Il tracciato di Aragon si è confermato feudo di Andrea Locatelli e del BARDAHL Evan Bros. WorldSSP Team. Come accaduto nello scorso weekend il pilota lombardo ha fatto registrare il best lap della pista, conquistando pole position e doppietta, raggiungendo il nono successo stagionale e scrivendo il proprio nome nel libro dei record del WorldSSP.
Il fine settimana di Locatelli si è aperto con la quinta pole position consecutiva, eguagliando il record di Sam Lowes, che nel 2013 aveva conquistato lo stesso numero di pole consecutive. Nel caldo weekend sul MotorLand di Aragon è arrivato poi il momento delle due gare, che Locatelli ha magistralmente condotto.
Scattato dalla prima casella, in Gara1 Andrea ha preso la testa della corsa sin dalle prime curve del primo giro, per poi ancora una volta far valere il proprio rapido passo gara, riuscendo a vincere con distacco sulla MV Agusta del Reparto Corse guidata da Raffaele De Rosa. Il campano è stato protagonista di una bella sfida con la Yamaha del GMT94 di Jules Cluzel, terzo a traguardo davanti a Lucas Mahias (Kawasaki Puccetti Racing) che ha chiuso quarto davanti al suo compagno di box Philipp Oettl.
In Gara 2 Locatelli è andato a conquistare il nono successo consecutivo nella classe intermedia, portando a 79 i punti di vantaggio in classifica: il bergamasco è il primo pilota a vincere nove gare in una stessa stagione, battendo il record di un mostro sacro della categoria come Kenan Sofuoglu.
Alle spalle del battistrada la corsa è stata caratterizzata dalla caduta che ha visto coinvolti Jules Cluzel e Raffaele De Rosa: nel corso del quarto giro in curva 1 l’italiano ha travolto l’incolpevole Cluzel, che è stato poi portato al Centro Medico dove gli sono state riscontrate la frattura della tibia e del perone sinistro. Una disdetta per il pilota della Yamaha, che ben difficilmente potrà essere in pista nel prossimo appuntamento di Barcellona il 19 e 20 settembre. Con De Rosa e Cluzel fuori dai giochi, in Gara2 è stato Lucas Mahias a chiudere secondo davanti a Isaac Viñales (Kallio Racing) che è stato protagonista di un bellissimo duello con Philipp Oettl.