e Manifestazioni
Milano Monza Open-Air Motor Show sarà un salone a cielo aperto!

Milano Monza Open-Air Motor Show sarà un salone a cielo aperto!

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Apr 19th 11:13 AM
Mondocorse

Elf CIV – La SBK riparte nel segno di Pirro. Doppietta di Bartolini in Moto3

Apr 16th 10:57 PM
Auto Modelli

Prova Renault Espace – Lo space shuttle da 200 CV

Apr 14th 10:17 PM
Mondocorse

Il buon sangue non mente. Da Valentino Rossi ai Marquez e così via…

Apr 13th 10:36 PM
Mondocorse

Titoli mondiali assegnati in base alle discriminanti

Apr 9th 11:52 PM
Moto Modelli

KTM presenta la nuova 1290 Super Duke RR

auto-doc.it
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2020 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici di terza parte. Se vuoi saperne di più, anche su come bloccare i cookie usati clicca qui. Chiudendo questo banner o cliccando su qualunque elemento della pagina acconsenti all'uso di cookie.OkMaggiori informazioni