Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 27th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
16 agosto 2020, 50 vittorie Ducati in MotoGP: da Capirossi a Dovizioso, passando per Stoner
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie

16 agosto 2020, 50 vittorie Ducati in MotoGP: da Capirossi a Dovizioso, passando per Stoner

Agosto 21st, 2020 Fabio Avossa Piloti, storie e glorie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

FIAT 806, la prima Gran Prix monoposto della storia
FIAT 806, la prima Gran Prix monoposto della storia
Piloti italiani iridati - La classe 250
Piloti italiani iridati - La classe 250

Il 16 agosto 2020, grazie alla meritata vittoria di Andrea Dovizioso nel Gran Premio d’Austria, la Ducati taglia il prestigioso traguardo di 50 vittorie nella top class del motociclismo degli anni 2000, la MotoGP.

La nuova categoria che sostituiva la storica classe 500 venne istituita nel 2002; due i cambiamenti più significativi, che potremmo definire epocali: fine dell’epopea del 2 tempi con ammissione esclusivamente del ciclo a 4 tempi e cilindrata innalzata a 990 cc.

L’anno dopo, nel 2003, la casa di Borgo Panigale debuttava con la Desmosedici GP3 affidata alla guida di Loris Capirossi e Troy Bayliss e fu un inizio più che promettente. Nella gara di esordio a Suzuka in Giappone, finendo la gara in terza posizione Capirossi conquistò il primo dei 155 podi ottenuti dalla Desmosedici, 136 con il team ufficiale e 19 con team satelliti. Ma quello non fu l’unico exploit della debuttante di Borgo Panigale: al Mugello Capirossi conquistò il secondo posto completando un podio tricolore con Valentino Rossi e Max Biaggi e segnò il record assoluto di velocità massima con 332,409 km/h; ormai i tempi erano maturi per la prima vittoria che arrivò puntuale il 15 giugno al Gran Premio di Catalogna.

Il pilota ad avere ottenuto il maggior numero di vittorie con la Ducati Desmosedici GP è Casey Stoner (23); seguono Andrea Dovizioso (14), Loris Capirossi (7), Jorge Lorenzo (3), Troy Bayliss (1), Andrea Iannone (1) e Danilo Petrucci (1).

Le vittorie della Ducati sono così distribuite, anno per anno:

  • L’anno in cui la Ducati ha ottenuto il maggior numero di vittorie in MotoGP, undici, è stato il 2007, quando Stoner, con 10 successi, si è laureato campione del mondo e Capirossi ha vinto il GP del Giappone.
  • Nel 2018 la Ducati ha ottenuto 7 vittorie
  • 6 vittorie nel 2008 e nel 2017
  • 4 nel 2006 e nel 2009
  • 3 nel 2010 e nel 2019
  • 2 nel 2005 e nel 2016
  • 1 vittoria nel 2003 e, alla data, nel 2020

Nelle 50 vittorie la Ducati ha segnato anche sei doppiette.

Gli anni bui, privi di vittorie, sono stati il 2004 ed il periodo compreso tra il 2011 ed il 2015.

La vittoria di Capirossi al Gran Premio di Catalogna fu il primo di sette successi ottenuti dal pilota italiano tra il 2003 ed il 2007 con la Desmosedici. Nel 2006 Troy Bayliss, che quell’anno aveva partecipato vittoriosamente al WSBK, vinse sorprendentemente l’ultimo gran premio della stagione a Valencia, nella sua unica apparizione come sostituto dell’infortunato Sete Gibernau.

Poi arrivò il trionfale 2007 quando il regolamento tecnico dei motori passò da 1.000 a 800 cc, e la Ducati gommata Bridgestone raggiunse l’apice del suo successo in MotoGP: Casey Stoner si laureò Campione del Mondo con 10 vittorie e salendo sul podio in altre quattro occasioni; tra il 2008 ed il 2010 il campione australiano otterrà altre 13 vittorie arricchendo il proprio palmares con 23 successi con la Desmosedici, risultando così il pilota più vittorioso in sella alla Ducati.

Dopo l’ultimo successo a Phillip Island nel 2010 di Stoner, la Ducati entra in crisi e per ritornare alla vittoria si dovrà aspettare il 2016 quando saranno Andrea Iannone in Austria e Andrea Dovizioso in Malesia a riportare la Ducati sul gradino più alto del podio. Da allora inizia una nuova fase, strettamente legata al nome di Andrea Dovizioso che, pur dovendosi scontrare con il fenomenale Marquez, dal 2017 ad oggi conquisterà altre 13 vittorie finendo tre volte (2017, 2018, 2019) secondo in campionato; ad arricchire ulteriormente il palmares della Desmosedici arriveranno anche i 3 successi di Jorge Lorenzo nel 2018 e la vittoria di Danilo Petrucci al Mugello nel 2019.

165             
165
Shares
  • Tags
  • desmosedici
PROSSIMO ARTICOLO La breve storia della carrozzeria O.S.I.
ARTICOLO PRECEDENTE Il dominio della Mercedes nel mondiale 2020

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani Mondocorse
Marzo 24th, 2023

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Pillole e curiosità su Giacomo Agostini Piloti, storie e glorie
Marzo 23rd, 2023

Pillole e curiosità su Giacomo Agostini

Motomondiale 1986, la Federazione annuncia l'abolizione della partenza a spinta con motore spento Piloti, storie e glorie
Marzo 6th, 2023

Motomondiale 1986, la Federazione annuncia l'abolizione della partenza a spinta con motore spento

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Mar 24th 10:07 AM
Eventi e Manifestazioni

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all’Autodromo Nazionale Monza

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218