Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Aprile 2nd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
L’ Alfa Romeo Scarabeo
Home
Amarcord

L’ Alfa Romeo Scarabeo

Maggio 29th, 2020 Fabio Avossa Amarcord

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

La Munch MAMMUT e la NSU PRINZ
La Munch MAMMUT e la NSU PRINZ
12 ottobre 1944 Operazione "PANCAKE": il bombardamento della Ducati
12 ottobre 1944 Operazione "PANCAKE": il bombardamento della Ducati

Nei primi mesi del 1966, dopo che l’Alfa Romeo ha ceduto il progetto della sport/prototipo Tipo 33 all’Autodelta, il noto progettista Giuseppe Busso propone alla dirigenza il progetto di un’altra vettura sportiva a motore posteriore destinata ad utilizzare il 4 cilindri di 1570cc della Giulia GTA da 115CV: la Scarabeo.

Il progetto prevede il propulsore installato in posizione posteriore/trasversale in blocco con frizione e cambio. Da qui il moto viene trasmesso al differenziale tramite un inconsueto alberino inclinato di 45°. Per le sospensioni Busso riprende lo schema adottato all’anteriore dalla berlina R8 della Renault con la quale in quel periodo l’Alfa Romeo intrattiene ottimi rapporti.

Il telaio tubolare riprende la inconsueta soluzione di ispirazione aeronautica, già adottata dalla Tipo 33, dei grossi longheroni tubolari ai lati dell’abitacolo che fungono anche da serbatoi del carburante.

La Scarabeo fermava l’ago della bilancia a soli 700 kg.

Lo studio della carrozzeria venne affidato alla OSI di Borgaro Torinese fondata nel 1960 da Arrigo Olivetti e Luigi Segre, ex Ghia, con la quale hanno collaborato designer del calibro di Tom Tjaarda, Sergio Sartorelli e Giovanni Michelotti.

La Scarabeo è stata prodotta in soli 2 esemplari.

Il primo, con guida a destra, venne presentato al Salone di Parigi nell’ottobre 1966; era caratterizzato da una coda alta che ricorda quella delle “shooting brake”, le sportive con carrozzeria station wagon in voga negli Anni ’60. Successivamente venne costruito un secondo prototipo che si differenziava dal primo per le linee più morbide.

Il terzo esemplare, con carrozzeria barchetta, non venne completato. La Scarabeo non ebbe alcun seguito, né nella produzione né nelle corse.

              
  • Tags
  • Autodelta
  • busso
PROSSIMO ARTICOLO WorldSBK - Tre tappe nella penisola iberica per ripartire
ARTICOLO PRECEDENTE La Lancia nello sport, non solo Rally

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Due Alfa Romeo da competizione: la 164 ProCar e la Gruppo C Amarcord
Gennaio 18th, 2023

Due Alfa Romeo da competizione: la 164 ProCar e la Gruppo C

Lawrence d’Arabia e la Brough Superior, la Rolls Royce delle moto Amarcord
Gennaio 17th, 2023

Lawrence d’Arabia e la Brough Superior, la Rolls Royce delle moto

Due curiosità sulla Porsche 911 Amarcord
Gennaio 16th, 2023

Due curiosità sulla Porsche 911

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 11:21 PM
Articoli e Notizie

Dacia Spring: benvenuta, nuova primavera!

Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218