La Suzuki Vitara ha debuttato sul mercato nel 1988, pioniera nel segmento dei B-SUV. La Vitara nasce grazie al know-how della Suzuki Jimny, capace di affrontare qualsiasi ostacolo ma offrendo al contempo un abitacolo più ampio e presentando le tipiche caratteristiche delle auto 4×4 più grandi.
La prima serie si caratterizzava nell’avere la ruota di scorta a vista al posteriore, tipico dei fuoristrada. Nel 1991 venne poi lanciata la versione a cinque porte, segno di voler offrire ancora più confort a tutti gli occupanti.
Nel 1994, la Vitara adotta il sistema Drive Select, che permette di passare rapidamente dalla trazione 2WD a quella 4WD anche durante la marcia. Nel 1995 la Vitara vanta anche il motore V6 da 2.0 litri, dalla potenza di 134 CV. Nel 1998, Suzuki lancia la seconda generazione con il nome di Grand Vitara, dalle maggiori dimensioni, perfettamente in linea con le tendenze del segmento 4×4.
Nel 2000, il sistema Drive Select 4×4 si evolve, ed è a comando elettro-meccanico, passa velocemente dalla modalità 2WD alla modalità 4WD anche durante la marcia. Nel 2001, vi fu poi il lancio di Grand Vitara XL7: il più piccolo fuoristrada a sette posti sul mercato.
►► Leggi l’articolo completo su GPOne.com