I freni a disco in carbonio arrivarono in Formula 1 nel 1984.
Wayne Rainey provò per la prima volta dischi e pastiglie in carbonio durante le prove del GP di Gran Bretagna del 1988 a Donington. Rimase così colpito che volle insistere per portarli in gara, anche se non erano stati ancora sufficientemente collaudati. Non era stato tanto il miglioramento della potenza frenante che lo aveva convinto quanto il ridotto effetto giroscopico della ruota anteriore che gli permetteva di spostarsi da destra a sinistra e viceversa molto più velocemente. Risultò vincitore di quel Gran Premio, il primo per il pilota americano, anche se rischiò di schiantarsi durante il giro di riscaldamento mentre cercava di riscaldare i freni.