Per il suo esordio AGO aveva ordinato una MotoBi “6 tiranti”; stufo di aspettare perché la consegna veniva rimandata continuamente, si rivolse alla Morini per acquistare un Settebello. Con questa si fece notare dal commendatore Alfonso che lo ingaggiò per affiancarlo a Tarquinio Provini in sella alla 250 monocilindrica più veloce del mondo. C’è da chiedersi come sarebbe cambiata la storia della MotoBi, della Benelli e di Agostini se quella moto fosse stata consegnata in tempo (vi ricordo che la MotoBi era un marchio della famiglia Benelli).
Nel 1970 la Benelli provò ad ingaggiare Agostini ma l’accordo non andò a buon fine. il 27 luglio 1976 Agostini partecipò ad una gara di Campionato Italiano sul circuito di Misano Adriatico in sella ad una Morbidelli finendo secondo alle spalle di Franco Uncini con la HD-Aermacchi, relegando al terzo e quarto posto Walter Villa e Mario Lega. La Morbidelli, che tramite la MBA aveva stretti rapporti con Paolo Benelli e Innocenzo Nardi Dei, era riuscita dove aveva “fallito” la Benelli.