Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Dicembre 5th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
La rookie-rule fu abolita nel 2013 per favorire Marc Marquez?
Home
BLOG
BLOG di Fabio Avossa

La rookie-rule fu abolita nel 2013 per favorire Marc Marquez?

Marzo 17th, 2020 Fabio Avossa BLOG di Fabio Avossa

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Dopo la gara del Qatar cosa possiamo aspettarci dalla Desmosedici?
Dopo la gara del Qatar cosa possiamo aspettarci dalla Desmosedici?
Piloti a confronto: più forti quelli dell'era elettronica o quelli di ieri?
Piloti a confronto: più forti quelli dell'era elettronica o quelli di ieri?

Molti sono ancora oggi convinti che la Rookie Rule fu abolita a partire dal 2013 per favorire la carriera di Marc Marquez.
Premesso che ci sarebbe da chiedersi il perché, ricordiamo qui che la Rookie Rule, nel tentativo poi fallito di aiutare i team privati, vietava ad un esordiente della categoria MotoGP di avere accesso ai team ufficiali ma, attenzione ai team, non ad una moto ufficiale, tant’è che il nostro Simoncelli approdò al team di Gresini portando in dote una moto Factory-spec ed un manipolo di tecnici Honda e ci fu anche il precedente di Alvaro Bautista che fu autorizzato ad entrare direttamente nel team ufficiale della Suzuki che non disponeva di una squadra satellite.
Nella realtà l’abolizione di quella regola fu argomento di discussione già nel corso del 2012 ritenendo che avesse mancato gli obiettivi (favorire i team privati); a favore della teoria che l’abolizione avrebbe agevolato la scalata di Marquez possiamo ritenere che probabilmente fu “promossa” dal prematuro ritiro di Stoner che indusse la HONDA e la DORNA a vedere (e col senno di poi possiamo dire che videro giusto) in Marquez l’erede naturale di quel fenomeno che è stato l’australiano.

A mio parere, quindi, indubbiamente Marquez ha goduto della possibilità di entrare immediatamente nel Team HRC, ma sono altrettanto certo che se non fosse stata abolita la regola avrebbe avuto comunque un trattamento privilegiato come lo aveva avuto Simoncelli prima e, a prescindere dalla rookie-rule, Valentino Rossi e Daijirō Katō prima di lui.

110             
110
Shares
  • Tags
  • bautista
  • dorna
  • hrc
  • Kato
  • rossi
  • simoncelli
PROSSIMO ARTICOLO L'Automotive ai tempi del Coronavirus
ARTICOLO PRECEDENTE News week 4°:  Coronavirus, il Motogp si ferma. Viñales, incidente durante gli allenamenti. Al via la campagna solidale #DistantiMaUniti. Rossi: se la solidarietà chiama , è sempre in prima linea. F1: stop al GP di Australia

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Un mio ricordo personale di Franco Gozzi (la mia visita a Maranello) BLOG di Fabio Avossa
Ottobre 9th, 2023

Un mio ricordo personale di Franco Gozzi (la mia visita a Maranello)

Moto GP 2020: cinque nuovi vincitori sono un chiaro segnale di un ricambio generazionale in atto BLOG di Fabio Avossa
Dicembre 10th, 2020

Moto GP 2020: cinque nuovi vincitori sono un chiaro segnale di un ricambio generazionale in atto

Anche per la sofisticata MotoGP vale l’antico detto “gallina vecchia fa buon brodo”? BLOG di Fabio Avossa
Dicembre 2nd, 2020

Anche per la sofisticata MotoGP vale l’antico detto “gallina vecchia fa buon brodo”?

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Eventi e Manifestazioni
Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Nov 30th 4:19 PM
Articoli e Notizie

La Ducati di “Rossi” nel biennio 2011/2012: la Ducati D16 dal monoscocca in carbonio al Deltabox in alluminio

Nov 30th 4:18 PM
Eventi e Manifestazioni

Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Nov 28th 10:55 AM
Mondocorse

Il 29 agosto 1971, a Pesaro-Villa Fastiggi, si chiudeva definitivamente l’epopea dei duelli Agostini-Hailwood

Nov 24th 2:18 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Master: l’aerovan senza limiti

Nov 22nd 10:54 AM
Articoli e Notizie

Renault Twingo: nel 2025, sarà l’elettrica da meno di 20mila euro

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2023 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218