Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Maggio 24th, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
La Suzuki TR500 da Gran Premio
Home
Amarcord

La Suzuki TR500 da Gran Premio

Agosto 15th, 2020 Fabio Avossa Amarcord

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

L’Alfa Romeo Giulia TZ
L’Alfa Romeo Giulia TZ
La leggendaria Alpine-Renault A110
La leggendaria Alpine-Renault A110

Sebbene nel 1967 si fosse ritirata ufficialmente dalle competizioni iridate, nel 1968 la Suzuki allestì una moto da competizione con una 500 bicilindrica 2 tempi derivata dal modello stradale, la T500 Cobra (1967 – 1978) nota anche come Titan.

La nuova moto da competizione, battezzata TR500 (codice interno XR05), in questa sua prima versione conservava il raffreddamento ad aria come la moto stradale da cui derivava ma il motore era montato su un nuovo telaio ispirato al famoso Norton Featherbed. Per questa operazione la Suzuki si era ispirata alla iniziativa privata del talentuoso pilota e tecnico spagnolo-francese Jacques Roca che, con il sostegno del distributore francese Suzuki, Pierre Bonnet, costruì una versione da corsa della Titan le cui prestazioni impressionarono positivamente la Suzuki tanto da intraprendere la stessa strada. Il debutto avvenne nel 1968 alla 200 miglia di Daytona con i piloti Ron Grant e Mitsuo Itoh che finirono rispettivamente 5° e 9°. Nelle stagioni successive la potenza fu progressivamente aumentata da un iniziale 63,5 a 71,5 CV.

Nel 1971 la TR500 fece il suo debutto in Europa, ancora con il propulsore raffreddato ad aria; in quella stagione la guidarono l’olandese Rob Bron, l’australiano Jack Findlay e il neozelandese Keith Turner. Nel Campionato mondiale di quell’anno Turner si classificò 2°, Bron 3 ° e Findlay 5°; quest’ultimo portò alla Suzuki la sua prima vittoria in un Gran Premio iridato nella classe 500 vincendo il GP dell’Ulster.

Spinta dal successo del bicilindrico raffreddato ad aria, per il 1973 la Suzuki sviluppò la versione raffreddata a liquido, la XR05 II. La TR500 del 1974 arrivò a 78 CV a 8700 giri/min. che sull’ultima versione, quella del 1975, ebbero un ulteriore incremento a 80CV erogati a 8900 giri/min.

Ricordiamo che nel 1972 il motore della Suzuki Titan fu utilizzato, in una versione elaborata da Peter Inchley che erogava circa 70 CV, sulla artigianale JADA 500 da Gran Premio realizzata dal pilota Jack Findlay e dal celebre specialista di freni a tamburo Daniele Fontana (il nome Jada derivava dalle iniziali dei loro nomi); il leggerissimo telaio, in tubi Reynolds, fu realizzato dallo specialista Belletti, lo stesso che aveva realizzato anche un telaio speciale per la Honda 500 di Hailwood; passato Findlay ufficiale con la SAIAD, importatore ufficiale Suzuki per l’Italia, la Jada passò nelle mani del pilota/giornalista Nico Cereghini.

Ma il bicilindrico giapponese visse una nuova vita nel 1976 quando, su iniziativa della SAIAD, la Bimota realizzò la SB1 dedicata ai piloti juniores, che utilizzava il motore TR500 MkIII raffreddato ad acqua con frizione a secco e cambio a sei marce.

365             
365
Shares
  • Tags
  • Cobra
  • Fontana
  • Jack Findlay
  • Jada
  • Keith Turner
  • Mitsuo Itoh
  • Rob Bron
  • SAIAD
  • SB1
  • T500
  • titan
  • XR05
PROSSIMO ARTICOLO Brad Binder, erede di una prestigiosa stirpe di piloti anglofoni
ARTICOLO PRECEDENTE La Coyote X di Hardcastle and McCormick

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccannico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da oltre 50 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy).

Consigliati per te

Alfa Romeo 33 stradale: la "Divina" Amarcord
Maggio 4th, 2022

Alfa Romeo 33 stradale: la "Divina"

Donald Healey, l'uomo della Austin-Healey Amarcord
Aprile 9th, 2022

Donald Healey, l'uomo della Austin-Healey

La Condor A350, la Ducati… "Svizzera" Amarcord
Marzo 23rd, 2022

La Condor A350, la Ducati… "Svizzera"

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Eventi e Manifestazioni
Oltre 40 brand e 500.000 visitatori alla 2a Edizione di MIMO svelato il programma del fine settimana all’Autodromo di Monza

Oltre 40 brand e 500.000 visitatori alla 2a Edizione di MIMO svelato il programma del fine settimana all’Autodromo di Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 24th 10:20 AM
Mondocorse

La cecoslovacca ČZ 350/420 da Gran Premio, una precorritrice della Ducati Desmosedici?

Mag 23rd 2:18 PM
Eventi e Manifestazioni

Oltre 40 brand e 500.000 visitatori alla 2a Edizione di MIMO svelato il programma del fine settimana all’Autodromo di Monza

Mag 23rd 2:16 PM
Mondocorse

WorldSBK – Rea sale in cattedra all’Estoril. Bautista vince Gara1

Mag 16th 2:21 PM
Mondocorse

ELMS – Prema Racing detta legge nella 4 Ore di Imola

Mag 9th 4:39 PM
Mondocorse

CIV, Vallelunga – In SBK tutto facile per Pirro. Doppiette per Carraro (Moto3) e Roccoli (SSNG)

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218