Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 23rd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Campioni senza corona: Randy Mamola
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie

Campioni senza corona: Randy Mamola

Marzo 20th, 2020 Fabio Avossa Piloti, storie e glorie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Saarinen e Villeneuve: cosa li accomuna?
Saarinen e Villeneuve: cosa li accomuna?
Avvenimenti e curiosità del Campionato del Mondo 1974
Avvenimenti e curiosità del Campionato del Mondo 1974

Nella sua partecipazione alla classe 500 del motomondiale – dove ha gareggiato Cagiva, Honda Suzuki e Yamaha-  il pilota californiano Randy Mamola, nato a San Josè il 10 novembre 1959, ha ottenuto 13 vittorie e 57 podi ed è arrivato quattro volte secondo nella classifica generale, con la Suzuki nel 1980 e nel 1981, con la Honda nel 1984 e con la Yamaha nel 1987.

Nonostante non abbia mai conquistato un titolo iridato è considerato uno dei piloti più talentuosi di sempre grazie alla sua capacità di controllo del mezzo; divenne famoso per la sua guida funambolica (spesso percorreva l’intero giro di allineamento in impennata)  e per il pazzesco “rodeo” del 1985 con la Honda a Misano.

Aveva già raggiunto il massimo della popolarità anche in Italia quando, nel 1988, fu ingaggiato dalla Cagiva, primo top rider dei tempi moderni disposto ad accettare la sfida di correre con la moto italiana, una sfida che si prospettava impegnativa ed infatti i risultati scarseggiarono, forse anche per la sua guida aggressiva, ma Mamola riuscì comunque a regalare alla casa italiana un podio iridato, il primo per una casa italiana nella classe regina dopo un digiuno lungo 13 anni; l’evento “storico” si verificò quando alla guida della C588 Randy arrivò terzo dietro a Wayne Gardner e Eddie Lawson al Gran Premio del Belgio disputato il 3 luglio 1988.

Con i suoi risultati Mamola è entrato in a far parte di due particolari classifiche:

  • Quella dei soli quattro piloti che hanno vinto almeno un GP della Top Class con Moto di tre marchi diversi: Mike Hailwood (Norton, MV Agusta, Honda); Randy Mamola (Suzuki, Honda, Yamaha); Eddie Lawson (Yamaha, Honda, Cagiva); Loris Capirossi (Yamaha, Honda, Ducati);
  • E quella dei 10 piloti più vincenti della classe regina che non hanno mai conquistato il titolo dove con 13 vittorie Mamola è secondo ex equo con Biaggi dietro Pedrosa con 31.

Nella sua carriera da professionista, iniziata a 16 anni, ha gareggiato negli USA fino al 1978 conquistando in quattro anni ben 600 trofei di cui 400 per il primo posto; per ottenere questi risultati era “costretto” a correre quattro volte a settimana in tre categorie diverse.

Nel  1979 debutta nel Motomondiale partecipando alle classi 250, 350 e 500; dall’anno successivo si dedicherà solo alla classe maggiore.

Prima di approdare al Motomondiale, nel 1974 era venuta in Italia al seguito di Kenny Roberts per disputare la 100 Miglia di Imola con una Yamaha 250, una gara che si disputava nell’intermezzo tra le due manche della 200 Miglia ma all’epoca aveva appena 15 anni e perciò gli fu impedito di gareggiare.

L’esordio nel motomondiale avvenne al Gran Premio del Venezuela per le classi 250 e 350 e al Gran Premio d’Olanda con una Yamaha 500.

La prima vittoria arrivò al Gran premio del Belgio del 1980 alla guida di una Suzuki 500 ; alla fine del 1992, Mamola si ritirò dalle competizioni

Dopo il ritiro dall’agonismo ha fatto il commentatore per il canale satellitare Eurosport e per qualche anno ha regalato scariche di adrenalina ai vip che potevano permettersi un giro di pista sulla versione biposto della Ducati Desmosedici.

Ancora oggi Mamola è una presenza fissa del paddock.

Nel 2000 è stato inserito nella Motorcycle Hall of Fame e nel 2018 nella MotoGP Hall of Fame, 27 ° pilota entrato a farne parte nonché il primo ad esservi inserito pur senza aver conquistato almeno un titolo FIM.

Ci sembra doveroso ricordare anche il suo impegno nel sociale: dal 1986 ha iniziato a raccogliere fondi per Save the Children e dal 1996 è tra i fondatori dell’associazione Riders for Health che si occupa di fornire moto e addestramento tecnico ai progetti che si propongono di distribuire medicinali o apparati medicali nelle zone rurali dell’Africa.

209      13      
222
Shares
  • Tags
  • cagiva
  • MotoGP Hall of Fame
  • Motorcycle Hall of Fame
  • Save the Children
PROSSIMO ARTICOLO Kia sostiene i propri clienti con 3 film a scelta su Rakuten TV
ARTICOLO PRECEDENTE L'Automotive ai tempi del Coronavirus

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Motomondiale 1986, la Federazione annuncia l'abolizione della partenza a spinta con motore spento Piloti, storie e glorie
Marzo 6th, 2023

Motomondiale 1986, la Federazione annuncia l'abolizione della partenza a spinta con motore spento

Statistiche del Motomondiale 2020, l'anno del COVID Piloti, storie e glorie
Febbraio 22nd, 2023

Statistiche del Motomondiale 2020, l'anno del COVID

Thunderbike Trophy, la storia di una categoria scomparsa Piloti, storie e glorie
Febbraio 16th, 2023

Thunderbike Trophy, la storia di una categoria scomparsa

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 21st 4:37 PM
Auto Modelli

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Mar 19th 11:18 PM
Auto Modelli

Prova Ford Explorer, l’inarrestabile SUV americano

Mar 18th 5:04 PM
Articoli e Notizie

Renault Austral – il particolare: l’head-up display che rasenta la perfezione

Mar 15th 10:31 PM
Articoli e Notizie

Renault Espace: svelati il tetto panoramico e gli interni

Mar 15th 10:09 PM
Articoli e Notizie

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218