Ancora un fine settimana da incorniciare per il team Bardahl Evan Bros., che nel quarto round del WorldSSP al Motorland Aragon ha conquistato una doppietta grazie ad un’altra magnifica prestazione di Andrea Locatelli, giunto con merito alla vittoria numero sette su altrettante corse disputate.
Il pilota bergamasco ha nuovamente sfoderato il suo talento, prima conquistando in sella alla sua Yamaha YZF-R6 la quarta pole position su quattro prove, e poi il doppio successo grazie ad un passo gara inavvicinabile per gli avversari. In Gara1 Locatelli non è riuscito a sfruttare nel migliore dei modi la partenza dalla prima casella, chiudendo in terza posizione il primo giro. Il pilota italiano ad ogni modo ha mantenuto la giusta concentrazione, conscio del suo potenziale, conquistando la testa della corsa già al terzo giro. Da lì in avanti Locatelli ha iniziato ad imprimere il suo ritmo, facendo segnare il nuovo giro record in gara, e transitando per primo sotto la bandiera a scacchi con oltre tre secondi di vantaggio su Jules Cluzel, in sella alla R6 del GMT94. Terzo Phillip Oettl, ai comandi della Kawasaki del Puccetti Racing.
In Gara2 “Loka” ha conquistato la prima posizione già dopo poche curve. Nelle tornate successive Andrea ha iniziato a mettere in mostra il proprio ritmo, stabilendo nuovamente il giro record in gara con uno strabiliante 1’54″034, e gestendo con intelligenza la situazione. Sul secondo gradino del podio è salito ancora una volta Jules Cluzel, seguito a breve distanza da un ottimo Raffaele De Rosa, terzo in sella alla MV Agusta.
Per il rookie Locatelli, come detto, si tratta della settima vittoria in stagione, che lo rende ufficialmente il pilota italiano più vincente della storia del mondiale Supersport, battendo il record ventennale di Paolo Casoli. Con questo ennesimo capolavoro inoltre Andrea rafforza ancora la sua leadership in campionato, dove guida la classifica con 175 punti, 45 in più di Cluzel.
Per il prossimo appuntamento del campionato WorldSSP occorrerà attendere solo pochi giorni, dato che il quinto round andrà in scena il prossimo weekend (4-6 settembre), sempre sul tracciato spagnolo di Aragon.