Il Campionato del Mondo Superbike ha trovato un nuovo protagonista: Michael Ruben Rinaldi. Grazie ad una condotta di gara perfetta, il romagnolo del Team Goeleven ha conquistato in sella alla Ducati Panigale V4 R una vittoria fantastica nella prima manche del Round di Teruel sulla pista del MotorLand Aragon, staccando il Campione del Mondo in carica Jonathan Rea di ben sei secondi.
Dopo essere stato il migliore in tutte e tre le sessioni di Prove Libere, Rinaldi ha conquistato la seconda piazza nella Superpole, prendendo il sopravvento sin dal primo giro di Gara1 con un bel sorpasso su Rea alla curva 16, ed involandosi solitario verso il traguardo.
Per la seconda annata consecutiva, quindi, il WorldSBK ha offerto momenti di gioia ai team satellite italiani. Il successo del Team Goeleven segue le gesta del team Puccetti Racing, che lo scorso anno, grazie a Toprak Razgatlioglu, sulla pista di Magny-Cours si impose sia in Gara1 che nella Tissot Superpole Race, battendo per due volte Jonathan Rea.
Per il nord irlandese del Kawasaki Racing Team il secondo posto di Gara1 al MotorLand Aragon è risultato essere più di una vittoria, vista la scivolata del principale contendente al titolo Scott Redding. Il britannico dell’Aruba.it Racing – Ducati ha sprecato un podio ampiamente alla portata con una banale scivolata in curva 4, mentre stava tentando di riacciuffare Rea. Per il Campione in carica del BSB il dolce è arrivato nella Superpole Race della domenica mattina, quando è stato capace di domare la Kawasaki #1 e la Ducati di Rinaldi, operazione non riuscita nella decisiva Gara2, quando a trionfare è stato Rea.
Nella seconda manche il cinque volte iridato del KRT ha piegato la resistenza di Rinaldi quando mancavano tre giri al termine, con il riminese protagonista di tre top3 in altrettante gare, mentre Redding è riuscito a salire sul terzo gradino del podio dopo aver tenuto botta agli attacchi di Rea solo nei primi giri.
Quando mancano tre round al termine della stagione è Jonathan Rea a comandare la classifica con 243 punti, ben 36 lunghezze in più di Scott Redding e 96 su Toprak Razgatlioglu, in ombra per il secondo weekend consecutivo.
Con il doppio round sul MotorLand Aragon si chiude l’estate calda della Superbike, che tornerà in pista il 19 e 20 settembre per l’inedita tappa sul circuito di Barcellona.