Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Maggio 21st, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Mojave e American Eagle, nomi esotici per due italiane purosangue
Home
Amarcord

Mojave e American Eagle, nomi esotici per due italiane purosangue

Settembre 2nd, 2020 Fabio Avossa Amarcord

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

L’Alfa Romeo Giulia TZ
L’Alfa Romeo Giulia TZ
La Condor A350, la Ducati… "Svizzera"
La Condor A350, la Ducati… "Svizzera"

American Eagle 750, le Laverda americane

Le prime Laverda 750 vennero importate negli Stati Uniti nel 1968 con la denominazione “American Eagle”; era questo anche il nome della società che si occupava di importarle e distribuirle sul territorio americano, una azienda fondata nel 1966 da John McCormack in società con altri importanti distributori di moto di diversi marchi inglesi e giapponesi.
Il marchio della American Eagle 750 GT era essenzialmente una versione americanizzata di quello Laverda.
Il listino proponeva tre modelli della American Eagle 750, le classiche GT e Sport e la SS caratterizzata da un serbatoio in fibra di vetro più piccolo.

L’American Eagle importò poco più di 100 Laverda ma purtroppo, dopo un discreto successo iniziale, le vendite ebbero un brusco calo quando arrivò sul mercato la Honda 750 Four; l’impresa nel 1970 fallì.
Tra dicembre 1969 e aprile 1970 il funambolico Evel Knievel usò una American Eagle 750cc. per le sue esibizioni.
Esisteva un’altra Laverda ribattezzata American Eagle, la Renegade 150 presentata anch’essa sul mercato americano nel 1968.
Questa piccola Scrambler era basata sulla Laverda 125 Trail con la cilindrata maggiorata a 150 cc ed era dotata di un kit carrozzeria UNICON ideato dal designer americano Lenny Stobar.
Il kit, denominato “Custom Unicon Styling”, proponeva per la prima volta una sovrastruttura integrata in vetroresina su una moto di serie inoltre consentiva di acquistare separatamente alcuni particolari intercambiabili che permettevano di trasformare facilmente e rapidamente la moto da scrambler in trail o fast back street.
Questa piccola motocicletta riveste una particolare importanza nel campo dell’innovazione stilistica perché anticipa di circa cinque anni la famosa Triumph X-75 Hurricane disegnata da Craig Vetter.
La Renagade 150 erogava 16 CV a 7800 giri/min con un peso a secco di 92 kg e una velocità massima di 82 km/h.
La moto ebbe un buon riscontro di acquirenti.
Già nel 1967 la Laverda aveva importato negli Stati Uniti un modello simile, con l’identico propulsore di cilindrata aumentata a 150 cm³, sia con marchio proprio, sia come Garelli Gladiator con l’intento di sfruttare la rete di vendita americana della Garelli, ma con scarso successo.

Mojave 260/360, le Benelli vendute per corrispondenza
Negli anni ’60 la Benelli realizzò una monocilindrica, ribattezzate MOJAVE, per conto della Montgomery Wards, società americana di vendita per corrispondenza. Vennero prodotte due versioni del Mojave: una aveva lo scarico alto e piastra paramotore, l’altra aveva lo scarico in posizione tradizionale senza piastra paramotore. Il motore, elegante nella sua semplicità, probabilmente era derivato dal classico 175 pesarese; era un corsa lunga, aste e bilancieri, a 4 velocità e variava da 260 a 360cc. Non ci sono notizie certe ma, anche a giudicare dall’estetica, è molto probabile che il telaio sia stato realizzato dai fratelli Rickman.

              
  • Tags
  • Benelli
  • Craig Vetter
  • Knievel
  • Laverda
  • Laverda 125 Trail
  • Lenny Stobar
  • Montgomery Wards
  • renegade
  • Rickman
  • Triumph X-75 Hurricane
PROSSIMO ARTICOLO CIV - Ad Imola Savadori ipoteca il titolo SBK. Perez Selfa riapre i giochi in Moto3
ARTICOLO PRECEDENTE CIGT - La Ferrari 488 GT3 di AF Corse si aggiudica la prova di Imola

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccannico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da oltre 50 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy).

Consigliati per te

Alfa Romeo 33 stradale: la "Divina" Amarcord
Maggio 4th, 2022

Alfa Romeo 33 stradale: la "Divina"

Donald Healey, l'uomo della Austin-Healey Amarcord
Aprile 9th, 2022

Donald Healey, l'uomo della Austin-Healey

La Condor A350, la Ducati… "Svizzera" Amarcord
Marzo 23rd, 2022

La Condor A350, la Ducati… "Svizzera"

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Eventi e Manifestazioni
Trofeo MIMO 1000 Miglia unisce Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia in una giornata all'insegna della passione

Trofeo MIMO 1000 Miglia unisce Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia in una giornata all'insegna della passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 16th 2:21 PM
Mondocorse

ELMS – Prema Racing detta legge nella 4 Ore di Imola

Mag 9th 4:39 PM
Mondocorse

CIV, Vallelunga – In SBK tutto facile per Pirro. Doppiette per Carraro (Moto3) e Roccoli (SSNG)

Mag 8th 8:12 PM
Auto Modelli

Mazda MX-30 2022: più sostanza, più eleganza

Mag 4th 11:41 AM
Amarcord

Alfa Romeo 33 stradale: la “Divina”

Apr 30th 5:20 PM
Auto Modelli

Toyota presenta la nuova GR Supra con cambio manuale

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218