Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 26th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Audi A8: elettrificazione e performance per l’ammiraglia dei quattro anelli
Home
Auto Modelli
Audi

Audi A8: elettrificazione e performance per l’ammiraglia dei quattro anelli

Aprile 14th, 2020 Davide Raggio Audi, Auto Modelli

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Nuova Mercedes-Benz SL
Nuova Mercedes-Benz SL
Nuova Fiat Panda 4x4 K-Way® - l'inarrestabile city-car
Nuova Fiat Panda 4x4 K-Way® - l'inarrestabile city-car

La Casa dei quattro anelli infonde ulteriore slancio all’elettrificazione della gamma introducendo la variante ibrida plug-in dell’ammiraglia Audi A8, a listino sia nella configurazione L a passo lungo sia nella versione con interasse standard. Audi A8 e Audi A8 L 3.0 (60) TFSI e quattro tiptronic si avvalgono di un propulsore V6 3.0 TFSI, turbo a iniezione diretta della benzina con filtro antiparticolato, che eroga 340 CV. La trazione elettrica è affidata a un motore sincrono a magneti permanenti (PSM) da 136 CV integrato, insieme alla frizione di separazione, nella trasmissione tiptronic a otto rapporti con convertitore di coppia. Il cambio lavora in abbinamento alla trazione integrale permanente quattro. Nelle fasi di recupero, il propulsore a zero emissioni funge da generatore accumulando energia nella batteria agli ioni di litio. Quest’ultima posizionata sotto il pianale del bagagliaio, composta da 104 celle a sacchetto e con una capacità di 14,1 kWh.

Con Audi A8 e Audi A8 L 3.0 (60) TFSI e quattro tiptronic, la Casa dei quattro anelli dedica per la prima volta la propulsione a zero emissioni al segmento high-end. Eccezionalmente silenziose nei tragitti urbani, performanti e sportive lungo le strade extraurbane, regine sulle lunghe distanze, entrambe le versioni dell’ammiraglia di Ingolstadt possono contare su di una potenza complessiva di 449 CV e una coppia di 700 Nm disponibile da un regime particolarmente basso: 1.250 giri/min. A8 e A8 L TFSI e scattano da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi e raggiungono una velocità massima autolimitata di 250 km/h (135 km/h in modalità puramente elettrica). I consumi nel ciclo combinato WLTP si attestano a 2,7 – 2,9 litri ogni 100 chilometri per la versione con interasse standard, 2,8 – 3,0 litri/100 km per la variante a passo lungo. L’autonomia a zero emissioni raggiunge, rispettivamente, i 45 e 44 km WLTP.

In Italia, l’omologazione ibrida porta in dote sensibili vantaggi in termini di mobilità e fiscalità. Le ammiraglie Audi sono infatti esenti dai blocchi del traffico, accedono liberamente alle ZTL e, in molteplici città, beneficiano della sosta gratuita sulle strisce blu. Lato tassazione, le varianti PHEV di Audi A8 sono esenti totalmente o parzialmente dal bollo, non sono soggette all’ecotassa – il cosiddetto “malus” introdotto dalla Legge di Bilancio 2019 – e possono contare su costi assicurativi mediamente ridotti del 10% rispetto alle vetture tradizionali.

Come impostazione di base, Audi A8 TFSI e si avvia in modalità elettrica (EV) e viaggia a zero emissioni sino a quando il conducente preme con decisione il pedale dell’acceleratore. Il guidatore può decidere liberamente se e come intervenire nell’interazione tra il propulsore termico e il motore elettrico. A tal proposito, sono disponibili i programmi di marcia “EV”, “Auto” e “Hold” che danno rispettivamente priorità alla trazione elettrica, alla modalità ibrida automatica, che si avvale della gestione predittiva della trazione, o al risparmio d’energia a vantaggio di una successiva fase di viaggio. Il sistema di recupero deriva dalla full-electric Audi e-tron. Progettato per garantire un’elevata efficienza, in fase di rilascio permette di recuperare fino a 25 kW di potenza, che diventano 80 kW in frenata. Il motore elettrico si occupa delle decelerazioni lievi: le più frequenti nella marcia quotidiana. Le frenate di media intensità, oltre gli 0,3 g, sono di competenza dei freni idraulici tradizionali.

La dotazione di serie include il sistema per la ricarica domestica, che comprende un cavo di alimentazione di 6 metri con portata massima di 1,8 kW, e il cavo per le stazioni pubbliche. Collegandosi a una colonnina in corrente alternata (AC) da 7,4 kW – massima potenza di ricarica della vettura – la batteria si rigenera completamente in 2,5 ore, che diventano 6,5 ore attingendo a una presa domestica da 230V. Durante il viaggio, i Clienti possono ricaricare in tutta comodità grazie al servizio Audi e-tron Charging Service che garantisce l’accesso a una vasta rete di colonnine pubbliche (oltre 135.000) in 24 Paesi europei. È sufficiente una card per dare inizio all’operazione, indipendentemente dal fornitore. Il Cliente deve registrarsi nel portale myAudi e stipulare un contratto a pagamento. La fatturazione viene effettuata mensilmente tramite l’account utente.

189             
189
Shares
  • Tags
  • Audi A8
  • Audi A8 L 3.0
  • Audi e-tron Charging Service
PROSSIMO ARTICOLO WorldSBK - Riprogrammati Aragon e Misano, cancellata Imola
ARTICOLO PRECEDENTE Rapporto corsa/alesaggio: cosa significa motore quadro, sottoquadro, superquadro

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia Auto Modelli
Marzo 24th, 2023

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico Auto Modelli
Marzo 21st, 2023

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Nuova Suzuki Swace Hybrid: spazio, performance, sicurezza e tecnologia di livello superiore Auto Modelli
Marzo 6th, 2023

Nuova Suzuki Swace Hybrid: spazio, performance, sicurezza e tecnologia di livello superiore

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Mar 24th 10:07 AM
Eventi e Manifestazioni

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all’Autodromo Nazionale Monza

Mar 24th 10:03 AM
Auto Modelli

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218