Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 23rd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
C’è differenza tra i piloti plurititolati di epoche diverse?
Home
BLOG
BLOG di Fabio Avossa

C’è differenza tra i piloti plurititolati di epoche diverse?

Maggio 10th, 2020 Fabio Avossa BLOG di Fabio Avossa

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Perchè il quattro cilindri per la Panigale V4
Perchè il quattro cilindri per la Panigale V4
I record di Agostini sono veramente in bilico?
I record di Agostini sono veramente in bilico?

A mio parere si, e anche sostanziale.

Dobbiamo infatti ricordare che dagli albori del Motomondiale fino alla metà degli anni ’80 era consentita ai piloti la partecipazione a più classi nel corso dello stesso campionato e nel contempo il calendario contemplava un minor numero di Gran Premi pertanto i migliori piloti dell’epoca erano bravi a cogliere questa opportunità che consentiva loro di accumulare un maggior numero di titoli iridati in un lasso di tempo relativamente ristretto, comunque comprendente il loro periodo di maggiore forma agonistica. Al contrario ai piloti moderni questa opportunità è vietata per regolamento e quindi, per poter accumulare un certo numero di titoli, sono “obbligati” a rimanere competitivi per periodi prolungati.

Porto ad esempio il numero di anni che i recordmen nostrani, Agostini e Rossi, hanno impiegato per conquistare i loro numerosi titoli: Agostini, tra il primo (1966) e l’ultimo (1975) dei suoi 15 titoli, ha impiegato 10 anni mentre Rossi per conquistare i suoi 9 titoli si è dovuto impegnare per 13 anni (1997 – 2009).

Da queste diverse condizioni di partecipazione credo che si debba necessariamente concludere che non ci sia possibilità di confronto se non dal punto di vista degli aridi numeri.

La soglia del passaggio tra due epoche si colloca nella seconda metà degli anni ’80, infatti l’epoca delle doppiette finisce con quelle di Freddie Spencer nel 1985 (250/500) e di Jorge Martinez nel 1988 (80/125).

C’è però un pilota, Hailwood, che è al di fuori di queste considerazioni perché è, forse, l’unico che abbia partecipato contemporaneamente a livello competitivo a tre classi del Motomondiale (250/350/500) nel 1966 e nel 1967 conquistando in entrambi i casi i titoli della 250 e della 350 e arrivando secondo nella 500 a parità di vittorie con Giacomo Agostini sfiorando addirittura la tripletta; se ci fosse riuscito avrebbe realizzato un exploit inimitabile. Ma non basta, il grande Mike i suoi 9 titoli li ha conquistati nell’arco di 7 anni dopodichè la sua carriera motociclistica fu stroncata dal ritiro della Honda che lasciò campo libero alla MV Agusta che aveva già in Agostini il suo pilota di punta.

Oggi il riferimento è Marc Marquez che è già a quota 8 titoli conquistati in 10 anni, tra il 2010 ed il 2019.

250             
250
Shares
  • Tags
  • agostini
  • Hailwood
  • martinez
  • Nieto
  • rossi
  • Spencer
PROSSIMO ARTICOLO Gruppo Renault riparte in totale sicurezza e con concreti vantaggi a supporto dei clienti
ARTICOLO PRECEDENTE Troviamo sempre delle giustificazioni per i nostri beniamini?

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Moto GP 2020: cinque nuovi vincitori sono un chiaro segnale di un ricambio generazionale in atto BLOG di Fabio Avossa
Dicembre 10th, 2020

Moto GP 2020: cinque nuovi vincitori sono un chiaro segnale di un ricambio generazionale in atto

Anche per la sofisticata MotoGP vale l’antico detto “gallina vecchia fa buon brodo”? BLOG di Fabio Avossa
Dicembre 2nd, 2020

Anche per la sofisticata MotoGP vale l’antico detto “gallina vecchia fa buon brodo”?

Uno sguardo critico sui 26 Campionati disputati da Giacomo Agostini BLOG di Fabio Avossa
Ottobre 30th, 2020

Uno sguardo critico sui 26 Campionati disputati da Giacomo Agostini

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 21st 4:37 PM
Auto Modelli

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Mar 19th 11:18 PM
Auto Modelli

Prova Ford Explorer, l’inarrestabile SUV americano

Mar 18th 5:04 PM
Articoli e Notizie

Renault Austral – il particolare: l’head-up display che rasenta la perfezione

Mar 15th 10:31 PM
Articoli e Notizie

Renault Espace: svelati il tetto panoramico e gli interni

Mar 15th 10:09 PM
Articoli e Notizie

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218