Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 30th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
La Coyote X di Hardcastle and McCormick
Home
Amarcord

La Coyote X di Hardcastle and McCormick

Agosto 13th, 2020 Fabio Avossa Amarcord

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

La De Tomaso Mangusta
La De Tomaso Mangusta
L’ Alfa Romeo Scarabeo
L’ Alfa Romeo Scarabeo

Negli anni ’80 in televisione andavano di gran moda i telefilm d’azione a sfondo poliziesco; erano tutti caratterizzati da uno schema infallibile: un atletico protagonista affiancato dalla bella di turno e, quasi sempre, un’auto iconica con cui impegnarsi in spettacolari e spericolati inseguimenti. Molti ricorderanno la serie Magnum PI interpretata da Tom Selleck alla guida di una Ferrari 308GTS. Un’altra di queste serie simbolo che molti ricorderanno si intitolava “Hardcastle and McCormick“. Un breve accenno al fil rouge: il giudice in pensione Milton Hardcastle (Brian Keith) aveva l’hobby di indagare su vecchi casi irrisolti e si avvaleva della collaborazione di Mark “Skid” McCormick (Daniel Hugh Kelly) – un ex galeotto accusato ingiustamente di aver ucciso il suo vecchio socio – a cui il giudice aveva promesso di fare luce sul suo caso in cambio della sua collaborazione nella risoluzione dei casi.

Negli immancabili, rocamboleschi inseguimenti in auto, la coppia utilizzava la Coyote X, una supercar di fantasia, una kit car che riprendeva abbastanza fedelmente le linee della McLaren M6GT ma, sotto la pelle, si trovava una meccanica derivata dalla Porsche 914. In seguito il kit della Coyote cambiò perché Brian Keith, avendo una certa età e una robusta stazza, aveva qualche difficoltà a salire e scendere dalla vettura pertanto la produzione decise di modificare completamente la macchina usando la base meccanica della De Lorean DMC-12, l’auto di “Ritorno al futuro“, che utilizzava un motore V6 2.8 Peugeot-Renault-Volvo.

La McLaren M6GT era un modello stradale, il primo della MCLaren, derivato dalla M6A che aveva vinto il campionato Can-Am del 1967 con lo stesso Bruce McLaren al volante. La M6GT fu concepita nel 1969 per partecipare alla 24 ore di Le Mans nella categoria GT andando a sfidare Ferrari, Porsche e Alfa Romeo ma, non riuscendo a produrre i 50 esemplari richiesti per l’omologazione, il progetto non venne mai portato a termine. Ne vennero prodotti due soli esemplari stradali, il primo dei quali, targato “OBH 500H”, veniva guidato quotidianamente proprio da Bruce. Questo esemplare, alto appena 104 cm, fu equipaggiato con un motore Chevrolet LT1 da 370 Cv per un peso a secco di circa 725 kg, caratteristiche che consentivano alla M6GT di superare agevolmente i 265 km/h e di scattare da 0 a 160 km/h in meno di 8 secondi.

28             
28
Shares
  • Tags
  • Brian Keith
  • Daniel Hugh Kelly
  • De Lorean
  • MCLaren M6A
  • McLaren M6GT
  • Porsche 914
PROSSIMO ARTICOLO La Suzuki TR500 da Gran Premio
ARTICOLO PRECEDENTE La breve storia di Tonino Benelli

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Due Alfa Romeo da competizione: la 164 ProCar e la Gruppo C Amarcord
Gennaio 18th, 2023

Due Alfa Romeo da competizione: la 164 ProCar e la Gruppo C

Lawrence d’Arabia e la Brough Superior, la Rolls Royce delle moto Amarcord
Gennaio 17th, 2023

Lawrence d’Arabia e la Brough Superior, la Rolls Royce delle moto

Due curiosità sulla Porsche 911 Amarcord
Gennaio 16th, 2023

Due curiosità sulla Porsche 911

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218