Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Agosto 13th, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Gran Premi del motomondiale annullati o rinviati prima del “coronavirus 2020”
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie

Gran Premi del motomondiale annullati o rinviati prima del “coronavirus 2020”

Aprile 18th, 2020 Fabio Avossa Piloti, storie e glorie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

La DeTomaso in Formula 1
La DeTomaso in Formula 1
Graham e Damon Hill: padre e figlio Campioni del Mondo di Formula 1
Graham e Damon Hill: padre e figlio Campioni del Mondo di Formula 1

Nel momento in cui scriviamo (Pasqua 2020 – 12 aprile) il Motomondiale 2020 è sospeso e ottimisticamente sarà disputato nella seconda parte dell’anno con un numero ridotto di gare o addirittura annullato a causa dell’epidemia da “nuovo coronavirus SARS-CoV-2” (più comunemente conosciuto come COVID-19 che però in realtà è la denominazione della malattia respiratoria acuta contratta dal virus).

Non è la prima volta che lo svolgimento del Motomondiale è stato sconvolto a causa di eventi mondiali straordinari che non hanno a che fare direttamente con il mondo del motociclismo, ma mai con interventi di questa portata.

In questa nota vogliamo ricordare i Gran Premi annullati o rinviati per fenomeni più o meno catastrofici estranei all’ambiente del motociclismo; infatti casi in cui alcuni Gran Premi sono stati rinviati o addirittura soppressi per fattori esterni al circus mondiale ce ne sono stati negli anni trascorsi, a volte anche per motivi meno drammatici del coronavirus. Già nel 1939 (non esisteva ancora il campionato del Mondo) la stagione dei Gran Premi terminò con una gara di anticipo per una ragione molto seria: i campionati Europei delle classi 250, 350 e 500cc si sarebbero dovuti concludere con l’evento di Monza il 4 settembre, ma il giorno precedente la Gran Bretagna dichiarò guerra alla Germania e iniziò la seconda guerra mondiale.

Nel 1972 i Troubles nell’Irlanda del Nord (con questo termine era conosciuto il conflitto nordirlandese, termine traducibile come “I disordini”) causarono la cancellazione del Gran Premio dell’Ulster. Il campionato del 1980 venne accorciato a causa della cancellazione dei Gran Premi di Venezuela e di Svezia; il primo fu annullato per le incertezze create da un cambio del governo nazionale mentre quello di Svezia fu annullato per cause economiche pertanto l’inizio della stagione, previsto nel mese di marzo, slittò fino all’11 maggio con la disputa del Gran Premio delle Nazioni a Misano Adriatico. Successivamente anche il Gran Premio d’Austria (Salisburgo) venne cancellato in seguito a una forte nevicata, quasi un metro di neve (vedi foto). Nel 1982 il Gran Premio d’Argentina si svolse giusto in tempo, quattro giorni prima che le Forze Armate argentine invadesse le Isole Falkland di proprietà britannica, innescando la guerra delle Falkland.

Infine il Gran Premio del Giappone è stato per ben due volte sconvolto da eventi estranei al motociclismo: nel 2010 è stato rinviato di sei mesi a causa del caos dei voli causato dalle eruzioni vulcaniche in Islanda mentre l’evento del 2011 fu spostato da Aprile ad Ottobre a seguito del disastro nucleare di Fukushima. Altri Gran Premi sono stati cancellati o rinviati per eventi meno drammatici: nel 2008 ad Indianapolis, a causa del forte vento, fu annullata la gara delle 250; in Qatar nel 2009, a causa della scivolosità della pista bagnata, la MotoGP fu rinviata al giorno successivo; nel 2018 è stato cancellato il Gran Premio di Gran Bretagna per la pioggia abbondante, o forse è meglio dire a causa dell’asfalto poco drenante. Infine, fuori tema, ricordiamo due episodi di annullamento della top class a causa di incidenti mortali in pista: la classe 500 del Gran Premio delle Nazioni (Monza) del 1973 quando morirono Pasolini e Saarinen e nel 2011 la classe MotoGP del Gran Premio della Malesia a seguito dell’incidente mortale di cui fu vittima coinvolto Simoncelli.

              
  • Tags
  • 1972
  • 1973
  • 1980
  • 1982
  • 2010
  • 2011
  • Austria
  • Coronavirus
  • Covid-19
  • Giappone
  • Gran Bretagna
  • malesia
  • monza
  • Pasolini
  • qatar
  • saarinen
  • SARS-CoV-2
  • simoncelli
  • Svezia
  • Ulster
  • Venezuela
PROSSIMO ARTICOLO FIAT 1500 GT Ghia
ARTICOLO PRECEDENTE Una terza Ducati 500 GP probabilmente poco conosciuta

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccannico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da oltre 50 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy).

Consigliati per te

Quando Agostini “rischiò” di laurearsi Campione del Mondo all’esordio Piloti, storie e glorie
Agosto 8th, 2022

Quando Agostini “rischiò” di laurearsi Campione del Mondo all’esordio

1961, un Motomondiale ricco di novità e avvenimenti Piloti, storie e glorie
Agosto 6th, 2022

1961, un Motomondiale ricco di novità e avvenimenti

29 aprile 1972, Gran Premio di Germania (Nurburgring): la consacrazione di Saarinen Piloti, storie e glorie
Agosto 5th, 2022

29 aprile 1972, Gran Premio di Germania (Nurburgring): la consacrazione di Saarinen

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Mini Cooper SE: divertimento a zero emissioni

Prova Mini Cooper SE: divertimento a zero emissioni

Eventi e Manifestazioni
MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Ago 8th 10:32 AM
Mondocorse

Quando Agostini “rischiò” di laurearsi Campione del Mondo all’esordio

Ago 6th 4:59 PM
Mondocorse

1961, un Motomondiale ricco di novità e avvenimenti

Ago 5th 5:34 PM
Mondocorse

29 aprile 1972, Gran Premio di Germania (Nurburgring): la consacrazione di Saarinen

Ago 2nd 10:33 AM
Mondocorse

Formula 1, Gran Premio di Gran Bretagna 1954: sette piloti fanno registrare lo stesso tempo nel loro giro veloce

Ago 1st 9:21 AM
Mondocorse

CIV, Misano – Il weekend della Racing Night sorride a Pirro (SBK). Moto3 al fotofinish

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218