Nell’ultimo decennio del Motomondiale abbiamo assistito ad un vero e proprio duopolio Italia/Spagna. Ma il Motomondiale ha vissuto diverse fasi dominate dagli inglesi prima, seguiti poi dagli americani e dagli australiani.
Mi preme però rimarcare, con spirito nazionalistico, come la costante sia rappresentata dai piloti italiani laureatisi Campioni del Mondo in tutti i decenni del Motomondiale:
nel 1949, primo anno del Motomondiale, si laurearono Campioni del Mondo Nello pagani (125) e Bruno Ruffo (250)
ANNI ’50: Ambrosini, Lorenzetti, Masetti, Pagani, Provini, Ruffo, Ubbiali.
ANNI ’60: Agostini.
ANNI ’70: Agostini, Bianchi, Lazzarini, Lega, Pileri, W. Villa.
ANNI ’80: Cadalora, Gresini, Lucchinelli, Uncini.
ANNI ’90: Biaggi, Cadalora, Capirossi, Gramigni, Rossi.
ANNI ’00: Dovizioso, Locatelli, Melandri, Rossi, Simoncelli e aggiungerei Poggiali (RSM).
ANNI ’10: Bagnaia, Dalla Porta, Morbidelli.
Il nuovo decennio è stato subito favorevole ai colori italiani con la conquista del titolo della Moto2 da parte di Enea Bastianini.
Come si vede sono coperti tutti i decenni (sperando di non aver dimenticato nessuno).