Nel mese di dicembre del 1950, al Salone di Milano, la MV Agusta presenta la R19, versione stradale della sua 500 4 cilindri da Gran Premio con cui la casa varesina disputa il Campionato del Mondo.
Ne venne annunciata la produzione in serie ad un prezzo di 950.000 lire, un’enormità per quei tempi ma poi, per motivi vari, rimase allo stadio di prototipo: la risposta alquanto tiepida del mercato ed un prezzo decisamente fuori mercato – circa il doppio delle dirette concorrenti (peraltro giustificato dalla sofisticata tecnica) – indussero la dirigenza ad abortire il progetto evitando così di mettere in commercio un prodotto che con tutta probabilità si sarebbe potuto rivelare un flop commerciale con pesanti ricadute sull’immagine e sulle finanze della MV.
I pochi facoltosi potenziali acquirenti delusi dovranno avere la pazienza di aspettare una quindicina d’anni per poter acquistare la 600 4c che la MV presenterà al Salone di Milano del 1965 in una veste estremamente turistica, dalla estetica discutibile, anche questa da un prezzo riservato a pochi eletti ma soprattutto dalle prestazioni non adeguate al prestigioso blasone della MV che cercherà di recuperare con la 750 Sport del 1970, bellissima ma anche questa costosissima e dalle prestazioni modeste per il suo target.
Il motore della R19 era un 4 cilindri bialbero, 2 valvole, raffreddato ad aria alimentato tramite 2 carburatori da 27 mm. Nelle tre foto che seguono si può notare la stretta somiglianza tra i motori della 500GP, della R19 della 600 4c.
L’avviamento era pedivella, la frizione multidisco a secco, il cambio a 4 marce, la trasmissione finale ad albero con giunto cardanico.
Il telaio era un doppia culla chiusa in tubi di acciaio con forcellone posteriore oscillante doppio con molle a barre di torsione, freni a tamburo, cerchi da 19”.
Caratteristiche tecniche:
– Cilindri/tempi: 4 cilindri/ 4 tempi
– Cilindrata: 494.4 cc
– Alesaggio x corsa: 54 x 54 mm
– Rapporto di compressione: 9:1
– Potenza/giri: 38 CV/ 8000
– Coppia/giri: N.D.
– Raffreddamento: aria
– Distribuzione: bialbero in testa, 8 valvole
– Peso: 155 Kg
– Consumo: 20 Km/l.
– Velocità massima: 170 km/h.