A seguito dell’evoluzione della situazione collegata al Covid-19, la FMI ha programmato la ripresa delle attività in pista del Campionato Italiano Velocità 2020 a partire dal mese di luglio.
Come da indiscrezioni circolate negli ultimi mesi, il calendario dell’ELF CIV 2020 vedrà 4 weekend di doppie gare, al posto dei 6 originariamente previsti, con apertura sul tracciato toscano del Mugello il 4 e 5 luglio prossimi.
Come di consueto il massimo campionato nazionale toccherà tutti i principali circuiti italiani, come il Misano World Circuit, che ospiterà il secondo round della serie tricolore il 25 e 26 luglio. Per la terza tappa la carovana dell’ELF CIV si sposterà pochi chilometri più a nord, sull’Enzo e Dino Ferrari di Imola, dove il primo fine settimana di settembre saranno di scena Pirro e compagni.
Prevista già in origine come ultima gara stagionale, a concludere il poker di appuntamenti sarà il “Piero Taruffi” di Vallelunga, che offrirà l’ultima sfida tra i piloti delle numerosi classi al via (Moto3, SBK, SS600, SS300 e Premoto3) il 17 e 18 ottobre.
La parola d’ordine sarà lavorare in sicurezza. Per una volta, oltre che in pista, l’attenzione sarà puntata sulle modalità di lavoro all’interno dei box e nel paddock. Nel pieno rispetto delle Linee Guida CONI e della FMI in termini di distanziamento sociale, infatti, sarà necessario per tutti prendere confidenza con nuovi metodi e flussi operativi, necessari per riprendere l’attività agonistica in piena sicurezza.
A tal proposito la Federazione Motociclistica Italiana e la Federazione Medico Sportiva Italiana stanno lavorando alla definizione dei protocolli necessari allo svolgimento delle manifestazioni.
CALENDARIO ELF CIV 2020
Round 1: 4-5 luglio – Mugello Circuit
Round 2: 25-26 luglio – Misano World Circuit “Marco Simoncelli”
Round 3: 5-6 settembre – Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari Imola
Round 4: 17-18 ottobre – Autodromo Vallelunga “Piero Taruffi”
Foto: Bonora Agency