Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Luglio 2nd, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
3 aprile 1966, il canto del cigno della Gilera 500/4
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie
Pillole di storia

3 aprile 1966, il canto del cigno della Gilera 500/4

Agosto 18th, 2020 Fabio Avossa Pillole di storia

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

5 giugno 2005, quando la MotoGP parlava italiano
5 giugno 2005, quando la MotoGP parlava italiano
Alfa Romeo 158/159 Alfetta prima monoposto campione del mondo F1
Alfa Romeo 158/159 Alfetta prima monoposto campione del mondo F1

Nel settembre del 1957, dopo aver conquistato 6 titoli mondiali della classe  500 con Masetti (1950 e 1952), Duke (1953, 1954, 1955) e Liberati (1957) oltre 4 titoli costruttori (1952, 1953, 1955, 1957), la Gilera aderisce, unitamente a Mondial e Moto Guzzi, al famigerato patto d’astensione interrompendo così la sua partecipazione al Campionato del Mondo di Motociclismo lasciando campo libero alla MV Agusta.

Nel 1963 il campionissimo Geoff Duke riuscì a convincere il comm. Gilera ad assegnarli un paio di 4 cilindri per la sua scuderia; le moto furono affidate alla guida di John Hartle, Derek Minter e Phil Read.

Finita l’avventura della scuderia Duke una moto passò al pilota argentino Benedicto Caldarella che la portò più volte alla vittoria in gare nazionali; in occasione del Gran Premio delle Nazioni, aMonza, al fianco dell’argentino verrà schierato anche Silvio Grassetti. Infine l’onore di scortare a fine carriera la gloriosa quattro cilindri spettò a Remo Venuri che la usò tra il 1965 ed il 1966 distinguendosi già nel primo anno con il secondo posto a Modena dietro ad Agostini e primo al Perla Verde di Riccione il 3 aprile davanti proprio a Grassetti, per l’occasione chiamato ad affiancare Agostini sulla MV Agusta 4 cilindri.

Il 3 aprile 1966, 9 anni dopo il ritiro ufficiale della Gilera dalle competizioni del Campionato del Mondo di velocità, Remo Venturi in sella alla Gilera 500 4 cilindri vinse la gara di Riccione della Temporada Romagnola, l’ultima per la gloriosa 4 cilindri di Arcore. Dopo una serie di gare, prevalentemente su suolo italiano,  la favolosa 500/4 scenderà in pista per l’ultima volta il 30 ottobre del 1966 a Vallelunga.

396             
396
Shares
  • Tags
  • Benedicto Caldarella
  • Derek Minter
  • Geoff Duke
  • Grassetti
  • John Hartle
  • Liberati
  • Masetti
  • Phil Read
  • Remo Venturi
PROSSIMO ARTICOLO Il dominio della Mercedes nel mondiale 2020
ARTICOLO PRECEDENTE Brad Binder, erede di una prestigiosa stirpe di piloti anglofoni

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccannico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da oltre 50 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy).

Consigliati per te

Padri e figli nel motociclismo agonistico internazionale: i Du Hamel Pillole di storia
Febbraio 21st, 2022

Padri e figli nel motociclismo agonistico internazionale: i Du Hamel

Il desmodromico FIAT prima della Ducati (e della Mercedes) Pillole di storia
Dicembre 17th, 2021

Il desmodromico FIAT prima della Ducati (e della Mercedes)

Curiosità tecniche della classe regina del Motomondiale (500 e MotoGP) Pillole di storia
Ottobre 20th, 2021

Curiosità tecniche della classe regina del Motomondiale (500 e MotoGP)

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°!

Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°!

Eventi e Manifestazioni
MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Giu 30th 3:11 PM
Moto Modelli

Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°!

Giu 29th 8:25 PM
Accessori

Prova: Termocoperte Capit Suprema e Termometro digitale

Giu 27th 11:52 PM
Mondocorse

Gli specialisti delle classiche di Gran Fondo

Giu 24th 10:51 PM
Eventi e Manifestazioni

MIMO Motor Show – La Seconda edizione riaccende la passione

Giu 23rd 2:19 PM
Auto Modelli

Nuovo Suv Citroen C5 Aircross Hybrid Plug-in in anteprima per il pubblico italiano al Milano Monza Motor Show 2022

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218